Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi ho urgente bisogno del "racconto di un film particolarmente o poco interessante" un film a vostra scelta na roba qualsiasi please!!

Enuncio velocemente il teorema:
Siano R e R' due anelli e f un omomorfismo da R a R', allora esite ed è unico l'isomorfismo tra R/Kerf e Imf.
La mia difficoltà è comprendere cosa sia esattamente R/Kerf non vedo che insieme è.
Grazie per l'attenzione.
Spero a presto.

qualcuno è in grado di darmi il riassunto di:
"le memorie di adriano"
"lessico familiare"
so già che sono due libri molto belli quindi per favore non fatemi le prediche del tipo sono da leggere..
grazie in anticipo a tutti!

ciao a tutti! come si risolve questa disequazione sin2x>0?

Ciao ragazzi sto studiando analisi 1 per un esame...e mi sono trovata davanti allo studio di questa funzione : 2x-1/x - 2log|x|. ciò che mi blocca è lo studio del valore assoluto come argomento del logaritmo per determinare le 2 funzioni da studiare. potete aiutarmi su come impostarle?? grazie mille!

ciao a tutti;questa è un'altra dimostrazione non risolta,ma che dovrei sapere,perchè fa parte degli argomenti che mi richiedono all'esame..
dimostrare che se f:R in R è derivabile e il lim per x che tende a - infinito di f(x) = lim per x che tende a + infinito di f(x) allora esiste un c appartenente a R tale che f'(c)=0
grazie per la disponibilità

Ciao a tutti, sto uscendo pazza e per questo chiedo il vostro aiuto. Sto cercando di fare un'espressione il cui risultato dovrebbe darmi 600, ma non mi esce proprio. Vi prego aiutatemi. Vi posto l'espressione: Premetto che la parentesi con la G è la graffa (non sapevo come farla da tastiera )
[G[81x2-(16-4)x8+4]x(9x2-16)-(25+5-24)x4]G x(8,25-3,5x2+8,5)-531
grazie

salve a tutti..sapreste dirmi come si fa a dimostrare che una funzione decrescente e continua in un intervallo,ha inversa che è decrescente e continua?grazie mille in anticipo

gallorum populus habitabat inter oceanum Rhenum fluvium et hispaniam at saepe Rheni ripas et gallie campos relinquebat et in italiam descendebat. galli oppida non habebant, sed vicos et casas,et libenter silvas incolebant. Arva non colebant, argentum aurumque contemnebant et membra pallio tegebant .semper bella faciebant contra finitimos, pugnabant hastis et in proelium ibant cum matronis et filiis etiam deorum status in lucos reportabant atque in silvas remeabant. feminis armenti et equorum ...

ragazzi cercherò di essere sintetico perchè l'esercizio è un po' complesso. Sia data la funzione F:R->R definita dalla legge $f(x)=1/(1+x^2)$ Quale delle seguenti asserzioni è VERA? 1)f è crescente 2) f ha un punto di minimo assoluto 3) f ristretta a [-1/radice di 3, 1/radice di 3] è convessa 4) f ha un asintoto obliquo 5) nessuna delle altre risposte. Allora in breve vi dico che avendo fatto lo studio del comportamento della funzione agli estremi del dominio, essa non ha nessun asintoto ...

Annuncio a tutti che finalmente Giova411 ha passato probabilità. Poco fa.
E' vero. Ho visto il voto sul suo libretto. Non dico che voto è per non violare la privacy.
Ora si preparino quelli della sezione informatica, a sopportarlo. Veramente mi sta dicendo che andrà leggero...

Dopo aver visto sfumare l'SVG, questa opportunità mi sembra molto interessante:
http://www.wolfram.com/products/webmathematica/index.html
Peccato solo che sia a pagamento.

Ciao raga:hi
mi fareste il icere di vedere se avete qst versioni di greco???
non hanno autore....
"un lungo periodo di pace per atene"
"un pò di riposo dopo mille fatiche"
"gli orrendi delitti di un imperatore"
"severe ma concrete parole di catone"
"festa in onore dei caduti per la libertà della grecia"
"alessandro sposa la bellissima rossane"
se le trovate mi fate un grandissimo piacere, altrimenti grazie lo stesso"

ciao, sono nuova di qui e spero che qualcuno mi possa aiutare.
avrei bisogno di sapere due cose:
1°- mi sapete dire il risultato di questo integrale??
2°- devo determinare l'area della figura geometrica piana delimitata da
y=x(x-2)
y=x+4
y=-x+6
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano...

è una notte di cavolate e pensieri questa...
mi è venuta in mente una domanda che mi pongo spesso
che sensazioni provate voi professori quando entrate in una classe e vi trovate davanti a 20 anime più o meno coinvolte dalla materia e avete davanti tutta un'ora?
qual'è stata la vostra prima impressione la prima volta che siete entrati in un aula dalla sponda opposta?
Salve.. qualcuno sa dirmi cosa bisogna studiare esattamente del metabolismo microbico?
Ciao a tutti !
Qualcuno sà x caso come si chiama l'assistente maschio della prof.ssa Costanzo Giorgia di storia delle dottrine politiche..devo parlare con lui riguardo a dei crediti ma nessuno sà il suo nome...grazie mille!

...o per meglio dire sulla teoria degli spazi di Banach... L'avevo gia' postato nella sezione The English Corner, ma non ho suscitato molta attenzione. Allora
Sia $X$ uno spazio di Banach di dimensione infinita. Provare che $X$ ha dimensione non numerabile.

E vai che il Milan se porta a casa pure la supercoppaaaaa
3 a 1 contro il sivigliaaaa evvaiiiiiiiii
Grandissimi Inzaghi, Jankulovski e Kakà!!!!
SIAMO INVINCIBILIIIIIIIIIII:yes
:move:move:move:move:move:move:move:move:move

Ragazzi ho un quesito per voi.... una funzione convessa ha un minimo assoluto?