Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti..volevo chiedere se qualcuno saprebbe studiare questa funzione,o comunque indicarmi a parole quanto vale il dominio,i limiti a cosa tendono e tutto il resto..grazie per la disponibilità..siamo diversi in difficoltà,e il prof (di matematica1) è impossibile trovarlo,con l'esame martedi' prossimo..cosi' ho pensato che qui,qualcuno potresse esserci d'aiuto!grazie ancora
f(x) = sin(log(x)/x^2 - 1)

Il grande matematico italiano scomparso alla fine del secolo scorso viene intervistato da Michele Emmer. Risultato: una testimonianza eccezionale che Antonio Bernardo ed io siamo riusciti a ottenere grazie al consenso dell'Unione Matematica Italiana, di Michele Emmer e della famiglia DeGiorgi. L'intera intervista si trova sulla pagina principale di matematicamente.
Un ringraziamento doveroso all'Unione Matematica Italiana, a Michele Emmer e alla famiglia di Ennio DeGiorgi, a nome di tutta la ...

ciao a tutti! ho un problema con matlab. Sto scrivendo un codice che mi permetta di determinare le deformazioni di un laminato in composito conoscendo le forze applicate su di esso. Un laminato può essere composto da n lamine ed ogni lamina ha le sue caratteristiche meccaniche. Detto questo, vi spiego il mio problema: ho un numero n di lamine e ogni lamina ha una matrice (3*3) che chiamo Ak. La matrice Ak la ottengo dal seguente ciclo for:
for b=1:n
tk=input..et ...

:cry sull'altro nn potevo scrivere piu:cry
allora ma il potassio e giusto?poi vorei sapere se qst esercizi li ho ft bene allora:
lo ione I- ha la stessa configurazione elettronika di:
A)S2-
B)Ca2+
C)F-
D)Cs+
Io ho risposto F- la lettera c
Poi
Quale atomo ha il raggio maggiore?
A)Li
B)Be
C9N
d)F
io ho risposto F la lettera D
poiquale atomo ha maggiore affinita elettronika?
A)Li
B)Na
C)K
d)Cl
ho risposto Cl la lettera D
Poi
quale atomo ha maggiore energia di ...
Salve ragazzi, mi presento. Mi chiamo Emanuele, e dopo aver fatto senza successo il test di medicina per pochi punti mi appresto ad icrivermi all'università. In questo periodo mi stanno sorgendo dei dubbio. Infatti il prox anno vorrei provare il test di medicina e volevo un consiglio da voi. Qual'è la facoltà tra farmacia e scienze biologiche che consente di convalidare il maggior numero possibili di esami all'uni di Catania? Ed inoltre quale delle due permette un più veloce inserimento nel ...
Salve
sono una nuova matricola
volevo sapere la data d'inizio delle lezioni di questo corso
perchè nel sito non mi sembra che ci sia nulla di chiaro

ok adesso usiamo qst tt e due...cmq scusate ma nn avevo letto bn il regolamento...
es 3 pag 182 nuovo comprendere e tradurre vol. 2
1. dimittant hostes spem victoriae ac sine mora arma depotant!
2. ne reppuleris inimicum veniam humiliter petentem
3. pyrrhus romanorum exercitum non profligavisset, nisi milites elephantorum specie atque magnitudine territi essent.
4. ne abieris,mecum mane, quoniam solitudinem timeo.
5.multa nesciremus,nisi ab aliis didicissimus.
6. spes ultima ...

Salve ho un problema con la risoluzione di questo integrale:
$int_1^2(int_0^((pi)/2)xy)dxdy$
(avrei anche un ulteriore problemino con la dicitura. So che le e-mail non si chiedono ma se qualcuno capace di scrivere formule ed è cosi gentile da lasciarmi la sua e-mail potrei inviarli un' immagine con l'equazione scritta in maniera che lui possa passarmi il codice. in maniera da coinvolgere tutti quanti. grazie)
Ciao a tutti!l'appello di privato è fissato per il 29 ma sarebbe di SABATO, qualcuno mi sa dire il vero giorno?grazie..buon inizio a tutti!

qualkuno riesce a rispondermi x favore? è da due gg k ho messo qst frasi se potete o anzi se le avete mi rispondete....please!!!
es 3 pag 182 nuovo comprendere e tradurre vol. 2
1. dimittant hostes spem victoriae ac sine mora arma depotant!
2. ne reppuleris inimicum veniam humiliter petentem
3. pyrrhus romanorum exercitum non profligavisset, nisi milites elephantorum specie atque magnitudine territi essent.
4. ne abieris,mecum mane, quoniam solitudinem timeo.
5.multa nesciremus,nisi ...

Con l'ausilio della trasformata di Laplace risolvere per $t>=0$:
${(y^('')(t)+2y^{\prime}(t)+y(t)=chi_[[0,pi]](t)sin(omegat)),(y(0)=y^{\prime}(0)=0):},<br />
<br />
con $chi_[[0,pi]](t)$ funzione caratteristica (o porta,o finestra rettangolare) dell'insieme $[0,pi]$ e $omega in RR$.

Esattamente 1 anno fa la nazionale italiana di calcio diventa campione del mondo battendo dopo i calci di rigore la Francia per 6-5....sbizzarritevi con foto e commenti;)NOI NON SIAMO INFERIORI A NESSUNO E POSSIAMO INSEGNARE IL GIOCO DEL CALCIO A CHIUNQUE E LO ABBIAMO DIMOSTRATO...GRAZIE AZZURRI:move:thx

salve ragazzi..il libro mi propone questa dimostrazione,ma non risolvendola non saprei se sia giusto quello che ho fatto:
sia f una funzione definita in $[0,2]$;definire la derivata di f in 1 e dimostrare che se f è derivabile in 1,allora è ivi anche continua.
grazie per l'aiuto!!

Devo dimostrare che data l'applicazione $varphi$ così definita:
$varphi$ : R $->$ R'
[a] $->$ [3][a]
questa è un omeomorfismo.
Potete farmi vedere bene come funzionano le operazioni binarie tra classi di equivalenza.
Grazie.

salve raga già ho scritto qualche volta qui..per favore mi potreste aiutare a tradurre questa versione? se non la faccio non potrò superare il debito..aiuto vi prego..non è d'autore,,..grazie
cum Athenienses terrestri bello superati essent et portum Syracusarum tenerent,Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Quo cognito et ipsi Athenienses in locum ducis qui amissus erat Demosthenem et Eurymedonta cum supplemento copiarum mittunt.ita ex utrasque parte summis viribus ...
Volevo personalmente rivolgere un saluto ad alcuni professori che da quest'anno andranno in pensione.
Prof. Giorgio Montaudo, di certo una delle più illustri autorità della chimica italiana, ha insegnato soprattutto in chimica industriale, tenendo inoltre qualche corso a studenti di dottorato. Ho avuto il piacere di lavorare durante il mio periodo di tesi nei laboratori accanto il suo studio, e vi assicuro che è un prof. molto particolare, sicuramente da conoscere!
Prof.ssa Maria Luisa ...

1 omni laude dignam, aequabat
2 inscendit et feroci animo vitae dolorique imponit
3 solon autem, ob ingentem patriae libertatis amorem, populum de occultis pisistrati consiliis monebat.
ecco qste sn le frasi plz help!!
grazie

Sto cercando una versione di greco di Luciano..l'argomento è la natura, io come libro scolastico ho il "test di greco".. la versione si intitola: "uno strano mondo sospeso per aria"... qualcuno può aiutarmi?? Grazie!!!

help perfavore nn e ke mi potreste dare una mano??????
DE DEORUM OFFICIIS ET MUNERIBUS
rerum scriptores tradiderunt graecos et romanos multos deos coluisse,eisque varia officia et munera tribuisse.nam iovem optimum maximum predicabant ominium deum hominumumque patrem et regem esse, eiusque uxorem et sorerem iunonem mulierum patientim patronam et adiutricem esse. Dianam,qua etiam aretmidem appellabant, in silvis inter venationes vitam degere dicebant, eiusque fratrem apollinem medicinae et ...

la versione si kiama "le donne nella republica romana" mi dispiace ma nn ho l'autore e quindi + di scrivere la versione nn posso fare...vi sarei molto grato se mi aiutate a fare qst versione ke è per un corso di recupero!!
mulierum quoque virtutes reipublicae romanorum profuerunt et in secundis et in adversis rebus. Nam romanae matronae sempre dignas se praeburunt fide atque existimatione omnium civium.Castae et temperantes domi vivebant,labori et familiae intentae,earumque praecipua ...