Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve!
Sono Mimmo, iscritto in facoltà dal 1992, a causa di vicissitudini personali varie che non stò quì a raccontarvi e all'impegno lavorativo che devo assolvere sono rimasto indietro con gli studi devo ancora sostenere gli ultimi 4 esami + la tesi, sono del vecchissimo ordinamento e sono disperato, anche perchè per fine anno dovrò anche sposarmi e poi il tempo a disposizione da dedicare allo studio sarà sempre meno :(
Ho già preso lezioni private in statica una delle materie ancora da ...

1. a mercurio, maiae filio, superum mandata in terras portabantur et statim antiqui deum mandatis parebant
2. vita nostra numquam secura est quia homunibus bona et mala fortuna tibuit semperque tribuet
3. propter frumenti inopiam a tribuno copiae sociorum revocatae sunt
4. forunae suae vir faber erat est et erit
5. quia plebs optimatium superbia rebellaverat consulibus oboedientiam recusavit
6. in deorum numero a romanis silvanus servabatur: nam silvanus silvas curabat per ...
lo inizio a studiare oggi per il 17 sono esatti 7 giorni
da 6 cfu per le altre attivita' che mi consigliate
volevo saltare qualche parte oltre quella finale...
:( help

Ecco qua un problema che sicuramente non è così comune da incontrare... A me suscita ancora qualche insicurezza la soluzione, per questo chiedo a voi di discuterne con me, ma per il moento, preferisco non influenzarvi con i miei ragionamenti ed aspettare la vostra soluzione...

Questo è un'esercizio preso dall'esame di matematica di Chimica E Tecnologie Farmaceutiche...
Ordinare i seguenti infinitesimi
($xrarr0$)
$f(x)=e^(2x)-1$, $h(x)=xlogsqrtx$, $g(x)=sqrt(x)log(x+1)$
$f(x)$ e $g(x)$ trovo facilmente rispettivamente che l'ordine è $1$ e la parte principale $2x$, ordine $3/2$ e parte principale $sqrtx^3$...
Questi li risolvo semplicemente usando i limiti notevoli che si ...

Il dominio della funzione $f(x)=x^(-2/3)$ qual'è?

ehm...ciao!!! scusate,sareste così gentili da mandarmi alcune versioni di latino se ce le avete???grazieeee
1. Guerra civile fra Cesare e Pompeo (Floro,Epitome) Iam paene toto orbe pacato..odia victoris sese caede satiarent.
2. Lo spirito è superiore alla carne (Tertulliano, Ad martyras) Scimus ex dominico praecepto quod caro infirma sit...sexui vestro respondeatis.
3. Conviene allearsi con Antioco o con Roma? (Livio,Ab urbe condita) Thoas primus in eo concilio renuntiavit legionem...ad ...

ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto..sn tornata gg a skuola e x dm ho qst versione ke nn riesco a tradurre...aiutatemiiii!!!!!!!!!!!
Sed, ut solebat C. Lucilius saepe dicere, homo tibi subiratus, mihi propter eam ipsam causam minus quam volebat familiaris, sed tamen et doctus et perurbanus, sic sentio neminem esse in oratorum numero habendum, qui non sit omnibus eis artibus, quae sunt libero dignae, perpolitus; quibus ipsis si in dicendo non utimur, tamen apparet atque exstat, utrum ...

Ecco gli esercizi che oggi mi sono rimasti sullo stomaco..più un dubbio pressoché esistenziale:
Esercizio 1
in$A_3(RR)$ con sistema di riferimento canonico sono assegnate le due rette
$r...{(x-y=0), (z=0):}$ e $s...{(x=0), (z-2=0):} $ ed il piano $pi...x-z=0$
Determinare e studiare il luogo dei punti P di $pi$ tali che $rho(P,r)$ e $sigma(P,s)$ intersechino $pi$ in rette ortogonali.
Il mio procedimento: ho studiato la reciproca posizione delle ...
qualcuno mi sa dalle informazioni su questo esame?credo ke il docente sia la professoressa Venditti.se mi sapete dire qualcosa su come è lei,come è l'esame,se il programna è lungo,in quanto si prepara,se è impegnativo,insomma qualsiasi informazione sarebbe utilissima.Mio fratello ce l'ha a scelta con dottrina dello stato,ma pensa ke forse questo sia + utile nella vita e nel lavoro...io non ce l'ho nel piano di studi quindi non so cosa dirgli..aspetto qualke consiglio da ki l'ha già fatto.grazie

Ciao, mi chiamo liliana per gli amici lilli vi prego dovete aiutarmi quello stronzo del prof ci ha segnato 12 versioni da fare ne ho gia fatte 8 e me ne mancano altre 4 che sono troppo difficili potete aiutarmi vi prego... vi scrivo qui i nomi delle versioni OK grazie mille:
- LA VERA AMICIZIA SECONDO SENECA : inizio: Nonnulli quae tantum amicis committenda sunt...
- VITA SOLITARIA E PREGHIERA: inizio: Homo solitarius surgit mane otiosus et felix: modica quiete...
- IL VIAGGIO DI ENEA ...

avrei bisogno di questa:
pausanias lacedaemonius magnam belli gloriam turpi........................itaque pausanias fame et frigore confectus est

Scipio, ut in cospectu terra fuit, precatos deos ut bene rei publicae res eveniret, dare vela et terram petere iussit. Vento eodem ferebantur, sed nebula sub idem fere tempus quo pridie orta conspectum terrae ademit et ventus premente nebula cecidit. Nox deinde incertiora omnia fecit; itaque ancorsr, ne aut inter se cuncurrent naves aut terrae inferrentur, iecere. Ubi illuxit, ventus idem coortus, nebula disiecta, aperuit omnia Africa litora. Scipio quod esset proximum promunturium percontatus, ...

Buongiorno a tutti, vi propongo un problema di elettromagnetismo che mi sta portando un po' di grattacapi.. aiutatemi!
Una sbarra di rame di massa `1kg` e' posta su due rotaie distanti tra loro `1m` che formano un angolo di `30°` con l'orizzontale.
Attraverso la sbarra viene fatta passare una corrente di `25A`.
La sbarra scivola senza attrito lungo le rotaie.
Si applica un campo magnetico uniforme perpendicolare al piano delle rotaie e della sbarra.
Quale deve essere l'intensita' del ...

ciao mi servirebbe questa versione:
antiquis temporibus romani domi militiaeque bonos mores...............multos homines simulatores dissimulatoresque reddidit

Vedo che i problemi di geometria (...euclidea) cominciano a far capolino sul Forum.
Pertanto ne propongo uno relativamente facile ( e abbordabile da tutti)
Siano ABC un triangolo qualunque ed r una retta che passa per il centroide G del triangolo
e taglia i lati AC ,BC internamente ( ed il lato AB esternamente),
Dette X,Y,Z le proiezioni ortogonali dei vertici A,B,C su r ,dimostrare che e':
CZ=AX+BY
karl

Libro: Scrinium pag 46 n°3 "canne:roma sul ciglio del baratro"
bello punico secundo romanorum...
...praeclaram victoriam comparaverunt

Autore:Plinio il vecchio
Titolo:Un agricoltore laborioso
Testo in latino(inizio):C.Furius Chresimus, e servitute liberatus, cum in parvo admodum agello largiores multo fructus perciperet quam ex amplissimis vicinitas, in invidia magna erat, ceu fruges alienas perliceret veneficiis.
(Fine):Omnium sententiis absolutus itaque est.
Grazie infinite anticipatamente!!

allora le versioni sono:
Crasso
Tradunt Crassum foedus et amicitiam cum Caesare Pompeioque patra¬visse atque imperium Orientis regionum obtinuisset. Plurimas ac magni¬ficentissimas villas et domos Romae habebat, sed maiores divitias sum¬mopere optabat. Ideo contra Persas, ditissimas ex omnibus gentibus, exercitum duxit. Romanae legiones complures victorias reportaverunt magis virtute militum quam ducis peritia. Sed Persarum rex, callidior quam fortior, amicorum consilio Romanum exercitum in ...
Ciao.........qualcuno di voi sa (:confused:) dirmi quali sono gli articoli (:muro:) da portare all'esame orale d'inglese?????????????????????????????????????