Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Aiutatemi con questa versione vi prego.
patrios mores disciplinamque Macedonum regum leviora quam pro magnitudine sua ducens, Alexander aemulabatur fastigium Persicae regiae. Duces suos, tot victores gentium, volebat humi iacere venerabundos eosque captivis pares facere. Itaque purpureum diadema, quale Dareus habuerat, capiti circumdedit, vestem Persicam sumpsit, eumque non puduit devicti regis habitum sumere. Et ille se quidem Persarum ornamenta modo gestare dicebat sed cum illis mores ...

mi sono appena iscritto quindi mando un saluto a tutti.
la domanda è la seguente: non riesco a risolvere questo tg^-1(x)=5
dove con tg^-1 indico la cotangente.
io credo che faccia x=tg(5), è esatto???
GRAZIE

ragazzi per favore qulacuno mi potrebbe fare l analisi del periodo di questa versione...vi prego...
Dionysii, Svracusanorum tyranni, maxime intererat quid de se et de suis carmibus familiares et docti viri sentirent. Nam poeticae laudis cupidissimus erat et saepe carmina sua inter epulas con¬viviis adulandi peritissimis recitabat. Inter hos Philoxenus erat, magni ingenii vir, qui unus, simu¬lationis nescius, libere aperuit quid sentiret cum olim nullius laudis carmina a Dionysio recitata ...

How can we translate in italian 'convolution integral'?
That's why, I have never heard something like that before... Maybe the italian word sounds really different, but I don' know...

ciao!! mi servirebbe x domani la scheda del libro "noi, i ragazzi dello zo di berlino".. se riuscite a trovarla grazie!!

Ciao ragazzi! Mi potete dire cortesemente se questo passaggio che ho trovato sul libro è giusto oppure c'è un errore?
$p^4*e^(4itheta) = -3*p^2*e^(2itheta)$
$p^4*e^(4itheta) = 3*p^2*e^(i(pi-2theta))$
Non capisco da dove esce quel meno, non dovrebbe essere $e^(i(pi+2theta))$?
Scusate la domanda stupida ma con questi 28° settembrini il cervello è altrove

Dato che la stragrande maggioranza dei frequentatori del forum ha un'età non più da medie, faccio qualche domanda "alla memoria".
Vi ricordate che cosa avete fatto di matematica alle medie?
C'è qualche cosa in particolare che vi ricordate, che vi aveva colpito? Sia di contenuto che come metodo, o magari semplicemente un aneddoto, sempre legato alla matematica?
Io non mi ricordo quasi nulla. Come metodo, non mi pare fosse diverso da quello poi incontrato al liceo.

Avete la versione: "Scipione parla ai suoi soldati prima della battaglia del Ticino"?
Inizia così: Licuit in hispaniam, provinciam meam quo iam profectus eram,...
Livio-ab urbe condita-liber XXI-41
Se la trovaste mi fareste un grande favore...Livio mi fa impazzire!

Ciao a tutti! come ogni bravo studente ho passato l'estate a non fare nulla :P, cosi' mi ritrovo a dover fare per domani la lezionedi inglese..che sarebbe quella di leggersi "Robinso Crusoe" e fare una descrizione (in inglese ovviamente) del personaggio. C'e' qualcuno che puo' darmi na manina, postandomi almeno la descrizione del personaggio in italiano, o dandomi qualche link dal quale posso estrapolarla? ovviamente poi per la traduzione in inglese ci penso io :D (ehm, ma qualora trovaste ...
Gentili colleghi e colleghe,
qualcuno di voi è a conoscenza di qualche semplice e veloce modo per conseguirli?
Grazie anticipate per le eventuali risposte.

miriam898 :
qualcuno che studia al liceo classico ha qualche traduzione di lisia.?? contro diogitone (4-9) VI PREGO..!!!!!!!!!!!!!!! AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII..

Mi scuso in anticipo se la domanda è posta male ma sto utilizzando una postazione d'emergenza e sono fuori casa.
Cosa è questo "metodo del completamento dei quadrati"?
Grazie
ardimentoso66
scusate ma di diritto pubblico..nessuno sa niente riguardo gli appelli di novembre??? la data quando hanno intenzione di metterla??? e quelle dell'inizio delle lezioni?avete una vaga idea di quando + o meno inizieranno?
grazie a tutti :cool: :cool: :cool:

Finite le disequazioni fratte, devo svolgere due esercizi con valori assoluti.
Seguendo l'esempio svolto dal professore alla lavagna, ho provato a farne una e mi è risultata, ma vorrei sapere se il procedimento è corretto.
$| x + 2x^2| + 1 > 0$
Ho letto i vari "se" e ho dedotto che $|x + 2x^2|$ è $>$ 0.
quindi ho proseguito: $x + 2x^2 + 1 >=0$
$Delta$ = $1 - 4*2*1 = 1 - 8 = -7$.
Quindi, $AA x in RR$.
Giusto?
(Il risultato sul libro è corretto)

Ciao a tutti,
in questi giorni ovviamente se ne parla tanto di Pavarotti, come tutte le volte che un personaggio famoso muore . Anche io mi sono incuriosito, nonostante non sia mai stato un appassionato dell'opera, ma non lo sono mai stato perchè non sono mai riuscito a capirla (un po’ come quando guarda una partita uno che non segue il calcio). Nonostante tutti gli articoli che ho letto in questi giorni, faccio ancora fatica a riuscire ad apprezzare questo genere di musica pur capendone la ...

Ciao a tutti, ho un quesito da porvi...in un esercizio venivano date due funzioni separatamente e di queste le singolarità che ho trovato risultavano essere eliminabile ed essenziale...infine vi era una terza funzione, data dal prodotto tra le prime 2: secondo voi di che singolarità si tratta, e perchè?
A me è stato detto che si trattava di singolarità essenziale ma non ne ho capito il motivo...
Ciao a tutti!
Volevo sapere se a scienze politiche sono previsti dei corsi zero e per quali corsi di laurea. Personalmente mi interesserebbe quello di scienze sociologiche.
Vi ringrazio in anticipo :)

Salve a tutti, devo risolvere un esercizio che dice:
"Eseguire le seguenti operazioni in virgola fissa nell'ambito della rappresentazione dei
numeri in binario puro:
a) `+ 01101.111 + 0010.0011`
b) `+ 1011 - 111.101`
c) `+ 10011.1 + 0.00011 + 1101.10101`
d) `111.011 + 11010`
e) `111.01 - 11010.0111`"
Ho trovato questa definizione: "Si rappresenta la parte intera e quella frazionaria di un numero reale con due sequenze di bit; la parte intera... ... la parte frazionaria è ...

Hi guys, I think I might start reading some novels in their original language.
When I saw in a bookshop Tender is the Night by Francis Scott Fitzgerald I immediately bought it, because some time ago I really enjoyed The great Gatsby (in Italian), but I have realized that his works in original language don't fit for a beginner like me.
So, have you got any suggestions? (not Harry Potter please! )

Salve,
qualcuno potrebbe dirmi perché $f(z)=(|z|^2)/(Re(z^2))$ non é mai analitica ?
é corretto applicare il teorema di cauchy riemann per verificarlo ?
La funzione $f(z)=(|z|^2)/(Re(z^2))$ equivale a questa $f(z)=(x^2+y^2)/(x^2)$ ?
Grazie
Ben