Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gaia_90
ragazzi mi serve una mano.. mi aiutate a cercare la traduzione di questa versione di Cicerone.. Il titolo è " Grecia faro di cultura anche per Roma" Prime parola : Incumbe toto animo e studio omni.. Ultime: discipulisque tradita. GRAZIEEE!!!!!
2
12 set 2007, 19:30

Picciotto2
salve a tutti premetto mi sono appena diplomato e sto seriamente cominciando ad avere dubbi sulla mia iscrizione universitaria. ho fatto e superato i test di ammissione a ingegneria edile-architettura ma sono venuto a sapere che è una facolta molto pesante che ti tiene tutto il giorno impegnato, allora ho pensato di iscrivermi al CDL triennale di ing. civile che mi è stato detto più leggero e con una formazione sempre più che buona. ora, quello che non capisco, xk fare 5 anni di ...
19
8 set 2007, 14:14

Dj_Pako
ciao a tt avrei bisogno della traduzione di 2 versioni di floro tratte dal suo libro epitome(epitomae) la prima inizia così: haec est secunda aetas populi romani, et quasi adolescentia... la seconda invece inizia così:secundam in urbe media decemviratus libido conflavit. grazie in anticipo ciao
15
11 set 2007, 16:35

skeggia18
sia Y:R^3xR^3-->R Y(x,y)=2x1y1+ x2y2+ x2y1+x3y3 come faccio a dimostrare che è spazio vettoriale euclideo????
6
12 set 2007, 11:34

cleopatra88-votailprof
Salve ragazzi, :( ho un dubbio che mi tormenta da giorni dopo aver letto al link : [SIZE=2]http://www.study-in-italy.it/php4/scheda_corso.php?ambiente=googol&anno=2006&corso=40393[/SIZE] che i POSTI riguardo la Facoltà "Tecnologie Applicate alla Conservazione e al Restauro dei Beni Culturali" Sede Siracusa sono 50...il link è aggiornato all'anno 2006/07 però non credo che sia passato il tempo suffuciente affinchè le condizioni di accesso alla facoltà siano state modificate, in fondo stiamo parlando di giugno...e cioè di 2 mesi fa. Sono molto confusa...:( :( Dunque la mia ...

lollipop
ciao sn nuova e x i compiti delle vacanze m hanno dato qst versione...sapreste tradurla grazie mille... lupercalium mos a romulo et remo inchoatus est. nam, gavisi, quod ab avo numitore rege albanorum eo loco, ubi educati erant, urbem condere siti erant sub monte palatino, quem evander arcas consecraverat, sacrificium fecerunt caprosque ceciderunt. deinde, vino largiore usi et epularum hilaritate excitati, pastoralem turbam diviserunt, pellibus, immolatarum hostiarum se cinxerunt atque ...
3
10 set 2007, 20:07

killa-votailprof
Salve raga!qualcuno di voi saprebbe dirmi se è vero che non è possibile dare sociologia generale II senza aver dato storia del pensiero sociologico?? ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno!

miriam898
per favore.. un altro aiuto..!!! contro diogitone di lisia, paragrafi (15-17).. pur favor.. vi invoco..!!:O_o.................... se ne avete voglia anche -contro epicrate- (7-8)..!! GRAZIE..!!!
3
12 set 2007, 16:58

_valerio_
Salve a tutti, questa è la mia prima richiesta: Si tratta di una versione dal Latino tratta dal Libro Cotidie Legere Pag.84 N° 80. Purtroppo non mi indica l'Autore, quindi penso sarà difficile. Questa è l'immagine allo scan del mio libro. http://img527.imageshack.us/my.php?i...nnibalemy8.gif Per favore, mi servirebbe entro questa sera, non posso farla io perchè ho già una marea di compiti di biologia e matematica, devo portarla domani mattina a scuola. Grazie anticipatamente.
9
12 set 2007, 16:12

globest
ho bisogno della versione 11 pag 111 del libro di latino nova lexis!sono di 1 superiore !!!!!!aiuto!!!!!!!!!!!!nn ho ancora finito ed è un compito!
1
12 set 2007, 17:03

Otherguy2k
Rieccomi con un altro esercizio. Sia $Sigma:{hx+y+z=1;x+hy=0;2x+2hy-hz=0;t=h$ un sistema lineare. 1)Dire per quali valori di h il sistema è compatibile. 2)Dire per quali valori di h il sistema e determinato. Allora io ho ragionato cosi: Per il th. di rouchè-capelli un sistema è compatibile ,se e solo ,se il rango della matrice incompleta è uguale a rango della matrice completa. Quindi la matrice incompleta $A=((h,1,1,0),(1,y,0,0),(2,2h,-h,0),(0,0,0,1))$ ha rango 4 quando h!=0 e h!=+1,-1. Quindi si ha che detta A|B la matrice completa ...

mat teo
cosa ne dite? a mè è sembrata una buona italia non ancora al livelll dei mondiali però non mi sono piaciute le sostituzioni sopprattutto quella di inzaghi
39
8 set 2007, 21:41

G.D.5
Salve amici del forum. Guardate un poco questo grafico questo, secondo Wolfram Mathematica (versione trial), rappresenta graficamente la funzione $f(x)=1/(x^2-4)^3$ Stavo facendo lo studio d questa funzione per tracciarne il grafico: in quello che ho fatto io a mano, come derivazone dello studio della funzione, le due rette verticali parallele all'asse delle ordinate e passanti per $x=-2$ e $x=2$ non me le ritrovo, perchè io sono partito dal fatto che in ...
6
12 set 2007, 16:18

RoUge88to
ciao ragazzi ho un problema con una versione di cicerone e nn riesco a trovarla tradotto qualcuno mi + dare una mano? x favore.. la versione è tratta da Cicerone - Rhetorica - Tusculanae Disputationes - Liber Quintus - 37 ed è: Unde igitur ordiri rectius possumus quam a communi parente natura? quae, quicquid genuit, non modo animal, sed etiam quod ita ortum esset e terra, ut stirpibus suis niteretur, in suo quidque genere perfectum esse voluit. Itaque et arbores et vites et ea, quae sunt ...
5
12 set 2007, 16:17

Camillo
Non si fischia l'inno di un' altra nazione.
16
9 set 2007, 13:30

doremifa1
Ho una tabella excel con una colonna composta da dati personalizzati (es: ho il seguente dato 103.226)...quando importo questa tabella excel su Enterprise Manager SQL i dati relativi a questo campo vengono convertiti in Float (es:103226,07981). Ho provato a convertire il dato Float in Int con il seguente risultato : '103225'. Il problema è l'arrotondamento per difetto e l'esclusione del punto. Sapreste dirmi come risolvere questo problema per favore?
1
12 set 2007, 15:39

lifeisashow
regà lo so che vi sto scocciando ma ho finito di fare i compiti e queste frasi mi vengono senza senso... Vi prego aiutatemi che domani inizia la scuola e il prof. interroga il primo giorno... Sono urgenti perchè poi devo fare l'analisi, cercare i paradigmi e ripassarmi tutto latino... Queste sono le frasi: VI PREGO SALVATEMI!:blush:blush 1)Omnia praeclara rara (sunt), nec quidquam difficilius quam reperire quod sit omni ex parte in suo genere perfectum. 2)In omni arte vel studio vel ...
6
11 set 2007, 08:52

Feuerbach
Non ho resistito, ho voluto provare, anche se sbagliata, ma almeno voglio dimostrare di essermi impegnato, anche se non ho risolto le altre due. Questa è la mia disequazione irrazionale, ho provato e mi è risultata, ma non so se il mio procedimento sia corretto: $sqrt(x^2 - 8x + 15) > x - 4$. Ho rimosso la radice quadrata ed ho elevato al quadrato il secondo membro: $(sqrt(x^2 - 8x + 15)) > (x - 4)^2$ Quindi, in base allo schema: ${(g(x) < 0)), (f(x) >=0)):}$ $ {(g(x) >=0)), (f(x) >= [g(x)]^2)), (f(x) >= 0)):}$ ho risolto: $x - 4 < 0$ in ...
11
11 set 2007, 23:08

many89
RAGAZZI ME NE HANNO LASCIATO 1 SACCO VI PREGO AIUTATEMI CON QST K SN LE PIU' DIFFICILI: 1 Isocrate: I doveri di un buon sovrano μαλιστα δ'αν αυτος υπο σαυτου παρακληθεις ει δεινον ηγησαιο... το πληθος θεραπευωσιν 2 Lisia: I trenta cercarono di arricchirsi colpendo dei meteci επειδη οι τριακοντα πονεροι και σθκοφανται... ευλογως πεποιηκοτες 3 Appiano: Provvedimenti del senato romano dopo la battaglia di canne η δε πολις απαγγελθεισης της συμφορας... παρεφυλασσεν 4 Isocrate: Bisogna saper ...
7
5 set 2007, 19:12

xklax
VI PREGO AIUTATEMI CON QUESTA FRASE DI CICERONE...... Cum necessitas postulat, decertandum manu est et mors servituti anteponenda.
1
12 set 2007, 13:51