Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Hi guys, I think I might start reading some novels in their original language.
When I saw in a bookshop Tender is the Night by Francis Scott Fitzgerald I immediately bought it, because some time ago I really enjoyed The great Gatsby (in Italian), but I have realized that his works in original language don't fit for a beginner like me.
So, have you got any suggestions? (not Harry Potter please! )

Salve,
qualcuno potrebbe dirmi perché $f(z)=(|z|^2)/(Re(z^2))$ non é mai analitica ?
é corretto applicare il teorema di cauchy riemann per verificarlo ?
La funzione $f(z)=(|z|^2)/(Re(z^2))$ equivale a questa $f(z)=(x^2+y^2)/(x^2)$ ?
Grazie
Ben
Ciao a tutti! qualcuno saprebbe dirmi se l'iscrizione per la seconda volta al terzo anno vale come ripetente o fuori corso? grazie in anticipo!!!

questa è l'ultima ve lo giuro:dozingoff:blush
Agendi autem initium sine dubio secundum vires cuiusque sumendum est. Neque ego annos definiam, cum Demosthenen puerum admodum actiones pupillares habuisse manifestum sit, Calvus Caesar Pollio multum ante quaestoriam omnes aetatem gravissima iudicia susceperint, praetextatos egisse quosdam sit traditum, Caesar Augustus duodecim natus annos aviam pro rostris laudaverit.
II. Modus mihi videtur quidam tenendus, ut neque praepropere destringatur ...

Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto!!!
Sn in crisi con gli ex di storia, mi potete aiutare??
l'esercizio è questo:
Confronta il modello politico dell'assolutismo francese con quello della monarchia costituzionale inglese!!!!(10 righe)
aiutatemi! Grazie

Ciaooo sono sempre io! Stavolta mi serve una mano con filosofia!! e precisamente con Tommaso D'Aquino... ecco l'esercizio!
Tommaso ci consegna una lezione di umiltà: pur essendo assolutamente convinto dell'importanza dell'uso della ragione per tentare di comprendere e conoscere ogni cosa, egli invita a mantenere un atteggiamento di prudenza, "poichè poter intendere anche poco e debomente le cose e le realtà più sublimi procura la più grande gioia". Aldilà delle tue convinzioni religiose ...

Ragazzi
sapete bene che il questioni di 'logica pura' me la cavo assai male. E' risaputo del resto i lupi non dedicano molto tempo ai 'sofismi' con relativi 'annessi e connessi' ...
Per questo voglio sottoporvi una domanda che potrà magari sembrare 'banale' ma le cui conseguenze estreme potrebbero non essere tali. La domanda è questa...
Se $a$ è condizione necessaria perchè sia vera $b$, allora $b$ è condizione sufficiente perchè sia vera ...

uno studente va in un pub ed incontra due professori il signor somma ed il signor prodotto. Loro gli dicono di pensare a due numeri compresi fra 2 e 100 e di dire la somma al prof somma ed il loro prodotto al professor prodotto.
Dopo aver pensato i due numeri e detto somma e prodotto ai rispettivi prof il
professore prodotto dice "non sono in grado di dire quali sono questi due numeri"
professore somma "sapevo che non lo potevi sapere"
professore prodotto " ah allora ho ...

Ragazzi devo finire questa versione che si chiama romolo definisce i poteri dei patrizi e dei plebei c'è qualcuno che mi può dare una mano nella traduzione?
http://img368.imageshack.us/img368/4206/200709gg224931editedii2.jpg
da un pò di giorni non riesco ad accedere al mio account yahoo...voi?

Dunque, c'è un passaggio che sul mio libro è dato per scontato, ma che in realtà per me non lo è; vi posto di seguito il seguente ragionamento, ditemi cortesemente se è giusto o sbagliato.
Date una Equazione differenziale in forma:
$y'=a(t)b(y)$
se $b(y)=0$ per $y=y^-$ allora $y(t)=y^-$ dal momento che $b(y^-)=0$ quindi $y'=a(t)*0$ e di conseguenza $y'=0$
Dunque $y=int(0)dx$ che mi da come soluzione un valore costante ...
Scusate l'ignoranza...ma ad agosto si possono fare esami???
Nel calendario degli esami non figura nessun esame...ma un prof. ha fatto esame due giorni dopo ferragosto...ed io non sapendo visto che ho seguito il calendario....mi son persa l'esame....
Ma vi sembra giusto fare esami ad Agosto.......

ancora alle prese con gli integrali...
questa volta il testo è:
`int x/sqrt(1+x^2) dx`
e mi sono impallato...
in questo caso, visto che il denominatore è di grado superiore al numeratore, come dovrei procedere?

Ciao a tutti, ho incredibili problemi col calcolo dei limiti (anche senza parametri )
Come risolvo questo?
limite per n che tende all'infinito di [log(n) + (n alla terza) + (3 alla n) arctg(n)] / (n alla quarta)
Inoltre, qualcuno mi sa indicare se c'è in rete qualche sito che spiega bene analisi 1 e qualche sito con esercizi svolti?
Grazie di cuore a tutti voi
ciao

Salve, sono alle prese con un problema abbastanza stupido, ma la mia soluzione mi sembra troppo forzata. Veniamo al dunque
$(-1- \lambda)(1- \lambda)(k - \lambda)+k^2 (1- \lambda)=0$
Bisogna calcolare per quali valori di $\lambda$ il polinomio si annulla. Ora, io ho fatto un ulteriore passaggio
$(-1- \lambda)(1- \lambda)(k - \lambda)=-k^2 (1- \lambda)$
Così arriverei alle soluzioni $\lambda_1=-1$,$\lambda_2=1$, e $\lambda_3=k=0$.
Imponendo $\lambda_3=0$, annullo un membro e, di conseguenza, anche l'altro, ma è proprio questa la forzatura/vaccata di ...

salve a tutti,volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito dove ci sono forum dedicati a questa calcolatrice..grazie infinite!!

ciao a tutti...ormai le vacanze sn quasi finite ed è ora di riaprire i libri (le sudate carte:lol) x mettersi un po a ripetere!!
il prof ci ha detto ke all'inizio dell'anno scolastico faremo la prova d'ingresso quindi dobbiamo essere preparati!!
io x il programma di 1° liceo (abbiamo fatto fino a s.agostino), avevo pensato di ripetere:
- parmenide
- socrate
- platone
- aristotele
- filos nell età ellenistico e romana
- epicuro
- stoicismo (qualcosa xke l'abbiamo saltato)
- s ...
Edit

"corriere della sera":
«Se si perde riferimento a Dio le conoscenze della scienza possono diventare terribile minaccia e portare a distruzione del mondo»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... enza.shtml
giusto per completezza di informazione ecco altri due link
http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 54097.html
http://www.repubblica.it/2007/06/sezion ... tiria.html
sono rimasto colpito da questa ultima uscita del papa...
volevo giusto rendervi partecipi

Salve ragazzi mi servirebbero queste due versioni che però sono da tradurre dall'italiano al latino!! help me please
I dioscuri
Chi ignora le belle leggende che gli antichi hanno raccontato intorno a Castore e polluce, i figli di giove? Tutti e due erano bellissimi e valorosi, ma l'uno era mortale, l'altro immortale, inoltre l'uno amava i cavalli e la caccia, l'altro il pugilato, a nessuno dei due, tuttavia, nessuna cosa era più cara della vita del fratello. Castore e polluce proteggevano i ...