Logaritmo nei limiti, valore assoluto e derivate

domy1
Salve a tutti, volevo porvi qualche domanda che mi assilla!
Domani ho l'esame di analisi matematica, quindi spero qualcuno mi risponda velocemente :-)
Grazie in anticipo..

1) Come ci si comporta di fronte ad un limite per x che tende a zero del logaritmo di x? Il risultato è meno infinito o quale?

2) Quando ho un limite di un logaritmo il cui argomento è in valore assoluto come mi devo comportare? Devo trovare due limiti separati a seconda che l'argomento del valore assoluto sia positivo o negativo?

3) Come mi devo comportare quando devo fare la derivata di una funzione che ha il valore assoluto? Calcolo due derivate diverse a seconda di quando l'argomento del valore assoluto è positivo o negativo? O come mi devo comportare?


Grazie ancora, Domenico

Risposte
cozzataddeo
"domy":
Salve a tutti, volevo porvi qualche domanda che mi assilla!
Domani ho l'esame di analisi matematica, quindi spero qualcuno mi risponda velocemente :-)
Grazie in anticipo..

1) Come ci si comporta di fronte ad un limite per x che tende a zero del logaritmo di x? Il risultato è meno infinito o quale?


Dipende:

- $lim_(x->0^-)log_ax$: non esiste poiché il logaritmo è definito solo per $x>0$

- $lim_(x->0^+)log_ax$ e $0$+oo$, come si vede tracciando il grafico de logaritmo con base compresa tra 0 e 1;

- $lim_(x->0^+)log_ax$ e $a>1$: risulta $-oo$, come si vede tracciando il grafico de logaritmo con base compresa maggiore di 1.

domy1
"Cozza Taddeo":

Dipende:

- $lim_(x->0^-)log_ax$: non esiste poiché il logaritmo è definito solo per $x>0$

- $lim_(x->0^+)log_ax$ e $0$+oo$, come si vede tracciando il grafico de logaritmo con base compresa tra 0 e 1;

- $lim_(x->0^+)log_ax$ e $a>1$: risulta $-oo$, come si vede tracciando il grafico de logaritmo con base compresa maggiore di 1.


Grazie mille.
Ma quando non si specifica se il limite è destro o sinistro come ci si comporta? Tale limite non esiste?

Grazie,
Domenico

domy1
Ed inoltre quando ho un limite del genere:

$lim_(x->-1)ln(x+1)$:

come mi comporto?
Il limite non esiste oppure è meno infinito?

Grazie,
Domenico

clrscr
Risposta alla domanda 3:
ricordati solo che $D(|x|)=segn(x)$ , con tale regola puoi derivare qualsiasi funzione con modulo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.