Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dire se e per quali valori lambda,beta la forma differenziale lineare
omega(x,y)= (lambday-2x)(1 / x^2+4y^2)dx+ (betax-8y)(1/x^2+4y^2)dy
è esatta nel primo quadrante e determinarne l'integrale.
qualcuno mi sa dire come si svolge questa roba?????
grazie
scusate comìè scritto ma nn so come si fa a scrivere nell'altro modo...

Avil :
MI SERVIREBBE LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE DI FLORO
INIZIO DELLA CONGIURA DI CATILINA
INIZIO: CATILINAM LUXURIA PRIMUM, TUM HIC CONFLATA EGESTAS REI FAMILIARIS
FINE QUORUM ALTER INDUSTRA REM PATEFECIT, ALTER MANU OPPRESSIT.
MILLE GRAZIE
Catilinam luxuria primum, tum hinc conflata egestas rei familiaris, simul occasio, quod in extremis finibus mundi arma Romana peregrinabantur, in nefaria consilia opprimendae patriae suae compulere. Senatum ...

per il punto A(-3;4) condurre una retta che intersichi gli assi cartesiani formando con essi un triangolo la cui area misura 75\2

Abbiamo iniziato lo studio dei limiti delle funzioni ed ho alcuni dubbi sulla definizione:
$lim_(x->+oo)f(x)=l<br />
<br />
$AAepsilon>0, EE M_(epsilon)>0 | AAx inD, x>M_epsilon : |f(x)-l|
ho aperto il documento ma si vede solo fino al secondo foglio, fino alla Prof di iorio...è un problema mio o succede anche a qualcuno altro?:muro:

Scusate, ma il lavoro necessario per trasportare una carica dall'infinito in un punto P è
$L = q*(V(p) - V(oo)) = q*V(p)<br />
<br />
oppure <br />
<br />
$L = q*(V(oo) - V(p)) = -q*V(p)
quale delle 2 è giusta? il lavoro avendo cariche positive viene negativo o positivo?

vi allego l'immagine della versione.... vi prego mi serve per domani!!
vi prego datemi 1 mano!

Salve a tutti!!!
Complimenti a chi riesca a risolvere questo integrale:
$int int (sentheta)/(9*cos^2theta+sen^2theta) d rho d theta$

Due palline di massa m=1.06kg ciascuna sono fissate alle estremità di una barra di acciaio lunga l=1.20m di massa M=6.40kg.
La barra ruota su un piano orizzontale attorno al suo asse mediano verticale.
A un certo istante la sua velocita angolare risulta di 39giri/s.
A causa degli attriti si ferma in 32s.
Assumendo che il momento torcente dovuto agli attriti sia costante:
Determina il momento torcente degli ...

ciao a tutti,
come si risolve un'equazione di questo tipo: $xy^2 + 3x^2 y - 2y^2 = 0$

mi serve con urgenza la versione di Gaio tre modi di sposarsi vi prego aiutatemi

Raga ho bisogno di questa versione...la dovrei portare domani mattina a scuola...mi potete aiutare please?????????????????? Il titolo dell'autore nn c'è mi disp :blush
TITOLO : LA MITICA VITTORIA GRECA A MARATONA.
Darius, Persarum rex, aciem instruxit apud Marathonem, parvam planitiem proximam mari. Miltiades, Graecorum dux, Plataeensium et Atheniensium exercitum ita disposuit: in cornu dextero equitatum Atheniensium collocavit, in cornu sinistro Plataeenses. Magno impetu Graeci contra Persas ...

Ciao a tutti..sono nuova in questo forum ed è la prima volta ke scrivo e solo perchè ho veramente bisogno di un aiuto!!devo fare una versione di greco x domani moooooolto importante perchè ci sarà nel test d'ingresso a scuola!!
la versione è di esopo: la volpe dalla coda mozza! inizia così ALOPEX, UPò PAGHES TEN OURAV APOKOPTOMENE,MALISTA ESXUNETO.......e la fine è TO BOULEUMA LUSITELESTEROV SOI E EMIN ESTI.
Non si capisce molto xkè essendo greco nn ho una tastiera adeguata! vi ringrazio in ...

data una curva e dato il vettore B, perpendicolare al piano; siccome l'equazione generica di un piano è ax+by+cz+d=0, come faccio a trovare l'equazione del piano contenente la curva?

Qualcuno potrebbe aiutarmi a rispondere a questa domanda?
1 Sia f(x) una funzione definita in R strettamente crescente nell intervallo [1,8].Determinare tra le seguenti affermazioni l unica vera:
a) per ogni x appartenente [1,8], f(x)>0
b) f ha un massimo assoluto in [1,8]
c) f è continua in [1,8]
d) se f è derivabile in [1,8] allora f'(x)>0 per ogni x appartenente [1,8]
se è possibile potreste anche spiegarmi il perche?

Ho tentato di dimostrare la relazione tra il Raggio R di una sfera e la sua superficie S ed il volume V.
Per il volume tutto ok, per la superficie invece la mia dimostrazione fallisce da qualche parte, solo che non mi rendo conto dell'errore.
La dimostrazione con i suoi passaggi è questa:
http://alv.altervista.org/sfera.pdf
qualcuno non è che saprebbe indicarmi l'errore?!?
Grazie
Ciao

Salve ragazzi, sono nei guai fino al collo! Domani devo portare a scuola la traduzione del brano "Dionigi non si fidava di nessuno" dal libro Cotidie Legere (Giuseppe de Micheli - Principato). La traduzione si trova a pagina 178, ed è la numero 11, ma in ogni caso vela scrivo!
Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius, cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset. Qui cum abundaret et familiaribus et propinquis, credebat eorum nemini, sed servis quo ex ...

Ciao a tt..mi servirebbe la versione n°10 del libro Intellege et Verte...
IL PRIMO VOLO UMANO :
Daedali patria Athenae erant, sed Daedalus.... fine:..et apud Cumas in templo Phoebi alas deponit et deo consecrat.

Ciao a tutti ragazzi. è la prima volta ke scrivo nel vostro forum..ma da quello ke ho letto ho notato ke siete tutti disponibili a dare aiuto a ki ne ha bisogno. beh, oggi purtroppo tocca anke a me.....!!
La versione ke m dà problemi è di Isocrate ed è tratta dal PANEGIRICO. Qualcuno può farmi avere la traduzione? Praticamente io e la mia classe ne abbiamo bisogno!!! Vi scrivo la prima e l'ultima parola della versione (come si legge): la prima è OMOLOGHEITAI, l'ultima FAINESTAI.
Grazie a ...

Mi trovate qst parola??"feritus" nn riesco a kapire e verbo o aggettivo???