Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ecco a voi un esercizietto di Analisi
Si consideri la funzione da $RR^2$ in $RR$ definita da
$f(x,y)=(y^2(e^x-1))/(x^2+y^2)+arctan(log(1-x^2-y^2))$
determinare il dominio $E$ della funzione. Dire se esso è aperto, chiuso, limitato, convesso, connesso. Prolungare in tutti i punti in cui è possibile la funzione, ottenendo una funzione $f_1$. Descrivere come fatto in precedenza il dominio $E'$ di $f_1$.
Allora, il dominio di $f$ è ...

1)
Calcolare:
$int1/(x*sqrt(x^2+x-2))dx<br />
<br />
2)<br />
<br />
Studiare la funzione $F(x)=int_0^xt/(t^2+1)*e^(-t^2)dt,
investigando in particolare la presenza di eventuali asintoti e tracciandone poi un grafico qualitativo
3)
Determinare l'insieme delle primitive della funzione
$f(x)=sqrt((2x)/(1-x)^3<br />
<br />
e studiare l'esistenza di $int_0^1sqrt((2x)/(1-x)^3)dx

chi mi spiega il principio di archimede??
e la legge di stevino?

ciao a tutti, stavo iniziando a studiare le serie e contemporaneamente cercavo di fare qualche esercizio per avere dimestichezza...ora: volevo svolgere questo esercizio ma nn so da dv iniziare, mi date una mano please?? grazie mille
$sum_(n=2)^oo (-1)^n (1)/logn$
ciao carmelo
Ciao...Ho appena iniziato a fare i problemi di scelta operativa e mi trovo in difficoltà.
Ecco un problema che probabilmente sarà semplice per voi.
Un'impresa può produrre accessori per trattori in misura di 9 unità al giorno.
Il prezzo di vendita per unità è espresso dalla funzione:
p=(120-8x)/(10+x)
essendo x il numero di unità prodotte. Determina quanti pezzi l'impresa deve produrre e vendere giornalmente perchè il ricavo sia massimo.
Qualcuno potrebbe darmi qualche ...
:)ciao a tutti!sono una studentessa di sc. ecoologiche..ho da poco iniziato la specialistica..(che di specialistico xò ha ben poco!)

Traccia i grafici corrispondenti alle seguenti equazioni:
a) $y=x-1$;
b) $x^2+y^2-4x=0$;
c) $y=x^2-2x$;
d) $x^2-y^2=9$.
Quali di queste equazioni rappresentano una funzione?
Pur non facendo geometria analitica da diversi mesi, fortunatamente sono ancora in grado di rendermi conto che le equazioni rappresentano, nell'ordine, una retta, una circonferenza, una parabola e un'iperbole . Ma rappresentano tutte una funzione o sbaglio? Perdonate la domanda scema, ...

Mi potete spiegare come si risolve un'equazione fratta NON HO CAPITO NIENTE grazie sara
ES: [math]\frac{x^2}{x-1}-x=\frac{2x-1}{2x+3}[/math]
ciao

un mazzo di chiavi di ferro ha la massa di156g.Cade in un recipiente contenente dell acqua.DI QUANTO AUMENTA IL VOLUME DELL ACQUA ? GRAZIE

io tra 5 cinque giorni devo recuperare un debito...x favore ki mi riesce a dire un modo semplice per spiegare il ciclo di calvin e il ciclo di crebs?...aiutatemi vi prego..grazie mille
PS:magari in modo da farci un bel diskorso,nel senso nn abbreviato...grazie millle a tutti

Cliccando su una delle pagine di un thread da una sezione si finisce sempre alla prima pagina, anche se ne viene scelta un'altra.
Ad esempio per il thread Religione nella sezione Generale il link per la quarta pagina è http://www.matematicamente.it/f/4-vt23204.html?amp;start=60, mentre all'interno del thread il link (funzionante) è http://www.matematicamente.it/f/4-vt23204.html?amp;postdays=0&postorder=asc&start=60.
Ho iniziato a riscontrare questo problema da ieri.

ho una mappa che associa a $gamma$ un elemento $e_gamma$ mod m,
dove $e_gamma=p^an^b$ con a e b interi e p primo che divide n, e $gamma$ è un automorfismo tale che
$gamma(g)=g^(e_gamma)$.
sapendo che $(e_gamma,m)=1$ devo mostrare che la mia mappa conserva l'operazione ovvero che è un omomorfismo;
Grazie infinite

Qualcuno sa la risoluzione di sto giochino matematico?
Un fantino ha legato il suo cavallo in un recinto circolare.
In un giorno il cavallo mangia un cerchio di raggio x d'erba, finchè c'arriva con la lunghezza della corda.
Considerando che il cavallo mangia sempre la stessa quantità d'erba, il giorno dopo di quanto bisogna che il fantino allunghi la corda del cavallo per permettergli di mangiare?
determinare le parabole aventi asse parallelo all'asse y, tangenti in A(2;0) alla retta t: y=-6x+12 e passanti rispettivamente per i punti (0;4) e per l'origine.
lo so che è un problema stupido, ma proprio non riesco a risolverlo. allora dire che l'asse è parallelo alle y vuol dire che è $x=-b/2a$, poi impongo il passaggio per A ottenendo: 4a+2b+c=0 e poi la prima parabola ha c=4, mentre la seconda c=0.
ma non riesco a trovare l'equazione
grazie in anticipo

Ciao a tutti.Frequento il primo anno della facoltà di matematica e mi si chiedono di risolvere questi tre esercizi:
a) Siano p e q due numeri primi.Provare che $p^q+q^p=p+q$ modulo pq.
Capisco che devo usare il piccolo teorema di Fermat ma non riesco comunque a dimostrarlo.
b)Determinare le soluzioni intere dell'equazione $x^2+y^2=4z-1$ (suggerimento:considerare le classi modulo 4)
c)Per quali valori di m nei naturali $m^m-3$ è divisibile per 5?
Grazie,scusate se disturbo ...

Ciao a tutti...
mi servirebbero le traduzioni di 4 versioni di Cicerone...
posto i titoli:
1)Come nasce una tirannide
2)Si può invecchiare bene
3)Il bene individuale e quello comune
4)Un seghetto sulla bancarella fà scoprire un delitto
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao ciao

chi riesce per favore a tradurmi la versione "magnanimita di emilio paolo" da Eutropio che inizia Cum Perseo Aemilius Paulus consul dimicavit e finisce et in convivii apparatu elegantem esse...grazie mille a tutti 1kiss

Sia Ac = r(per la radice di tre) una corda di crf di centro O e diametro AB=2r.
Sul minore dei due archi Bc considerare un punto P, porre l'angolo BAP=x.
Essendo PH la distanza di P dalla tangente in A alla cfr. (più k altro è questo k nn riesco a capire cosa devo fareee!)
Determinare quanto vale PH e AH
QUalk riesce ad aiutarmi??
Grazieeeee!

salve ho a che fare con equazioni semplici nel campo complesso ma non ho ben capito come si risolvono...
ad esempio in questa:
$z^6+z^4+z^2+1=0$
come procedo?z^6+z^4+z^2+1=0
:confused:QUALCUNO HA INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA X L'INTEGRAZIONE DI PENALE CON MOCCIA?? QUESTI MANUALI "FIORE I E II " VANNO RISTUDIATI? RIPORTATI??VISTO CHE GIà SI SONO STUDIATI X L'ESAME DI DIRITTO PENALE....???.!!!!!:confused: