Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

cerco 1 vers d Livio ke s kiama "i Romani deportano l'intera popolazione dei Liguri Apuani" xkè c sn parekkie parti ke nn riesco a fare...è presa da "nuovo comprendere e tradurre vol 2" ed è a pag 149...
inizio:
ut Ligustinum bellum tandem componerent, romani statuerunt deducere Ligures Apuanos ex montibus in loca campestria procul a domo,ne spes reditus esset.
fine:
traducti sunt publico sumptu quadraginta milia virorum um feminis puerisque.

12a alla quarta b-8 a alla terza b alla seconda
ma come si risolve????
so' che , intanto sono in ordine gli esponenti, dal piu grande al piu piccolo, pero non so come procedere, il libro che ho spiega come fare la somma fra polinomi simili e che hanno la parte letterale uguale, con questo non so come procedere aiutatemi vi prego è una settimana che guardo ste cose ma questa proprio non la capisco
chi ha dato questo esame?consigli da dare?;)

Ciao!
Molto basicalmente, per valutare una company posso basarmi sopratutto su un approccio
A)income based e quindi discounted cash flows
B)P/E price earnings ratio magari usando l'average dell'industry, con relativa conseguente approssimazione
E che altro? Cosa mi sto scordando?(Risposta= Molto)
Insomma, fondamentalmente la mia domanda è: come la imposto partendo da i dati che avrò, come uso bloomberg,.. chi mi fa un brainstorm, vorrei integrare quello che so, vorrei vedere la big ...

salve,sono alleprese con quest'equazione differenziale...
y''+y'=u(t-3)
il tutto per t>0 quindi devo considerare la trasformata unilatera di laplace per risolverla.. e quindi viene:
Lu u(t-3)=Lu(t)u(t-3)
la trasformata unilatera di laplace che sta'a l secondo membro come la posso svolgere?
vi ringrazio in anticipo..
so che a dicembre ci dovrebbe essere un appello di genetica (AL) e un appello di anatomia comparata (AL)...ma ilfatto è che sono tutti e due giorno 18...è vero?sapete qualcosa?...in questo caso come dovrei fare se sono entrambi lo stesso orario???
fatemi sapere..aiutatemi...
altra cosa...per caso sapete dove è arrivata con il programma di Biologia dello Sviluppo la professoressa Brundo?ha già finito?ci sono ancora lezioni?
grazie di tutto

cm si trova l'area di un triangolo con il determinante 3x3?????????????????
aiutatemi vi prego...

Sono dati in Q[x] i polinomi
f(x) = x4 + x3 - x2 - 2x - 2;
e
g(x) = x2 + k:
I) Si determini il valore di k per cui f(x) risulta divisibile per g(x):
Qualcuno sa dirmi il procedimento per trovare il valore di k??thanks

A un corpo appoggiato su un piano orizzontale è applicata una forza F di 20N che forma un angolo di 45° con l'orizzontale.
Calcola l'intensità della componente orizzontale e verticale.
Calcola quanto vale l'intensità della relazione vincolare del piano.
Mi spieghereste tutto il procedimento??
Grazie mille in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutarmi...

Mi aiutate ad impostare i seguenti problemi?
Una persona ha fatto una doccia di 4 minuti usando 10 L di acqua calda al minuto; questa proveniva da uno scaldabagno ove l'acqua era stata riscaldata da 20°C a 70°C. Sapendo che 1 kWh =860 kcal e 0,13 euro al kWh, calcolare l'energia termica consumata durante la doccia ed il costo della doccia. (R=2,0 * 10^3 kcal; 0,30 euro)
Si impiega una potenza di 500W per 2 minuti per forare una piastra di rame di massa 1kg e calore specifico 0,092 ...
Dalla bacheca di facoltà - Home page
Informatica
(Prof. C. Bella)
Scienze dell'Amministrazione (Curriculum di Base e P.S.)
Una verifica intermedia verrà tenuta giorno 19 dicembre 2007 dalle ore 08.00 alle ore 12 e giorno 20 dalle
ore 16 alle ore 20 presso la sede di via Dusmet.

quali è migliore ai fini lavorativi tra il piano di studio energetico-gestionale o costruttivo-materiali? che altro c'è da sapere?

secondo voi:
chi è l'uomo?
perchè tende a svilupparsi?
perchè si realizza attraverso il rapporto con gli altri?

Determine fo which values of the parameter $alpha in RR $, the function $ g(x) = (e^(-1/x)*sin(x^2+1))/x^alpha $ belongs to $L^p (0,+oo) $ .

Un'asta omogenea AB di massa 1kg e lunghezza 1m è incernierata in A e legata in C con una fune orizzontale(AC=50 cm).Calcolare:
a)la tensione della corda
b)la forza esercitata dal muro sull'asta in A.
Ho questo problema,l'ho fatto anche se ho un dubbio.Allora la tensione l'ho trovata e mi viene $-8.47N$.Il mio ragionamento è il seguente:
sia la risultante delle forze che quella dei momenti devono essere nulle.Sull'asta agiscono la forza peso P,la tensione della corda T e la ...

PROBLEMA:
In un serbatoio ci sono 50 litri di liquido A e 50 litri di liquido B.
Al ritmo di 5 litri al minuto viene immesso nel serbatoio il liquido B, mentre contemporaneamente, sempre al ritmo di 5 litri al minuto viene tolto liquido "misto".
Dopo 60 minuti quanti litri di liquido A sono rimasti nel serbatoio?
Da risolvere con gli integrali

Salve a tutti!
Scusate non riesco a trovare una versione di greco.. Si chiama "consiglio ai giovani" ed è di Isocrate.. Ora vi do l'inizo e la fine. Allora inizia con EAN ES FILOMATES e finisce con KIVDUVOV DIASOSOV..
Grazie a tutti per l'aiuto!

Ragazzi potreste farmi questa versione?
Post deinde viginti e annos Veientani rebellaverunt. Dictator contra ipsos missus, Furius Camillus, qui primum eos vicit acie, mox etiam civitatem diu obsidens cepit, antiquissimam Italiae et ditissimam. Post eam cepit etiam Faliscos, non minus nobilem civitatem. Sed postea fama vulgata est eum praedam belli male divisisse, damnatusque ob eam causam et ex urbe expulsus est. Statim Galli Senones ad urbem venerunt et cum Romanos victos apud undecimum ...
ciao,sono una rgazza di palermo iscrittasi alla specialistica in traduzione di genova.
volevo contattare qualche studente frequentante per sapere l'andazzo delle lezioni,dei programmi ecc...
io sono indirzzo tecnico-scientifico e come lingue ho scelto inglese e francese.
vi prego rispondetemi,perchè non frequentando(sono in francia per lavoro)avrei bisogno di informazioni.
garzie ciao

Ciao Volevo sapere se conoscete un buon libro di geometria1 e un buon eserciziario io uso lezioni di geometria della mia prof ma tante dimostrazioni sono lasciate al lettore l esrciziario è di rosato e almeno qullo sembra buono
Oggi sono andata alla biblioteca di matematica e ho consultato "algebra lineare e Geometria"di carlo Gagliardi ma non era fatto un granchè
Help please