Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
t_student1
Ciao a tutti. io ho un buco totale per quanto riguarda comprendere la tecnica per maggiorare in modo da poter risolvere un limite di funzione di due variabili... ci hanno provato in molti, ma tutti mi sparano funzioni su funzioni e vado in palla. tuttavia riesco a fare cose molto più complesse di questa e non capisco perchè non riesco proprio a capire come fare. Qualcuno di voi ci vuole provare? fate conto che sia un pescatore dell'800 sgrammaticato e che voglio imparare a fare questa ...
1
15 dic 2007, 12:10

Goku
Voglio proporvi un grande dilemma............Secondo voi è possibbile l'amore a distanza???????
11
17 nov 2007, 16:15

meck90
Ciao a tutti, chi mi può dare una dimostrazione dell'equazione Fx(x-x0)+Fy(y-y0)=0 della retta tangente nel punto (x0,y0) ad una curva rappresentata dall'equazuione implicita F(x,y)=0 ?? Grazie a tutti
1
14 dic 2007, 17:34

_Tipper
Domanda: è risolubile il seguente problema di Sturm-Liouville? $\{(y'' - \pi^2 y = -x),(y(0) = y(1) = 0):}$, $x \in [0,1]$ Io ho ragionato così, il problema omogeneo è $y'' - \pi^2 y + \lambda y = 0$, la cui equazione caratteristica è $r^2 + \lambda - \pi^2 = 0$ che ha come soluzioni $r_{1,2} = \pm \sqrt{\pi^2 - \lambda}$. Se $\lambda=0$ allora l'integrale generale è $y_{OM}(x) = c_1 e^{\pi x} + c_2 e^{-\pi x}$, e imponendo le condizioni al bordo si ottiene $\{(c_1 + c_2 = 0),(c_1 e^{\pi} + c_2 e^{-\pi} = 0):}$ la cui unica soluzione è $c_1 = c_2 = 0$. Dunque $\lambda = 0$ non è autovalore, ...
8
14 dic 2007, 18:31

Camillo
Segnalo il convegno in oggetto il 3 ottobre al Poli di Milano ore 14.30-18.30 Per maggiori informazioni consultare http://www.ordineingegneri.milano.it/Or ... _corso=125
5
28 set 2007, 19:04

andreajunior-votailprof
Ciao a tutti, devo sostenere esame penale I con il professor Pisa, com'è all'esame?che domande fa solitamente?e le assistenti? Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!

Cantaro86
Un po' ti tempo fa ho letto una discussione che parlava della formula elementare di Laplace $dvecB=(mu_0I)/(4pi)(dvecs x (vecr-vecr'))/|vecr-vecr'|^3$ e mi sono chiesto se fosse possibile dimostrare la legge di Biot-Savart $B=(mu_0I)/(2pir)$ partendo da questa... Ci dovrebbero essere dei particolari che sinceramente non ricordo bene quindi se mi date una mano mi fate un favore...inoltre vedo che in questi giorni la maggior parte delle discussioni riguardano problemi di elettromagnetismo (esami in arrivo???), quindi sicuramente ci ...

Megan00b
Ciao. Come si scrive la lagrangiana di una funzione su più vincoli di cui alcuni di uguaglianza e altri di disuaguaglianza? es: Trovare max e min di $f(x,y)$ su ${(x,y) in RR^2 : g(x,y)=0, x>=0, y>=0} Saluti e grazie.
10
13 dic 2007, 10:06

darinter
Vi propogo una domanda che penso sia banale,alla quale però nn so rispondere:quanto vale il peso dell'aria su una lastra di $4[m^2]$ di superficie? grazie

folgore1
Potete aiutarmi con questo esercizio?Grazie! Un campo magnetico variabile nel tempo,simmetrico rispetto all’asse $z$,he nei punti del piano $xy$ componenti dati da $B_x=0$ $B_y=0$ $B_z=(C)/(a^2+r^2)*(t)/(tau)$ dove $C=15*10^-3 Wb$ $a=64 mm$ $tau=2 s$ sono delle costanti e $r$ è la distanza del punto di campo dall’origine.Determinare la f.e.m. indotta in una spira circolare giacente nel piano $xy$,con centro ...

squalllionheart
Rega quando quoziento un anello per un suo ideale, ancora ottengo un insieme con la stuttura di anello. Il teorema di omomomorfismo afferma che esiste un unica corrispondenza biunivoca che associa ad R/Kerf all'immagine di f Imf. io mi domando e non mi frustate per la mia incapacità di vedere oltre, ma: Se quoziento anelli che sono del tipo $ Z$, $Q$, $R$, $C$, con i loro ideali ottengo in generale delle classi resto numeriche? Polinomi ...

lunatica
Salve, volevo un vostro parere su quali sia, tralasciando la posizione geografica, la migliore università italiana per ingegneria meccanica, magari motivando, per chi ci è dentro, la risposta...grazie. Kaiohshin
5
10 dic 2007, 19:32

imported_admin-votailprof
Finalmente anche l'Università di Cagliari si sta attrezzando. Sembra interessante!!! :D Dal sito unica.it Parte Unicamente, la rete internet senza fili dell’Ateneo Venerdì 14.dicembre, alle ore 11.30, presso l’aula magna del rettorato, avrà luogo la presentazione del progetto Wi.Fi dell’Università di Cagliari. Il Rettore, Pasquale Mistretta, terrà l’intervento di apertura, dopo di che prenderanno la parola Antonella Giglio, Direttore Generale dell’Assessorato regionale Affari Generali, ...
2
13 dic 2007, 20:28

fiducioso-votailprof
qualcuno saprebbe dirmi che giorno è l'appello ( dicembre ) di citologia della prof sinatra.......:confused: grazie !!!

Help2
Trovare $A$ in modo tale che $((t_1,t_2),(t_2,t_3))o+A=R^(2,2)$ (cioè che i due sottospazi siano supplementari a $R^(2,2)$) Grazie.
3
13 dic 2007, 21:12

aulin84-votailprof
Salve... sono uno studente dell' università di ferrara (ma non ho visto la mia sezione, quindi vorrete perdonarmi se posto qui :)). L' anno scorso ho smesso temporaneamente di studiare per motivi di lavoro (e di mancanza di voglia ). Da quest' anno, essendo intenzionato a ricominciare, ho ripreso a seguire le lezioni... Mesi fa la segreteria mi ha contattato, prima via telefono poi via mail, per comunicarmi che mancavano le attestazioni di pagamento relative a tre rate, invitandomi ad inviarle ...
1
14 dic 2007, 22:11

kira32
Vorrei sapere come trasformare i radianti in gradi quando risolvo i triqngoli generici con la formula del seno o quella di carnot. Per esempio con la formunal dei seni ottengo il sen di un angolo, ma non la misura dell'angolo, come faccio a ricavarla e di conseguenza ottenere la misura in gradi? Grazie dell'aiuto
1
14 dic 2007, 21:17

davidct-votailprof
Ciao Ragazzi, Qualcuno Sa Darmi Delle Informazioni Utili Sull'esame Di Politica Dell'unione Europea? Tipo Quali Sono Le Domande Piu' Frequenti Soprat Relative Al Suo Libro?e Le Teorie Le Chiede Nei Particolari O In Generale? Grazie In Anticipo!!

louise
Ciao raga...qlkn di voi ha mai letto il gattopardo di giuseppe tomasi di lampedusa??? x dmn h il commento critico..nn so proprio cosa scrivere..soprattutto riguardo al dialogo tra chevalley e il principe...qlkn potrebbe darmi una mano???? vi supplicooooooo!!!!! Ditemi più o meno cosa ne pensate..grazie!
1
14 dic 2007, 16:35

__lui__-votailprof
ciao a tutti ragazzi...vlv farvi una domanda: li vorreste donare gli organi ,ovviamente dopo la morte?
7
11 dic 2007, 13:44