Parte Unicamente
Finalmente anche l'Università di Cagliari si sta attrezzando.
Sembra interessante!!! :D
Dal sito unica.it
Parte Unicamente, la rete internet senza fili dell’Ateneo
Venerdì 14.dicembre, alle ore 11.30, presso l’aula magna del rettorato, avrà luogo la presentazione del progetto Wi.Fi dell’Università di Cagliari. Il Rettore, Pasquale Mistretta, terrà l’intervento di apertura, dopo di che prenderanno la parola Antonella Giglio, Direttore Generale dell’Assessorato regionale Affari Generali, Roberto Porcu della Direzione delle reti d’Ateneo, Daniele Giusto, professore ordinario di telecomunicazioni e un rappresentante degli studenti. Chiuderà la presentazione Massimo Dadea, assessore regionale agli Affari Generali.
L’Università degli Studi di Cagliari sta perseguendo, da alcuni anni, un progetto di riferimento teso alla re-ingegnerizzazione della attuale struttura ICT in esercizio tra le diverse sedi distribuite sul territorio metropolitano di Cagliari e nell’ambito più allargato della Regione Sardegna (progetto Università Diffusa con specifici orientamenti tematici).
In conformità a queste indicazioni e con riferimento al contesto normativo nazionale, è stato definito un piano operativo orientato alla definizione di una infrastruttura unica di telecomunicazioni finalizzata all’aumento dei servizi disponibili, al miglioramento dell’operatività interna, la qualificazione dei servizi integrati, la semplificazione di accesso alle informazioni, ed il miglioramento delle interazioni con altri Enti/Organizzazioni pubbliche o private.
In questo ambito il progetto, cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, è volto a favorire l’accesso ad Internet da parte degli studenti del nostro Ateneo. La nuova infrastruttura, diffondendosi come naturale espansione di quella tradizionale, aumenterà i punti di accesso alla rete d’Ateneo anche in zone esterne agli edifici. Il progetto è ovviamente modulare e prevede una copertura iniziale delle seguenti aree:
Facoltà di Ingegneria
piazzale esterno
biblioteca
Polo Umanistico
biblioteca interdipartimentale
piazzale esterno
biblioteca interfacoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Biblioteca
Orto Botanico
aula B
zona esterna
Palazzo delle Scienze
piazzale esterno
andito centrale
Cittadella Universitaria di Monserrato
zona esterna
asse didattico D5
biblioteca piano terra
aula magna
Attraverso la nuova rete senza fili (wireless), gli studenti potranno accedere ai servizi già erogati attraverso la rete tradizionale, quali: accesso al sito informativo centrale dell’Ateneo; accesso ai siti informativi delle Facoltà o Dipartimenti; accesso alla rete Internet.
Verranno, inoltre, resi accessibili tutta una serie di nuovi servizi quali: calendario esami; servizi bibliotecari; materiale didattico; gestione modulisti; iscrizione on line; gestione certificati; gestione della carriera; verbalizzazione elettronica esami; forum; blog; gestione tasse; e-learning.
Info: http://people.unica.it/wifi/
Sembra interessante!!! :D
Dal sito unica.it
Parte Unicamente, la rete internet senza fili dell’Ateneo
Venerdì 14.dicembre, alle ore 11.30, presso l’aula magna del rettorato, avrà luogo la presentazione del progetto Wi.Fi dell’Università di Cagliari. Il Rettore, Pasquale Mistretta, terrà l’intervento di apertura, dopo di che prenderanno la parola Antonella Giglio, Direttore Generale dell’Assessorato regionale Affari Generali, Roberto Porcu della Direzione delle reti d’Ateneo, Daniele Giusto, professore ordinario di telecomunicazioni e un rappresentante degli studenti. Chiuderà la presentazione Massimo Dadea, assessore regionale agli Affari Generali.
L’Università degli Studi di Cagliari sta perseguendo, da alcuni anni, un progetto di riferimento teso alla re-ingegnerizzazione della attuale struttura ICT in esercizio tra le diverse sedi distribuite sul territorio metropolitano di Cagliari e nell’ambito più allargato della Regione Sardegna (progetto Università Diffusa con specifici orientamenti tematici).
In conformità a queste indicazioni e con riferimento al contesto normativo nazionale, è stato definito un piano operativo orientato alla definizione di una infrastruttura unica di telecomunicazioni finalizzata all’aumento dei servizi disponibili, al miglioramento dell’operatività interna, la qualificazione dei servizi integrati, la semplificazione di accesso alle informazioni, ed il miglioramento delle interazioni con altri Enti/Organizzazioni pubbliche o private.
In questo ambito il progetto, cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, è volto a favorire l’accesso ad Internet da parte degli studenti del nostro Ateneo. La nuova infrastruttura, diffondendosi come naturale espansione di quella tradizionale, aumenterà i punti di accesso alla rete d’Ateneo anche in zone esterne agli edifici. Il progetto è ovviamente modulare e prevede una copertura iniziale delle seguenti aree:
Facoltà di Ingegneria
piazzale esterno
biblioteca
Polo Umanistico
biblioteca interdipartimentale
piazzale esterno
biblioteca interfacoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Biblioteca
Orto Botanico
aula B
zona esterna
Palazzo delle Scienze
piazzale esterno
andito centrale
Cittadella Universitaria di Monserrato
zona esterna
asse didattico D5
biblioteca piano terra
aula magna
Attraverso la nuova rete senza fili (wireless), gli studenti potranno accedere ai servizi già erogati attraverso la rete tradizionale, quali: accesso al sito informativo centrale dell’Ateneo; accesso ai siti informativi delle Facoltà o Dipartimenti; accesso alla rete Internet.
Verranno, inoltre, resi accessibili tutta una serie di nuovi servizi quali: calendario esami; servizi bibliotecari; materiale didattico; gestione modulisti; iscrizione on line; gestione certificati; gestione della carriera; verbalizzazione elettronica esami; forum; blog; gestione tasse; e-learning.
Info: http://people.unica.it/wifi/
Risposte
in Sp tutti navigano a sbaffo.... :twisted: :twisted:
Ma la nostra Biblos di economia e come se fosse quella di Giurisprudenza? o sbaglio?
speriamo nella rete, una superdritta.....prossimo passo....le postazioni letto stile capsula come in giappone....6 euro l'ora e 10 la matrimoniale.... ;)
speriamo nella rete, una superdritta.....prossimo passo....le postazioni letto stile capsula come in giappone....6 euro l'ora e 10 la matrimoniale.... ;)