Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti... sono nuovo da queste parti... sono un po di giorni che sguazzo in rete alla ricerca di qualche suggerimento che mi aiuti a comprendere il meccanismo di ricerca dell'inverso di un dato polinomio in $(Zn[x])/f$, chiaramente con f dato.
Surfando sul web mi sono imbattuto in questa community e visto che a primo sguardo mi sembra di aver capito che voi siate dei Guru della materia, spero che qualcuno abbia anche una minima percentuale di voglia di darmi alcuni ...

Ciao a tutti, sto meditando sulla possibilità di fare il primo semestre del terz'anno di mate in belgio a Louven (o Loeven in fiammingo)...conoscete nessuno che l'abbia fatto e sappia come sia studiare lassù? secondo voi si riesce a fare l'Erasmus senza restare orribilmente indietro con gli esami? com'è poi il reinserimento nell'università di provenienza' nel senso i tuoi compagni avranno seguito corsi diversi, avrete una preparazione probabilmente un po' diversa, e dovrete riprendere a ...

Raga,quest anno è il mio turno per la tesina.
Volevo creare qualcosa di alternativo non la classica tesina...
qualcosa che c'entrava con la mia più grande passione.
L informatica!!!!
avevo buttato giù un percorso ma e prof me l hannno bocciato perchè troppo moderno....
voi che mi consigliate?
frequento il liceo scientifico pni
La prova scritta di Genetica di Gennaio e' stata spostata, compatibilmente agli impegni del prof, dal 8 gennaio al 7 GENNAIO ORE 10.
L'iscrizione non si puo' cambiare e per fare la prova bisogna iscriversi all'esame dell'8 gennaio.
A.B.

so k è stupido ..ma io la settimana prox avrò un compito di mate kn espressioni d numeri relativi e solo somme tra monomi..
per le somme dei monomi è ok..
ma le espressioni k i relativi nn ci capisco nullaa!!
uff nn so xk ma mi vengono smp sbagliatee!!
cosa devo fare sn senza speranze vero?
uffaaa
Come si fa a prenotare un esame che, seppur nel piano di studi, risulta tra quelli "a scelta" e quindi non compare nell'ESIS (se non come "esame gruppo XXX")? Occorre per forza fare la prenotazione a mano in segreteria di presidenza? Ho provato a selezionarlo dall'elenco insegnamenti, ma mi dice "l'esame non è presente nel piano di studi"...
Devo sostenere diritto penale speciale (specialistica) con Pisa da non frequentante qualcuno sa dirmi che tipo di domande vengono fatte?
Aiutatemi sono 2000 pagine!!!:muro:
Dato che il prof Manca ci ha esortato più volte ad esporre i problemi principali del corso, apro la sezione con una mia peronale riflessione futura:
Il mio dubbio riguarda gli insegnamenti a scelta per il terzo anno: sulla carta la scelta è amplia, ma rimangono perplessità sull'effettiva attivazione dei corsi previsti. Riporto le parole del prof. Fontana, quando più di un mese fa, abbiamo parlato ai ragazzi del primo anno...
-"... col professor Bolzanella stiamo cercando di organizzare un ...
scusate dove si possono trovare le cose da studiare delle varie materie per gli esami? mi hanno detto che sono elencate sul sito di giuri.unige ma non le trovo..grazie
Che emozione, finalmente scrivo il primo topic nel forum unimagazine di Palermo
Dopo mesi e mesi di militanza nel forum catanese, posso riavvicinarmi a casa.
Benvenuti a tutti

scrivete qlk sistema di disequazioni difficile cosi lo risolvo?
Grazie

raga vi prego... sl voi potete aiutarmi, è un problema d geom inoltre la prof ha dt ke nn è tnt difficile, ma io nn sò xke nn ne ho idea prpr:(! pluumm cm sempre :thx ... x favorissimooooo!!! cmq...
un trapezio rettangolo ha il lato AD congruente ad AB. Tracciamo la perpendicolare BP a BC passante per B, dimostra ke BP = BC .
raga è trp importante vi pregoooooooooo!!!
vi posto anke la figura ke ha ft la prof così magari capite meglio!
disegno

Qualcuno mi dice qual'è la differenza tra questi 2 campi? E se ci sono altre sottocategoria importanti riguardo la teoria dei numeri?
Grazie!

TRADIMENTE E MORTE DI PAUSANIA (I)
di CORNELIO NEPOTE
Post victoriam apud Plataeas Pausaniam regem cum classe communi Cyprum atque Hellespontum miserunt Lacedaemonii, ut ex iis regionibus barbarorum praesidia depelleret. Pausanias autem, Byzantio expugnato, cum rege Persarum de societate egit, quapropter in suspicionem cecidit Lacedaemoniorum. Domum revocatus est, ubi accusatus capitis (di delitto capitale) absolvitur, multatur tamen pecunia. Mox autem in Troadem rediit et ibi non mores ...
e cosa mi dite di psicologia delle istituzioni? com'è? :confused:
per chi nn lo avesse capito sono moooolto confusa sulle materie opzionali :mad:

Ciao mi potreste fare un problema !!? Allora il testo e questo:
Un cubo è equivalente ai 4/3 di un parallelepipedo avente due dimensioni lunghe 24 cme e 8 cm sapendo che l'area della superfice totale del cubo è di 1536 cmq. Calcola l'area della superfice totale del parallelepipedo...è un casino...!! vi pregooooo ciao il risulatato è 1408 mi sembra

ciao a tutti
la domanda che voglio chiedervi è questa:
una classe di equivalenza [a] e l'insieme degli elementi che sono in relazione di equivalenza con a,
ma anche a e in equivalenza con se stesso(per la riflessività),quindi in un esercizio bisogna sempre inserire
l'elemento "a"nell'insieme o e sottinteso. ad esempio se nella classe [(6,1)] non ci sono altri elementi in
equivalenza oltre a se stesso e giusto scrivere [(6,1)]={(6,1)} oppure non bisogna scrivere nulla
e non scrivere la ...
Nella pagina con l'elenco delle materie della laurea triennale (www3.unict.it/cclsb/database/discipline.php), che è stata aggiornata proprio in questi giorni, compare al primo semestre del secondo anno una nuova materia:
Biosintesi e degradazione dell'eme e dei nucleotidi purinici e pirimidinici - Corso Integrativo
...con un certo prof Amorini...
Qualcuno sa dirmi cosa caspita significa, prima che mi venga un infarto???
Ragazzi , ormai ci stanno prendendo in giro !!! è da alcuni giorni che dentro la cittadella i posti auto sono stati disposti in maniera differente riducendo i già pochi posti. (Parlo dei posti auto interni alla citaddella che si trovano nella salita per andare al cus ). Tale scellta è stata fatta per costringerci a posteggiare nel parcheggio di via S. Sofia. Ragazzi non resta che ribellarci .....

salve non capisco una cosa della somma per differenza. qualcuno me la potrebbe spiegare?
allora, se io ho:
$(-y-x)*(x-y)$, $(-y-x)$ è la somma e $(x-y)$ è la differenza. Quindi $(-y-x)*(x-y)=(-x-y)*(x-y)=x^2-y^2$ ma questo è sbagliato perchè deve dare $y^2-x^2$. Dove sbaglio?