Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Rega vorrei conferma e dimostrazione di una cosa che nn mi convince in toto.
L'esistenza di una funzione inversa è garantita dalla sola iniettività della funzione iniziale.
Io credevo che servisse anche la surriettività... ma recenti definizioni di altri oggetti matematici mi inducono a pensare il contrario...
Grazie a presto e fatemi sapere...

[size=75]Con questo post si apre quello che spero possa essere una guida utile per chi si avvicina all'economia e, allo stesso tempo, uno spazio di discussione per gli utenti un po' più "maturi".
La mia intenzione è quella di fornire una descrizione generale e sommaria dei vari strumenti finanziari, partendo dai più semplici fino ad arrivare ai principali derivati.
Sperando che la discussione possa in qualche modo essere di interesse agli utenti del ...

Buongiorno,
ho trovato tale cambiamento di variabile:
$int_0^te^(A*(t-tau))*B*u(tau)d tau = int_0^te^(A*t)*B*u(t-tau)d tau$
da cui mi sembra di capire che è stato posto: $t - tau = p$ e alla fine $p$ è stata rinominata con $tau$
Ma non mi torna una cosa.. facendo i differenziali non verrebbe: $dp = -d tau$? Non ci dovrebbe essere quindi un meno davanti al secondo integrale?
Informazioni di contorno: A è una matrice quadrata nxn, B un vettore nx1 e u(t) una costante (forse è questo che ci aiuta?).
Grazie!
mi rivolgo a tutti , in particolare ai rappresentati, ci sono novità ? a gennaio lo potrò sostenere? e importante l'info perchè è uno dei miei ultimi esami,altrimendi essendo esame a scelta devo andare a fare il cambio in segreteriA. grazie

matematici vi prometto che è l'ultimo aiutino per l'esame di domani!!(speriamo )...
Allora devo calcolare il massimo comun divisore tra questi due polinomi nella classe di resti Z11..
x4 + 2
x3 + 4
Io ho fatto ho trovato l'MCD con la divisone normale e poi portato i numeri in Z11 ma non viene...allora ho provato a cambiare i numeri di volta in volta durante la divisone(cambiando i numeri in modo che il resto di ogni divisione da fare risultasse con resto zero....(se no venivano le ...

scusate, mi rendo conto che è un topic inutile ma ho provato a cercare la funziona cerca ma non sapevo bene cosa cercare e dopo un po' di ricerche a vanvera mi sono stufata...
qualche mese fa, non ero ancora iscritta, bazzicavo solo da questa parti... ho visto un tipic molto carino dove c'erano le foto in scala di pianeti rispetto al sole, e il sole rispetto ad altre stella più grandi che rendeva perfettamente l'idea delle proporzioni... ora sto facendo più o meno queste cose a scuola e mi ...
Ciao a tutti.. qualcuno sa dirmi in che modo si svolge l'esame di fenomeni politici con la prof. Gentile..
Cioè è scritto o orale..e in più bisogna frequentare o la prof non prende le presenze..
Grazie! :)

Ciao a tutti ragazzi!
mi direste come fare ad usare i valori presenti in queste tabelle?
http://lnx.mangaitalia.net/tavola1.pdf
http://lnx.mangaitalia.net/tavola2.pdf
purtroppo una mia amica mi ha chiesto come usarle, solo che io ho dato l'esame di statistica tre anni fa... e non ho più i libri per andare a recuperare la teoria e le formule...
è un esame di statistca fatto a medicina... io ho studiato calcolo e probabilità ad ingegneria... e questa tavole non capisco a che servano...
come andrebbero usati? insieme a quali ...
ecco il link:
http://81.29.193.68/edisunapoli1/07/wsd/

Cerco una dimostrazione rigorosa della formula: $(e^i)=-1$. Grazie

columba in lacunae aquis pennas lavat et formicam in undis videt.Bestiola aqua submergitur , flet et auxilium (aiuto) petit.Formicae lacrimae columbam commovent : columba virgulam formicae praebet et amicam servat.Sed agricola in parat , formica videt columbam et amicam adiuvat : prompte(avv) cum austutia pedem(il piede)agricolae mordet.Agricola punctiuncula perturbatur et sagittas dimittit.Columba avolat:sic invicem(avv)a formica servatur. GRAZIE

lim x/x+2=1
x-infinito
COME SI FA AIUTO
ragazzi in cosa consiste l'esame di statistica??
ci sono due prove??
quale testo bisogna portare?
grazie

mi servirebbe una versione che si chiama
"AGAMENNONE VUOLE METTERE ALLA PROVA I SUOI SOLDATI"
nn c'è scritto l'autore
comincia così:
cum Agamemnon, supremus dux, militum virtutem experiri vellet, priusquam Troiam urbem iussu Iovis oppugnaret, praeconem vocavit eique imperavit ut in patriam reditum militibus cunctis nuntiaret.
vi ringrazio

POMPEO MAGNO
Cneius pompeius magnus primo civil bello cum Sulla stetit et ita egit ut intimam amicitiam cum eo faceret. Siciliam sine bello occupavit; Numidiam Iarbae regi eripuit et eam Massinissae restituit. Cum praetor factus esset, in Hispaniam venit et Sertorium vicit. Postea piratas intra quadraginta dies subegit, Tigranem, Ponti regem, ad deditionem, Mithridatem ad venenum compulit. Deinde mira felicitate nunc in septemtrioem nunc in orientem penetravit et, cum multos populos ...
ciao ragazzi, molto ma molto bello st posto!!!
volevo chiedervi se sapete le modalità di esame di questa materia.
io non ho potuto fare la prova in itinere quindi aspettero le date degli appelli.
La profssa non risponde mai mai alle mail..hellllp me:muro:
grazie mille dell aiuto

Salve a tutti!
Mi servirebbe questa versione...
"Usi e costumi dei Germani (I-II)" dal libro "Nuovo comprendere e tradurre - volume 2" pag. 288.
Potete aiutarmi pleeease?


ciao a tutti per domani ho una versione (amilcare salva cartagine dopo la prima guerra punica)...
il primo pezzo l'ho fatto ora voi dovreste, x favore, tradurmi questo:
Sed extremo, cum prope iam ad desperationem pervenissent, Hamilcarem imperatorem fecerunt. 4 Is non solum hostis a muris Carthaginis removit, cum amplius C milia facta essent armatorum, sed etiam eo compulit, ut locorum angustiis clausi plures fame quam ferro interirent. Omnia oppida abalienata, in his Uticam atque Hipponem, ...

Aiutatemi a tradurre queste frasi maledette di latino...
5-Cui athenienses maiores honores quam Demostheni tribuerunt, qui semper et omnibus suis viribus patriae libertatem defenderat?
12-Quae matres familiae Romae lacrimas non fuderant post Cannensem cladem?
13-Quis est orator, qui de tam difficilibus rebus coram populo disseruit?
20-Haec querella vestra quid valet?
22-O dii immortales!Quam rem publicam habemus?In qua urbe vivimus?(questa è facile):lol
Pero le altre no!:cry:cry