Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
indovina
[math]1/2 Log2 + Log sen(x/2)= 1/2 Log cosx[/math] ho incominciato così [math]Log*rad2*(sen x/2)= Log*radcosx[/math] ma ho fatto vari passaggi e non mi viene cm posso procedere?
10
22 gen 2008, 15:39

indovina
|1 - log x| < 1 + log x la base è a=3 ho posto inizialmente 1 - log x > 0 trovandomi che 0 < x < 3 ma poi ? cosa faccio?
3
22 gen 2008, 16:46

squalllionheart
Rega, vorrei delle delucidazioni rispetto alle applicazioni del teorema di Sylow. Allora $|G|=30=235$ Allora ho sicuramente dei sottogruppi di ordine $2,3,5$. Andiamo a studiare quanti sono. E qui ho un dubbio. La terza parte del teorema afferma che il numero dei p-sottogruppi di Sylow è congruo a $1 modul p$ e deve essere un divisore dell'ordine di $G$. Nel caso dei 2-sottogruppi di Sylow abbiamo che questi possono essere $3,5,15$ perchè tutti ...

unina_vincent
salve ragazzi, ho un problema con questo esercizio, potreste darmi un aiuto? TESTO: risolvere le equazioni del moto del proiettile da 500gr, lanciato da un mortaio con alzo di 45°, carica esplosiva da 2500J. Quanto tempo dura il volo? Quanto vale la gittata? (partenza da quota Y(0)= 0) GRAZIE

poppy
ragazzi qualkuno mi aiuta in queste traduzioni what is the countryside like? what are the people like? what are the towns like? what is sydney like? what are the beaches like? what are the tv programmes? -they're mainly on the coast. They're very modern. -it's hot nearly all year round. -it's a lovelyplace. The opera House is Fantastic. -there are millions of sheep and there's a lot of desert. -they have beautiful white sand, and they're miles long. -they're really nice and ...
1
22 gen 2008, 15:08

lewis88
salve raga....oggi ho fatto l esame di analisi 1...vi volevo chiedere $lim_{x->0} (sin*1/x)(e^x-1)<br /> <br /> io ho fatto così <br /> <br /> $lim_{x->0} (1/x)/(1/x) (sin*1/x)(e^x-1)(x/x) facendo così mi trvo i 2 limiti notevoli =1...poi le x rimanenti si semplificano...e il risultato.. è 1... è fatto bene???
5
22 gen 2008, 15:50

pukketta
Scusate ma io ho un po d confusione x i grafici soprattutto qnd subentra il maledetto modulo....il mio prof lo mette da tutte le parti..ho il terrore.. vabbe x esempio, se io avessi qst funzioni y=ln|x| y=|lnx| y= ln |x+1| y= |ln(x+1)| non ho problemi x quanto riguarda il 2 e il 4 caso xke faccio i passaggi e poi faccio il modulo....ma x 1 e 3 cme si fa??? HELPHELPHELP:(
4
20 gen 2008, 18:49

poppy
ciao ragazzi qualkuno può darmi una manino a fare un saggio breve sull'onore e gli effetti???grazie mille:lol
1
22 gen 2008, 14:54

GIORGINA18
CIAO A TUTTI...NN RIESCO A SVOLGERE QUESTO ESERCIZIO...C'è QUALCUNO CHE PUò AIUTARMI (SVOLGERMELO)??? SIA f: R-R la corrispondenza f(x) = -x" +4 -2
5
22 gen 2008, 09:38

indovina
cos^2 x + cos x -1=0 che risultati dà? vi viene percaso cos x=0 ?
2
22 gen 2008, 16:48

brenini92
ciao a tutti!! ho appena finito di fare la versione "La nascita di Romolo e Remo" però all'ultimo periodo sono andato in tilt... la frase è questa: "...Numitori avo regnum restituerunt". io ho tradotto : restituirono il regno agli avi di Numitore" ma onestamente non credo sia giusta. aiutatemi!!
6
22 gen 2008, 16:52

nox89
Buongiorno a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo problema che mi ha dato qualche difficoltà di interpretazione, vi chiedo gentilmente di aiutarmi a comprendere meglio: Dopo aver stabilito per quali valori di m l'equazione $y=(mx-2)/[(1-m)x+4]$ rappresenta una iperbole equilatera traslata, determinare per quale valore di m il centro dell'iperbole ha minima la distanza dall'origine. Io sono arrivato alla conclusione che sono accettabili tutti i valori di m eccetto +1 e -1. Adesso vorrei ...
2
22 gen 2008, 16:11

xxcryxx-votailprof
Help....sono andata sul Portale Studenti, area Prenotazione e ho cliccato sulla data ma dopo non c'è un tasto "prenota" per cui volevo sapere da qualcuno che ha più esperienza cosa devo fare, se aspettare, se riprovare, e soprattutto cosa devo fare esattamente. ps. è la prima volta che prenoto un esame! Ma si era capitoooo ahahah grazie

paso87-votailprof
ok ragazzi, io faccio sociologia al secondo anno...chi di voi ha mai dato criminologia? io sn stato miseramente segato la scorsa settimana...pvoverò a ridarlo il 6...ma che palle...un aiutino?
1
22 gen 2008, 12:28

GIORGINA18
Qualcuno riesce a svolgermi l'equazione: radice quadrata di x + radice quadrata di x+2 = 4/radice quadrata di x+2[/spoiler][/url][/code][/quote]
5
22 gen 2008, 09:42

fpmarcus
sarebbe bello, sempre che venga accettato, aprire un trehad ove sia possibile postare nostre foto varie magari di momenti felici o importanti, magari cosi x conoscersi associando a dei nickname anche dei volti. pero` vabbe` se non vi piace l`idea lo cancelliamo subito questo topic sono io la scorsa estate a roma insieme a una mia carissima amica. vabbe` la foto fa un po` schifo perche` fatta col telef. cellulare. postate le vostre (se volete), altrimenti potete ...
18
17 gen 2008, 20:11

Etch
Salve a tutti. Sono nuovo di qui e mi servirebbe un aiuto da autorità competente. Frequento il primo Liceo Scientifico a Brindisi, ormai da settembre che sono in classe con compagni che non conosco, e che, cosa ancora più grave, non mi vogliono conoscere,sono chiusi, hanno i loro gruppi e io ne sono escluso. Non credo di stare bene in quella classe, perchè oltre a studiare non posso fare altro, e sono arrivato alla conclusione che insieme ad altri problemi, la mia corrente scuola non mi ...
6
18 gen 2008, 12:02

cristinuccia
1. Si Galli bellum facere conabuntur,excitandus nobis erit ab inferis C.Marius(Cic) 2.Legendi sunt poetae,cognoscendae historiae,omnium bonarum artium doctores legendi et pervolutandi(Cic) 3. Numquam iracundia admittenda est, aliquando simulanda,si segnes audentium animi conciatndi sunt(Sen) 4. Obliviscendum est nobis iniuriarum acceptarum(Cic) 5. Haec latius aliquanto dicenda sunt et diffusius,sententiis tamen utendum est eorum potissimus,qui maxime forti et virili utuntur ratione atque ...
3
3 gen 2008, 14:39

imported_admin-votailprof
E' appena iniziata la terza serie su Joi... qualcuno l'ha visto? (o sono l'unico che se lo guarda ancora dopo 3 anni dall'esordio?) :D
10
21 gen 2008, 14:39

mary77-votailprof
etologia:cerco appunti
1
21 gen 2008, 21:35