Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
per chi nn sapesse d cosa stia parlando cito wikipedia:
Un Darwin Award è un riconoscimento assegnato a qualsiasi persona che ha aiutato a migliorare il pool genetico umano "rimuovendosi da esso in modo spettacolarmente stupido". Più imbecille è la perdita di capacità riproduttiva e la conseguente rimozione di un insieme inetto di geni dal pool genetico, ad esempio uccidendosi o sterilizzandosi, migliori sono le possibilità che un individuo riceva il premio. I ...
Ciao a tutti colleghi!!!vi sottopongo un problema che sono quasi certa si proporrà nei giorni seguenti:come facciamo a prenotare gli esami delle materie i cui crediti abbiamo anticipato all'inizio dell'anno????Probabilmente il portale studenti darà(anke stavolta) seri problemi!!!
Vorrei ricordare a tutti la brutta esperienza che a novembre io e moltissimi miei colleghi del 1° ripetente abbiamo avuto nel prenotare sul portale gli appelli riservati di soc.generale e psicolog. ...

mi trovate qst versione???grazie inizia kosi: quae sit sapientis beata condicio LUcretius poeta ostendit,cum ait suave esse, magna turbantibus aequora ventis......e finisce nisi ut dolor absit corpore et frui possit serena mente,semota ab omni cura metuque. grazie è urgente!!!!

Potreste aiutarmi????
Non so dove mettere mano...
IN CIASCUNO DEI VERTICI DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ISOSCELE DI CATETO 6,0 cm E' POSTA UNA CARICA UGUALE A + 10 ALLA - 7 C. DETERMINARE L'INTENSITA' DELLA FORZA ELETTRICA AGENTE SULLA CARICA POSTA NEL VERTICE DELL'ANGOLO RETTO.

se ho capito bene la lunghezza d'onda di compton è la lunghezza d'onda di un corpo per cui lo stesso corpo osservato ad una distanza uguale o minore si comporta in modo quantistico
e quindi la lunghezza d'onda associata a quel corpo
ed è legata alla legge
lambda=h/(mv)
ma non plank non aveva trovato una lunghezza d'onda limite detta appunto lunghezza di plank?
ma basta prendere un corpo che pesa 10 kg e che ha una velocità di 10 m/s
per cui si ...

Salve,
vorrei una conferma su un semplice esercizio che ho già risolto.
Esercizio:
Sia A = {1,2,3}.
Presa la relazione in A {(1,1) (2,2) (3,3) (2,1)}.
Che la relazione R sia riflessiva è evidente;
è antisimmetrica dato che non contiene la coppia (1,2);
è transitiva...perché?
Ecco, vorrei confrontare il mio perché con il vostro!
Grazie,
Bye!

1. Patimur rem publicam in discordia esse, omnes res perturbari.
2. Tecum de meis studiis negotiisque libenter loquar.
3. Nobiscum Caesar saepe de suis consiliis locutus est.
Grazie 1000 :hi!

ancora io...un ultima cosa velocissima...
"data l'iperbole xy=-6 e la retta x + y = m, determinare m in modo che la corda intercettata misuri 2 radice di 30"
ho provato a mettere a sistema la retta con l'iperbole...e mi viene x^2 - mx - 6 = 0 ma a questo punto nn so che devo fare...devo imporre la distanza uguale a 2 radice di 30???...
che dite?

buongiorno a tutti, mi sapreste dare una mano per cortesia con questa versione di latino???
vi ringrazio vivissimamente e anticipatamente!!!
la versione si chiama di Macrobio
il testo è il seguente
Cum M. Tullis Cicero apud Damasippum cenaret, ille mediocrem vinum posuit, dicens: . - inquit Cicero - . Idem, cum Lentulum, generum suum, exiguae hominem, longo gladio adcinctum vidisset: - inquit - >. Publius cum Mucium, hominem malevolentissimum, solito tristiorem vidisset: - inquit - ...
Dati i punti A(1,0) e B (5.0), trovare un punto C in modo che il triangolo ABC sia isoscele di base AB e abbia il perimetro ugule a 4(1+ √5). Calcola l'area di ABC.
Qualcuno mi può aiutare con questi due problemi?
Problema 1: In un triangolo ABC isoscele sulla base BC è BC=12cm e A=120°. Determina perimetro e area della superficie del triangolo
Problema 2: Un rombo ha gli angoli acuti di 45° ed il suo perimetro misura 12a. Trovare l'area.

$lim_{x->0} (((1+ln(1+sen x^2))^(1/3) - cos x)/(5x^2)) $
$ln (x^2+o(x^2))$
Come si fa ad elevare $(1+x^2+o(x^2))^(1/3)$?
ciao a tutti...volevo chiedere se qualcuno aveva notizie delle seconda prova initinere di storia dei paesi islamici, se è stata già fatta o se ancora si deve fare, aspetto vostre notizie.

Pure questa volta una partita (Napoli-Torino) è stata condizionata da sviste arbitrali...
Pure questa volta l'arbitro ha preso un flash e dopo ha cercato di rimediare, perdendo ancora più credibilità...
Pure questa volta se non si parla o di Juve o Inter o Milan, l'avvenimento passa in secondo piano...
Non so se avete visto cosa è successo durante la partita ma comunque sappiate che l'arbitro ha dato due rigori (uno al Napoli, uno al Torino) praticamente inesistenti e ha condizionato ...

ragazzi vi pregooooo ho bisogno del vostro aiuto...MI SERVE UN BELLISSIMISSIMO COMMENTO DI UNA POESIA tra :
1 citta vecchia di UMBERTO SABA
2meriggiare pallido e assorto di eugenio montale
3 spesso il male di vivere ho incontrato
MI SERVE UNO DEI 3...il compito è x mercoledì appena dp le vacanze...e già sto cercando di trovare tt ciò ke posso...ma sarò difficile xk tt i miei amici si aiutano cn internet... e la prof si ink se trova frasi uguali...
VE LO KIEDO DAVVERO CN IL ...

AIUTO.... HO BISOGNO URGENTIOSSIMO TRADUZIONE VERSIONE LATINO TITOLO PJTHAGORAS, 1 RIGO: IOCUPLETE NEGOTIATORE PATRE NATUE. ULTIMO RIGO :CROTONIENSES EUM QUASI DEUM COLEBANT

ciao raga...
mi servirebbe il vostro aiuto per una versione di valerio massimo,intitolata rispetto per una promessa sposa
inizia cosi:quartum et vicesimmum annum agens scipio,cum in hispania carthagine nova oppressa multos obsides,quos in ea urbe poeni clausos habuerant......
e finisce:qua continentia ac munificientia iuvenis obligatus,celtiberorum animos romanis applicando gratiam rettulit..
opppure magari qualcuno è un genio di latino e mi puo aiutare in diversi frasi di questa ...
Buona sera a tutti non riesco a risolvere questo problema di geometria e vorrei avere una mano : Dato il triangolo $ABC$ rettangolo in $A$, si prenda un punto $P$ su $AC$ e il punto $D$ su $BC$ in modo che l'angolo $BPD$ risulti retto. Dimostrare che $AB$ è minore di $BD$.
Io per risolverlo avevo pensato alla regola che dice che davanti all'angolo maggiore sta il lato ...
{ (4x+1>x+6),(2x+3>-x+2),(3(x+1)>1)
Mi sono trovata le tre soluzioni:
x>5/3
x> -1/3
x> -2/3
Qual è la soluzione comune?

ancora qui a rompervi...:cry
volevo chiedervi se mi dite come si disegnano queste 4 iperboli...
y= 4/x
y= - 1/x
y= 1/2x
y= - 3/4x
grazie mille in anticipo...
soprattutto ad Ipplala...che l'altra volta mi ha sopportata...:dozingoff