Versione di greco "ercole al bivio" Senofonte, memorabili

Lillilale
Mi servirebbe la traduzione della versione di greco "ercole al bivio" da Senofonte, memorabili.
Versione n° 15 Gymnasium 2.
Grazie anticipatamente per l'aiuto!

Risposte
Lillilale
vabbè grazie ugulamente

paraskeuazo
Senti non so, ho trovato la stessa versione solo in latino, nn so fin quanto è uguale...

Ercole, durante l’adolescenza, un giorno passeggiava per luoghi deserti e tra sè e sè meditava sulla natura degli uomini e sulla vita. Essendo giunto ad un bivio, scorse due bellissime donne, delle quali una sedeva e l'altra stava in piedi. La donna che stava seduta allora disse: "Io sono (Voluttà=) Piacere, che ti mostro la via veloce e piacevole verso i godimenti". La donna che stava in piedi la interruppe:" Io sono la Virtù, la cui via è difficile e aspra, ma il cui esito è felicissimo. Infatti rendo gli uomini sapienti e forti e li conduco alla gloria. La via del Piacere, al contrario, fa tornare gli uomini pigri e meschini e induce all'infamia. Quale di queste due vie decidi di scegliere?". A lungo Ercole fu incerto; alla fine non obbedì alle parole suadenti del Piacere e scelse la via della Virtù. Avendo scelto questa via difficile e aspra, sopportò infinite fatiche ma grazie a queste fu grandemente utile agli uomini e giunse alla gloria eterna

Lillilale
[greek]Προδικός ὁ σοφός λεγέι τον Ηρακλέα, ἐπεὶ ἐκ παίδων εἰς ἥβην ὡρμᾶτο[/greek]....

Può bastare???...grazie per l'aiuto

paraskeuazo
https://forum.skuola.net/latino-greco/scrivere-i-caratteri-greci-nel-forum-7276.html

Lillilale
è che è scritta in greco, non so come fare

paraskeuazo
Si prova, nn è mai detto...

shultzina
non puoi mettere il testo? almeno la frase di inizio e qlla di fine...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.