Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ilarietta1681
ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi come si fa la funzione di ripartizione per una variabile di poisson??? se avete bisogno di altri dati ve li do! grazie in anticipo

liatosina
Help me please!!!? 1)mettere il verbo alla forma giusta: a_darius cum ex europa in asiam................(reverto)classem comparat. b_hostes romam legatus mittunt,ut de pace ..agent(è giusto?). 2)subordinare frasi: a_res difficilis erit (scimus) b_hostes ragionem ferro ignique vastaverunt (constat) 3)scegliere il pronome adatto: a_brutus cum (eius-suis)sociis caesarem necavit b_antonius corpus caesaris mortui in foro exposuit et(suo-eorum-eius)testamentum populo legit 4)mettere pronome ...
2
5 feb 2008, 10:33

remo2
ciao ragazzi ho questo problema: due condensatori piani ed identici sono connessi in serie e mantenuti ad una d.d.p. costante.in uno dei condensatori viene inserita una lastra di dielettrico($epsilon_r$),avente superficie uguale al condensatore e spessore pari ad $1/3$ della distanza delle armature.calcolare la capacità nuova del condensatore con dielettrico. io ho pensato di considerare il condensatore come due condensatori collegati in serie,uno con dielettrico,l'altro ...

djtatanka
ciao a tutti!! qualcuno mi potrebbe dare una mano su queste domande?? grazie! il vaccino è contro i virus, i batteri o entrambi? perche? perche non esistono vaccini contro influenza che durino piu di una volta? perche non c'e il vaccino contro l'aids? gli antibiotici uccidono i virus, i batteri o entrambi? perche? la differenza tra immunita permanente e temporanea. quali malattie danno immunita permanente? se riuscite a fare anche qualche esempio è meglio. grazie!!!
4
2 feb 2008, 13:44

klakla845
vi prego aiutatemi:qualcuno ha la scansione metrica (gli accenti segnati) dei vv. 1-52 del libro I dell Eneide e del libro VII(alcuni passi)?? Insomma, dove posso trovare la scansione metrica dell Eneide se nessuno di voi ha qualcosa?lessi su questo topic della scansione del proemio...x me anke solo quella va benissimo!ma come recuperarla.?Era un topic già chiuso. grazie a ki vorrà risp al + prestoooooooo,claudia
2
4 feb 2008, 21:26

sciuz92
un grande succeso del inter...cosa avra sbaglato la roma??? una grandissima inter ce stata :satisfied anche se deve ancora finire si sa come finisce
32
29 set 2007, 18:31

Dotto.Spax
qual è la vostra materia preferita?
71
25 ott 2007, 19:43

jeevas-votailprof
Qualche info?
4
3 feb 2008, 18:28

Viking
Ciao a tutti!! Non riesco a risolvere i seguenti sistemi con il metodo della sostituzione della risoluzione algebrica... 3x+5y=1 4x+y=7 Il risultato è x=2; y=-1 4x+3y=11 2x+y=4 Il risultato è x=[math]\frac{1}{3}[/math]; y=3 3x+1=4y 6x+2y-3=0 Il risultato è x=[math]\frac{1}{3}[/math]; y=[math]\frac{1}{2}[/math] 3x-4y=6 3x-y=3 Il risultato è x=[math]\frac{2}{3}[/math]; y=-1 2x-y=3 4x+[math]\frac{1}{2}[/math]y=1 Il risultato è x=[math]\frac{1}{2}[/math]; ...
8
4 feb 2008, 17:30

TormorLot
Buon pomeriggio, c'è qualcuno così gentile da spiegarmi bene le varie operazioni tra frazioni (sia positive che negative) e spiegarmi bene come calcolare le potenze di frazioni nei vari casi? (esponente pari, esponente dispari, esponente negativo ecc ecc). Un ringraziamento a chi mi aiuterà.
11
4 feb 2008, 14:11

silente1
Lo metto nel forum di matematica perché mi pare la sua collocazione più naturale nonostante possa non apparirlo. Il paradosso del termometro è questo Per la misura della temperature esistono diverse scale termometriche. La scala Celsius e la scala Fahrenheit dividono lo stesso intervallo di temperatura (tra punto di fusione ed ebollizione dell’acqua) rispettivamente in 100 °C e 180 °F. Sicché risulta che 100 °C = 180 °F da cui segue 1 ° C = 1.8 °F Che senza dubbio pare essere una ...
12
26 gen 2008, 21:50

Handy1
Buongiorno a tutti mi chiamo Handy ed insieme ad un gruppo di persone volenterose abbiamo creato un sito (www.thehandyscup.org) destinato alla raccolta di materiale didattico per allievi diversamente abili. Cerchiamo persone volenterose che ci aiutino in questa impresa. Per chiunque volesse approfondire il tema del progetto può trovare informazioni sul sito www.thehandyscup.org) Grazie e buona giornata a ...
11
1 feb 2008, 17:05

chewingum-votailprof
Ragazzi...qualcuno di voi mi saprebbe dire come ci si prenota per l'esame di informatica??? Ho mandato una e-mail al prof più di una settimana fa...ma non mi ha risposto! Che faccio??? L'esame è fra 3 giorni (il 6)...HELP!!!!!

fu^2
ho un problema tecnico, come al solito idiota... se ho $F(x)=int_(h(x))^(g(x))f(t)dt$ com'è che la derivo?? grazie a tutti
7
31 gen 2008, 12:18

Sk_Anonymous
ho dei problemi con le equazioni parametriche: alcune equazioni mi richiedono per quali valori del parametro si hanno i sguenti casi: x1=-x2 x1=2 una radice=3 la somma dei reciprochi delle radici=4 una radice=2 una sola radice potete illustrare tu tti i casi? perfavore anche la differenze radici radici una tripla dell'altra
12
4 feb 2008, 12:36

Sk_Anonymous
In questi giorni sarete sicuramente attorno al tavolo a giocare e a farvi spennare dal solito fortunello di turno.Ebbene sappiate che si può vincere la sfortuna che vi perseguita alla tombola con un semplice sistema.Scegliete 6 cartelle dall'1 al 6 o comunque consecutive (le cartelle della tombola in genere sono numerate). Avrete così le stesse probabilità del Tabellone.Mi dicono che con tale sistema nelle 6 cartelle non vi sono numeri ripetuti o ve ne sono assai pochi.Io non gioco alla ...
13
25 dic 2007, 16:03

mickey1
$lim_(x->+oo)(x+sqrt(4x^2-4x))/x è che ci provo da un po' e non sono riuscito a trovare il modo di partire, ecco.
8
3 feb 2008, 21:20

franced
La domanda è la seguente: il gioco del "filetto" (o "tris") è un gioco nel quale, se i due giocatori sanno giocare, il risultato è sempre un pareggio. Qual è il modo più semplice per dimostrare formalmente tutto ciò? Qui ci vuole Patrone..

Dotto.Spax
ragazzi ecco l'ultimo successo dell'Abbozzati Band! cliccate qui
16
1 feb 2008, 19:10

climber-votailprof
E' una mia impressione..o nella bacheca delle lezioni al primo anno manca la psicologia sociale??!!! :confused: :rolleyes: