Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
davidominus
Titolo: La salvezza può arrivare anche dai più deboli Autore: Fedro Dum leo in silva dormit, mures rustici ludebant. Unus eorum non voluntate leonem offendit et eum e somno expergefecit. Leo furens celeri pede miserum murem apprehendit. Is pavidus sic rogabat: . Leo apud se cogitavit: . Sic ei ignovit et dimisit. Paulo post leo in foveam cecidit et rugire incepit. Mus, ut audivit, cucurrit. Postquam eum agnovit et in sumno discrimine vidit, exclamavit: . Tunc ligaturas lustrare incepit, ...
2
8 feb 2008, 16:51

chrixfaby
L'altro giorno la nostra professoressa di Arte ci ha fatti vedere un filmato su Leonardo,tutte le sue opere...ecc...ho visto sulla videocassetta il titolo:il sogno di leonardo... nn c ho capito ben molto,anke xke c'era il mio compagno ke si metteva a giocare-.- (poi anke l'ultima ora,PESANTE)....x domani ho da fare la relazione su questo..kiedo aiutooooooo pleaseeeee..un grazie x ki mi aiutera^^ ciauuu

sonda90
potreste spiegarmi la varianza per le variabili aleatorie, principalmente non ho capito questa scrittura: $var(x)=\sum_{k=1}^\n\(x_k-\bar x)^2p_k$
3
8 feb 2008, 16:14

fpmarcus
stamattina in palestra su uno schermo tv puntato su mtv ho visto per la prima volta l`ultimo video di liga, "buonanotte all`italia", canzone BELLISSIMA con la quale ha chiuso i concerti di novembre e dicembre a roma e milano. voi l`avete visto? ricalca molto cio` che si e` visto live, con le immagini dei grandi personaggi che il nostro Paese ha espresso. se lo vedrete ditemi i vostri feedback. ciao ciao :hi
1
7 feb 2008, 21:40

Sk_Anonymous
Tale programma dovrebbe gestire una struttura che ho chiamato vendita e tiene raccia delle vendite di certi prodotti. Esso viene compilato correttamente ma,all'esecuzione,si blocca non appena inserisco la data.C'è qualcuno che sa dirmi perchè? #include <stdio.h> #include <stdlib.h> #include <string.h> typedef struct{ int codice,tipo; float prezzo; char data[11]; }vendita; void inserisci(vendita *T[3],int *N); void ...
8
6 feb 2008, 17:59

ethan-votailprof
Avete capito bene. STUDENTESSI. E' il nome dell'album con il quale gli Elio e le storie tese ritorneranno il 20 febbraio, quando il disco sarà disponibile (è consigliata la prenotazione) IN EDICOLA, CON XL DI REPUBBLICA, AL PREZZO DI 15 EURO. Oggi (8 febbraio) esce il singolo "Parco Sempione". Testo, come il 90% dei loro testi, frivolo in apparenza, ma molto impegnato, visto che riguarda lo SCANDALO dell'abbattimento del Bosco di Gioia a Milano. Rock (S)politik: Tornano gli Elio e le storie tese: nuovo singolo "Parco Sempione" contro lo scempio del Bosco di Gioia. Sotto il profilo musicale, ...
1
8 feb 2008, 02:24

lollo4ever
Come spesso capita.. il mio prof. assegna la maggior parte di esercizi difficili.. in particolare 2 non sono riuscito a capirli e risolverli: L'argomentato che stiamo trattando è Platone: le idee e l'anima 1) Le idee universali, che costituiscono il fondamento della conoscenza e dei valori comuni a tutti gli uomini, sono dotate di una propria esistenza. a) Definisci alcune caratteristiche delle idee dopo aver riflettuto sulle seguenti domande (massimi 5 righe) - In base a che ...
3
7 feb 2008, 17:22

moribondo84
Salve ragazzi...sono nuovo del forum e ho letto che siete davvero forti! Volevo chiedervi un favore, se qualcuno sa darmi qualche spiegazione o qualche dispenza con sempi da cui attingere per apprendere la natura degli endomorfismi, nozioni sulla loro diagonalizzazione, forme d Jordan di un endomorfismo,etc... Premetto che non so nemmeno di cosa sto parlando e tra 15 giorni ho un esame.GRAZIE

klarence1
Mi chiede di determinare il numero di omomorfismi fra $S_3$ (gruppo di permutazioni di tre elementi) e $Z/(10Z)$. Precedentemente, quando ho fatto esercizi di questo tipo, avevo sempre a che fare con gruppi ciclici, e non con gruppi non ciclici come il gruppo delle permutazioni, quindi mentre con i gruppi ciclici basta che stabilisco dove può andare un generatore e ho automaticamente il numero di omomorfismi, questa volta non posso fare lo stesso discorso. Come devo ...

elyz92
1)Nel triangolo rettangolo abc le proiezioni bh ed hc dei cateti sull'ipotenusa stanno fra loro come 9:16; sapendo che il perimetro dei triangolo misura 240 cm, calcolare l'area del triangolo 2)in un triangolo rettangolo un cateto misura 153 cm e l'ipotenusa è 25/9 della proiezione di detto cateto su di essa.Calcolare la misura del perimetro e della mediana relativa all'ipotenusa. vi ringrazio se me li fate..perchè ne avevo 4 su questo argomento e solo 2 mi sono venuti ...questi due no...se ...
1
8 feb 2008, 15:18

cinci
Qualcuno, per favore, mi aiuti a risolvere questa roba: Da un elettrocardiogramma (che caspita è???= si è ottenuto un grafico che possiamo far assomigliare ad una sinusoide. Sapendo che la distanza fra un massimo ed un minimo di un battito cardiaco (???) è di 1,003 secondi, calcolare la pulsazione del moto, considerato armonico. Scusate la mia ignoranza: cosa c'entra il battito cardiaco e cos'è l'elettrocardiogramma? Non ci capisco più un tubo, e che grafico dovrebbe uscire? Grazie ...
3
7 feb 2008, 16:02

89mary-votailprof
ho un problema con dei limiti... $lim_(x->-1^-) 1/(3*root3((x+1)^2))$ e $lim_(x->-1^+) 1/(3*root3((x+1)^2))$ io mi trovo che viene sempre +infinito. ho fatto bene?(dovrebbe essere un punto di flesso) $lim_(x->1^-) 1/(3*root3((x-1)^4))$ e $lim_(x->1^+) 1/(3*root3((x-1)^4))$ anche qui mi trovavo sempre tutti e due più infinito. però qui l'esercizio mi chiede di verificare che è punto di cuspide.cos'ho sbagliato? grazie in anticipo

bambolita
per favore mi aiutate devo fare un breve commento di questo libro..una paginetta...vanno bene 20 righi...devo scrivere: l' autore il titolo il genere letterario riassunto messaggio dell' opera giudizio personale ............................. grazie mille........ sono strapiena di compiti...................grazie anticipatamente
5
7 feb 2008, 17:40

abramo94
Ragazzi qui vi posto le pagine dove dovreste tradurmi due paragrafi dall'inglese all'italiano : Ragazzi dovreste tradurmi i paragrafi 1 e 2 che vi ho segnato in rosso, se potete anche rispondere alle domande del questionario che vi ho segnato in rosso col numero 3. Ragazzi vi chiedo questo favore, perchè per domani ho davvero tanti compiti, grazie in anticipo !!! Vi prego ragazzi non fate le traduzioni con errori (perchè siccome finisco tardi, non ho tempo di correggere) e di ...
10
7 feb 2008, 16:54

egidio16
potreste tradurmi al piu presto(massimo stasera alle 8 ) queste frasi? 1 siamo stati sconfitti dalla violenza,ma il nostro onore non è stato perduto. 2 i persiani furono respinti dai Greci non solo con la forza,ma anche con un astuto piano di guerra 3 le orazioni di cicerone,famoso per eloquenza e saggezza,sono state tramandate ai posteri e sono ancora ora oggi lette dagli studenti 4 la guerra gallica fu condotta con accortezza e fu vinta da Cesare grazie al denaro di Crasso. 5 ...
4
8 feb 2008, 14:51

indovina
Potete spiegarmi a parole vostre l'arco riflesso?
3
5 feb 2008, 16:42

MaTeMaTiCa FaN
mi potete dire qnt vi trovate, please? |x-2|+x-3

Lider Maximo
Chi ne suona uno? che genere musicale pratica e qual'è la marca e il modello del suo strumento?
8
10 ago 2007, 23:52

davidominus
1) Si consideri un angolo qualsiasi di vertice O e sia OM la sua bisettrice; sui lati dell'angolo si prendano i due segmenti congruenti OA ≡ OB. Dimostare che le congiungenti i punti A e B con un punto qualunque C della bisettrice OM sono congruenti. 2) Sia ABC un triangolo isocele e sia AB ≡ AC. Si indichi con M il punto medio di AB e con N il punto medio di AC. Dimostrare che risulta BN ≡ CM, cioè che le mediane di un triangolo isoscele, relative ai lati congruenti, sono congruenti.
2
8 feb 2008, 14:16

Sheireen
Allora, intanto grazie in anticipo a chi sarà tanto gentile da aiutarmi ^^ La versione è dal libro 'Greco nuova edizione esercizi 2' di Carlo Campanini e Paolo Scaglietti. S'intitola "Gli spartani rimproverano Alessandro a causa della sua vanità", pag 29 n°14. Questo è il testo: [greek]Ἀλέξανδρος, ὅτε ἐνίκησε Δαρεῖον καì τὴν Περσῶν ἀρχὴν κατεκτήσατο, μέγα ἐφ'ἑαυτῷ φρονῶν καì ὑπὸ τῆς εὐτυχίας τῆς ἑαυτοῦ τότε ἐκθεούμενος, ἐπέστειλε τοῖς Ἓλλησι θεὸν αὐτὸν ψηφίσασθαι. Ἄλλοι μὲν οὖν ἄλλα ...
3
23 gen 2008, 15:14