Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vedete quelle che riuscite a fare:
1 I Sabini non dichiararono guerra ai Romani, ma conquistarono la rocca con l'inganno.
2 La figlia vergine di Spurio Tarpeo aveva nome Tarpea.
3 Tarpea viene corrotta con i braccialetti d'oro e gli anelli tempestati di gemme dei Sabini, ma è travolta dagli scudi.
4 I Romani combattono in una posizione sfavorevole.
5 I romani con l'aiuto di Giove respingono i Sabini e liberano la rocca.
6 I Romani e i Sabini combattevano sanguinosamente nel mezzo della ...
Salve a tutti!!!!
Sono Fabio, studio ingegneria, spero di dare e ricevere qualche aiuto matematico dalla community!!! hihihi
Saluti....
P.S più ricevere che dare ( non sono una cima )

ho da fare un tema su un personaggio epiko.MI potete aiutare???grazie

mi servirebbe la traduzione di queste frasi
platonis studiosus audiendo fuit demosthenes
2 fabius in samnites ad recipiendum armis urbes quae dafecerant processit
3 temperantia constat ex praetermittendo voluptates corporis
4 ad suscipiendum bella gallorum alacer est animus
5 sulla bona quaedam proscriptorum diripiendis concessit
6 ad rupem muniendum milites ducti sunt
7 quae causa iustior aestimatur ad bella gerendum quam servitutis depulsio?
8 homo ad duas res ad intellegendo ...

Essendo questo un forum che non riguarda solo la matematica, ma anche la fisica, l'informatica....ho pensato che forse non sarebbe una cattiva idea aggiungere una sezione per la chimica! un'altra materia scientifica molto bella ( a mio parere...) che ne pensate?

ciao rag mi servirebbe una ricerca sui germani, semplice perf. entro le 19'00 di stasera......grazie mille

mi servirebbero delle informazioni sulla poetica di questi autori:Carducci,Corazzini,Palazzeschi,Pascoli,D'Annunzio,Ungaretti e Montale e se è possibile anche la loro concezione politica.é importante,grazie
Siano a e b due punti di ordinata 1 della parabola $16-x^2=0$ e sia il punto p un punto della asse delle y di ordinata 9.Inscrivere nel settore parabolico PAOB essendo O l'origine degli assi coordinati il rettangolo di area massima con i lati paralleli agli assi cartesiani.
Allora se ho capito bene devo trovare una seconta parabola passante per i nuovi tre punti
l'ho trovata è di equazione $2y=x^2+ 18$
poi devo trovare il rettangolo di area massima .Ora se non sbaglio tale ...
Ciao a tutti, sapete se i criteri per il punteggio finale della laurea triennale sono uguali per tutti gli anni accademici di iscrizione? Intendo, i criteri pubblicati nel sito di economia sono gli stessi per quelli come me immatricolati nel 2001? Ciao

Scusate ragazzi volevo chiedervi una cosa:dovrei effettuare un pagamento tramite paypal ad un venditore di ebay. Dato che non ho il conto alle poste,questo pagamento lo posso effettuare ugualmente?
Ragazzi urgente rispondetemi vi prego,grazie,ciao!

raga x favore mi serve aiuto!:thx
ho alcuni problemi ke nn riesco a risolvere:
1)un prisma retto ha per base un triangolo rett avente i cateti lunghi 30 e 16cm,sapendo ke l'altezza misura 7,5cm,calcolane l'area della sup laterale e tot
2)un rombo avente le diagonali lunghe 24cm e 18cm e la base di un prisma retto alto 27cm calcolane l'A della sup lat e tot del prisma
3)l'area della base di un prisma quadrangolare è 529cm2.sapendo ke l'area della sup tot del prisma misura ...

grazie mille tutti molto gentili in questo forum ti chiudono le conversazioni in faccia
Salve Ragazzi,dovrei Fare L'esame Sui Moduli 4-5-6 Di Politica Comparata Con La Prof.ssa Panebianco,sapete Se è Scritto O Orale?al Riguardo Ho Sentito Voci Contrastanti.qualcuno Di Voi Lo Ha Fatto?grazie.

Non riesco a risolvere quest'integrale,ho provato per parti,sostituendo $log(3x+2)=t$ o $3x+2=t$,ma non riesco ad ottenere nulla.L'integrale è questo:
$int(log(3x+2)/x dx$
Come potrei procedere?
Grazie

Qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento su come risolvere questo integrale?
$\int( int_A(x^2-y^2)dx)dy$
Dove A è l'insieme:
A={(x,y) $in RR^2$ $ /$ $ 0<=y<=x,2*(x^2+y^2+x*y)<=1}$
Non so proprio come fare ad ottenere i due intervalli di integrazione separando le x dalle y.
Grazie per l'attenzione

Ehi mi è appena venuto in mente un gioco che forse potrebbe migliorare questa sezione del forum.... hihi! Si chiama Indovina chi? Si tratta di indovinare il personaggio che viene proposto ogni volta dal vincitore in base ad informazioni fisiche... tipo: è moro? ha gli occhiali? Vi piace? Dai potrebbe essere una bella idea...
Ci sono tre regole semplicissime:
- Un utente non può fare più di due domande alla volta per dare la possibilitò anche agli altri di giocare
- Se sbaglia personaggio ...

mi serve urgentemente la traduzione delle frasi a pag 196 del libro nuovo comprendere e tradurre ,le frasi sono:
1) Firmissima est inter pares amicitia.
2)Alexandria urbs fertilissima et copiosissima est;eius incolae ingeniosissimi atque acutissimi (sunt).
3)Caesar iussit ad fauces angustissimas portus molem exstrui.
4)Nobilissimi Persarum captivi ad Alexandrum perducti sunt.
5)Acerrimum ex omnibus ...

"Rispetto dei Romani per il giuramento" di Valerio Massimo
Inizio: M. Pomponius L. Manlium apud populum violatae legis et nimiae severitatis accusabat.
Fine: ...vinculis multati sunt qui pro nihilo iusiurandum duxerat atque violaverant.
chi può darmi una mano??

mi potreste aiutare con le frasi sul gerundio e sul gerundivo dovrei trovare gli errori:(((((

Allora, il problema è questo... Devo creare 5 periodi in ciascuno dei quali vi siano oltre alla prop. princiapale, le proposizioni OGGETTIVE, TEMPORALI, MODALI, e RELATIVE... chi mi da una mano???