Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lolliman
Ciao a tutti vorrei dei consigli riguardo la mia tesina,vorrei fare qualcosa di diverso e avevo pensato di farla sulla musica oppure sul rock and roll piu' precisamente. Mi potreste aiutare per dei collegamenti? GRAZIE P.S.:avevo pensato a farla sul dylan dog personaggio dei fumetti che amo molto ma credo sia un po' improbabile fare dei collegamenti
7
14 feb 2008, 15:50

Sk_Anonymous
"Sergio": A nn ((B uu C)-(B nn C)) = A nn (B Delta C)$ Grazie! Il punto a9 non fa una piega, ma sono perplessa sull'ultima uguaglianza, mi sembra che manchi un passaggio intermedio, ci devo pensare un po' su perchè io faccio la verifica di questi passaggio con i tre simboli logici fondamentali: and, or e not e per la differenza simmetrica sono un poco laboriosi. Logicamente l'uguaglianza non è immediata, ma magari mi incasino io. Ciao

gnagna22-votailprof
Qualcuno che ha sostenuto l'esame di rossitto tra settembre e ora a febbraio, ha avuto registrato questa materia???? Ho già fatto la segnalazione esami non registrati, ma ho seri dubbi sul funzionamento. Ho sostenuto questa benedettissima materia il 23 novembre...e non mi è stato ancora registrato l'esame su internet!!! Dunque, visto che c'è propedeuticità, in teoria non posso sostenere l'esame di Economia delle Imprese Multinazionali, a meno che mi appelli alla comprensione della fiscale ...

Marshal87
Salve, Mi aiutate a risolvere questa derivata pls? $ del(7^(log_3 arccos(1/x)))$ Io mi sn trovato $(7^(log_3 arccos(1/x))*ln7)/(ln3arccos(1/x)sqrt(x^4-x^2))$ è accettabile come cosa? Grazie mille !
8
15 feb 2008, 11:14

kiary
ciao mi potreste aiutare a fare 3 domanda sulla mensa scolasticae con le varie opzioni(nn slo domande negative )??? es:ki ha scelto di farti andare a mensa ??? 1-io 2- i miei genitori 3- io e i miei genitori vi prego aiutatemi nn so proprio ke domande fare grz aiutatemi plsss
2
16 feb 2008, 12:43

p4ngm4n
Ho un problema che mi da il raggio di Giove,paria 70.000 km e mi chiede di trovare l'accelerazione di gravità e la velocità di fuga assumendo che la densità di Giove sia pari a quella della terra. Mi serve la massa...So che la densità $rho=m/V$.Faccio bene a considerare la superficie sferica e trovare il volume di giove come $V=4/3piR^3$ e usarlo per trovarmi la massa?

psychogirl-votailprof
Ciao raga!vorrei sapere se è attivo l'erasmus nella nostra facoltà??qualcuno sa qualcosa?:pgrazie ciao da psichogirl (Aluccia vecchio forum):)

jestripa-votailprof
ciao a tutti!sto stud gli integrali generalizzati ed ho un problema con le funzioni continue: come si fa a stabilire l'intervallo di continuità di una funzione? $f(x)=x^2/(1-x)^(1/2)$ questa è la mia funzione ,l'integrale va da zero ad uno,devo vedere se esiste l'intregrale ma il testo esordisce con la continuità della funzione e questo mi serve perchè mi fa capire i limiti di integrazione! help me!

ezio2
salve tutti sn nuovo mi servirebbe una mano per favore aiutatemi
7
16 feb 2008, 11:45

SnuSniuk
la saga continua.... (voi k ne pensate??)
16
12 feb 2008, 16:42

__Anuk__
non trovo la versione di greco ''Alessandro e il presagio della rondine" di Arriano...mi potete dare una mno x favore??
2
16 feb 2008, 12:16

Dotto.Spax
Ragazzi,è un periodo della mia vita che mi sento molto solo....non so da che cosa possa dipende,sembra quasi che mi manca l'aria. Le cose che prima facevo con facilità adesso sembrano ostacoli enormi. Non so se ciò dipende dal mio carattere o se dipende dalla mia età,comunque mi accorgo di essere sempre più isolato da tutti. Rispondetemi se volete..........Grazie!
18
8 feb 2008, 22:42

jeevas-votailprof
Qualcuno più informato del sottoscritto (quindi, temo, tutti!) sà se a marzo ci saranno degli appelli? Oppure si riprenderà direttamente ad aprile? Vorrei proprio togliermi tutti gli esami il prima possibile ;)
52
28 gen 2008, 16:25

bode-votailprof
Salve a tutti.... ho dei dubbi inerenti alla seguente funzione: f(z)= $z^2 cosz/ (z-pi/2)^2 * (z^2+3) log(1+z)$ Calcolare il residuo della funzione in z= $pi/2$ I miei dubbi sono: dovrei eseguire delle sostituzioni (nel log o nel cos ) per semplificare il calcolo dei residui, oppure no? e se no come eseguo il calcolo? Ringrazio anticipatamente... saluti...[/code]

TR0COMI
Salve a tutti. Pongo subito il quesito: Nel seguente esercizio sono indicate le coordinate di due punti P e Q e l'equazione di una retta r. Determina l'equazione della circonferenza passante per i due punti e tangente alla retta r. P(5;1) Q(0;2) r:2x-3y+6=0 Visto che frequento la terza superiore, chiedo a chi sarà disposto a perdere tempo con me, se è possibile, di spiegarmi il tutto nel modo più semplice. P.S.: Il risultato è x²+y²-4x+2y-8=0 Grazie ...
16
13 feb 2008, 23:14

sissymao
In virtu' della scoperta cartesiana del cogito non e' piu' l'anima a essere contenuta nel corpo , ma il corpo (come idea estesa o rappresentazione) a essere contenuto nell'anima.L'anima ossia il pensiero diviene l'orrizzonte al cui interno il mondo si da' come possibile .Valuta la portata rivoluzionaria del razionalismo cartesiano in relazione a questo aspetto ed esprimi il tuo parere in proposito. ...
6
14 feb 2008, 14:39

diablino
salve raga potreste darmi una risposta soddisfacente su: cos'è la filosofia per socrate. grazie in anticipo!!
2
15 feb 2008, 16:01

giadab-votailprof
salve a tutti!! Non mi è chiara l'organizzazione della materia del Prof. Di Nuovo.. E' annuale? oppure sono due esami separati (con i rispettivi libri)uno al primo sem e l'altra al secondo?oppure sono entrambi i libri al primo sem? Non ero presente alla prima lezione pertanto non so se il prof. l'ha già detto! Qualcuno ne sa di più? Grazie in anticipo a chi risponderà!:D
8
12 dic 2007, 11:48

saperedisapere-votailprof
L'esame di diritto del lavoro previsto per oggi(dopo esser stato già spostato dal 7 al 15) è stato spostato nuovamente a lunedì 18 ore 16.30. Tale informazione é ufficiale pur non essendo segnalata sul sito della Facoltà,non so perchè li non ci sia l'importante è che qui sul forum riusciamo sempre a mettere un pezza... Saluti

dangernet
salve a tutti bel forum questo molto utile...vi leggo da un po di tempo ma ora mi sono registrato per porvi un problema che non riesco a risolvere: Determina l'equazione del luogo dei punti per i quali la somma dei quadrati delle distanze dei due punti A(1;1) e B(1; -1) è doppia rispetto al quadrato della distanza dell'origine O
14
14 feb 2008, 19:20