Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
morph3us-votailprof
Salve ragazzi...abbiamo da poco aperto un Portale per gli studenti di ingegneria informatica...spero ke questo nn sia considerato spam...ma sto cercando soltanto di mettere a conoscenza gli studenti su questo nuovo portale... il link è: http://inginformaticact.altervista.org

Patonumberseven
Autore:Livio Libro da cui è presa:Primus Liber B Per quando mi serve: Domaniiii :( L.Quintus Cincinnatus trans Tiberim parvum colebat agrum , cum legati ad eum venerunt eumque rogaverunt ut togatus mandata senatorum audiret.Ille domum intravit et togam induit:legati eum dictatorem consalutant et in urbem vocant. Ubi Romam perveniunt , agmen componitur , Cincinnatus copiis praeest et celeriter ad hostem contendunt. Media nocte in Algidum perveniunt. Tum,iussu dictatoris milites castra ...
4
22 feb 2008, 17:44

icepie-votailprof
Ciao a tutti, in settimana (spero) dovrei comprare un portatile.. Chiedo un consiglio sincero e oggettivo, riguardo i vari sistemi operativi e software usati in facoltà.. Sono molto tentato di prendere un macbook, ma ho un pò paura perchè non ne vedo in giro.. Con un mac resterei tagliato fuori? Mi riferisco solo all'uso in facoltà. Quali software si usano in questo corso di laurea? Dimenticavo, ovviamente un macbook con mac+linux :) Ciao, grazie

BALGY
1. perkè la folla si dirige verso la casa del vicario di provvisione?Di quali colpe lo ritiene lo ritiene responsabile?(Ricorda quanto hai letto nel cap. XII) 2. Come reagisce il vicario alla minaccia della folla in tumulto? 3. Renzo esprime un'opinione in contrasto con quella dei tumultuanti più estremisti: quale?Ke cosa rischia di conseguenza?Ke cosa interviene a salvarlo? 4. In che modo il vicario viene condotto in salvo?Quali propositi manifesta per il futuro? 5. L'incipit del capitolo ...
5
21 feb 2008, 17:34

Sudoku93
Salve a tutti avrei bisogno di una mano con queste due frasi: 1 Tu, cum civitatum Siciliae vulgo omne frumentum improbas(neghi), num ex Aegypto aut Syria frumentum Romam missurus es? 2 Rex Collatinos legatos de deditione interrogavit: "Estisne vos legati oratoresque missi a populo Collatino ut vos populumque Collatinum dederetis?""Sumus" Perfavore solo queste due :hi
1
22 feb 2008, 17:00

chitarrista92
mi potete fare queste frasi?? 1:si in britanniam profectus esses, profecto nemo(nessuno)in illa tanta insula peritior te fuisset 2: phyrrus Epirotarum rex pro Tarentinis adversus romanos elephantis ad perturbandam(per scompigliare) aciem usus est 3:Caesar consularia insigna Labeoni, quo tutore usus erat, petivit a senatu 4:magnos omines virtute metimur,non fortuna 5:urbe a defensoribus vacua facile potiti hostes sunt
3
22 feb 2008, 14:10

brenini92
non riesco a tradurre questa frase ...help!! Alcibiades ille, cuius nescio utrum bona an vitia patriae perniciosiora fuerint, cum Periclem tristem vidisset, interrogavit cur tantam in vultu confusionem gereret. vi prego aiutatemi!
2
22 feb 2008, 16:05

riky92
il titolo è :la condanna all'esiolio di furio camillo. a me serve da: M. caedicius, homo plebeius, tribunis narravit se.... a:sed etiam humanam opem despexerunt. va bn anke se la traducete tt vi prego è urgentissima.....grazie
5
22 feb 2008, 14:29

tauch92
protreste tradurmi queste frasi per favore...grazie mille: 1-divitum amici paleae sunt circa grana 2-laudabat paupertatem,narrabat divitum incommoda 3-vox quoque iam rauca est 4-prima ceres(cerere) unco glaebam domovit aratroprima dedit fruges alimentaque,prima dedit leges traduzione mia: 1-??? 2-laudabat paupertatem,narrabat divitum incommoda lodava la povertà e narrava i fastidi dei ricchi 3-vox quoque iam rauca est anche la voce è già roca 4-prima ceres(cerere) unco ...
11
22 feb 2008, 13:49

rapper
Ciao ragazzi...per domani dovrei scrivere un articolo che parli dell'uccisione di un ispettore di polizia...e in poco tempo ho buttato giù questo: Svolte le indagini sull’uccisione dell’ispettore di Polizia Albertino Fallaci avvenuta durante gli scontri di una partita di calcio regionale. Il tutto è avvenuto per causa di una segnalazione inesistente di un fallo da parte dell'albitro.Subito molti tifosi incominciano ad insultare e a menare con oggetti di vario tipo gli ultras della squdra ...
3
22 feb 2008, 17:04

nako
:hiCiao a Tutti!! la profe di italiano mi ha dato da fare alcune domandine su alcuni brani che abbiamo letto in classe.....VOI DRAGHI POTRESTE MICA AIUTARMI????? VI PREGOOOOOOO:thx:thx:thx ...mi serve il vostro aiuto...:cry:cry:cry:cry io vi lascio le domandine e semmma se sapete le risposte..............RISPONDETE!! ihihi Dunque,si parla dell'infinito di Leopardi,che TUTTI CONOSCIAMO!! COMPRENSIONE: -Sintetizza in poche righe il contenuto informativo del testo ANALISI DEL ...
1
22 feb 2008, 16:46

marylisa1
teorema di weierstrass z=3x alla terza-y alla seconda -4x
3
21 feb 2008, 18:30

mario5786-votailprof
Cari ragazzi...si sono sempre io, il vostro incubo, il vostro molestatore preferito ;) so che non vedete l'ora che me ne vada da questa facoltà...beh anch'io! Ecco la richiesta cretina: chi ha sostenuto lo scritto di microbiologia con Nicolosi potrebbe fare un elenco delle domande che si ricorda? tanto per avere un'idea.Grazie mille
8
15 feb 2008, 17:45

srturt
mi servirebbe un aiuto per lo svolgimento di qst esercizi:di tt i triangoli isosceli di base 2x e altezza y,inscritti in un medesimo cerchio di raggio R,qualè quello di superficie massima?quale quello di perimetro massimo?; considerare la funzione y=valore assoluto di x al quadrato meno 3x più 2 e dire per quali valori di x essa non è derivabile. In essi è continua?; scrivere l'equazione della tangente al grafico di ciascuna delle seguenti curve nei punti la cui ascissa è indicata a fianco ...
1
22 feb 2008, 14:13

Motzo1
Se in un triangolo rettangolo ho il valore dell'ipotenusa e l'angolo di 90° come faccio a trovare i valori dei due cateti?
7
22 feb 2008, 11:25

davidominus
Sia ABC un triangolo qualunque e AM la semiretta bisettrice dell’angolo al vertice A; si prendano su questa bisettrice i segmenti AE = AB e AF = AC. Dimostrare che i segmenti BF e CE sono congruenti. (Si considerino i triangoli BAF e EAC .....). Dagli estremi A e B di un segmento si conducano rispettivamente due semirette r e s, situate da parti opposte rispetto alla retta AB e formanti con AB angoli congruenti. Dal punto medio M di AB si conduca una retta che intersechi r in E e s in F. ...
2
22 feb 2008, 14:44

birba-votailprof
ciao a tutti... volevo sapere se l'esame di informatica con Lizzio è orale o scritto.Inoltre ho visto che nei compiti precedenti ci sono più argomenti delle slide di quest'anno e quindi volevo chiedere se basta studiare dalle slide..Un'ultima cosa....sapete quando è la data dell'esame?perchè Lizzio ha detto che appena saremmo tornati dalle vacanze ci sarebbe stata una prova di statistica ed informatica???:confused:
4
3 gen 2008, 13:41

luysa_Luy
ciao a tutti mi sevirebbe la versione "virtu e gesta di timoteo" di Nepote. inizio: Thimoteus, Cononis filius, Atheniensis. Hic a patre gloriam...... fine: Chaonas omnesque eas gentes, quae mare illud adiacent. grazie 1000.:hi
1
22 feb 2008, 15:00

kikka934e
Cyclopes unum oculum... sociis supersitibus evasit. raga vi prego aiutatemi xk sn in crisi!!!!
4
22 feb 2008, 14:47

alessandro1414
Salve a tt mi servirebbe la traduzione di a song for saint cecilia's day x favore mi serve x l'interrogazione di domani nn la riesco proprio a fare help!!!!!!!grazie 1000 attendo vostre notizie
3
22 feb 2008, 13:16