Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
Economia: Come funziona l'esame di Tecnica Bancaria?
Ho letto che è stato introdotto lo scritto.
Qualcuno può darmi informazioni utili su questa nuova idea del prof?
Ciao a tutti
trasto79: lo scritto è diviso in 3 parti:
- 10 domande a quiz del valore di 0,5 punti..domanda secca e risposta tra 3 possibili..di solito una abbastanza palesemente sbagliata e 2 che "se la giocano" nel senso che solutamente si differenziano di poco e possono ...

Ho $X,Y$ spazi topologici, $p:X\to Y$ mappa di identificazione. Sia $Z$ un'altro spazio topologico. Mi chiedo se $p\times 1 :X\times Z \to Y\times Z$ è una mappa di identificazione.
Se la risposta è si, mi basterebbe provare che dato $V\subseteq Y\times Z$, se $(p\times 1)^{-1}(V)$ è aperto (in $X\times Z$) allora $V$ è aperto.
E' vero che le sezioni orizzontali o verticali di $V$, cioè i sottoinsiemi $V_z:={y\in Y : (y,z)\in V}\subseteq Y$ e $V_z:={z\in Z : (y,z)\in V}\subseteq Z$ sono ...

Ciao a tutti,
ho questo integrale indefinito:
$\int \frac{\cos^5 x}{\sen^3 x} dx$
che ho scritto come:
$\int \cos^2 x \frac{\cos^3 x}{\sen^3 x}\ dx$
poi ho preso
$t=\frac{cos x}{\sen x}$
e
$dx=\frac{1}{sen^2 x} dt$
Quindi l'integrale diventa:
$\int \cos^2 x t^3 \csc^2 x dt$
Ora mi sto un po' incasinando con i calcoli.
E' giusto procedere come ho fatto?
Ciau a tutti..sono nuova..e non capisco molto ..xD
cmq mi servirebbe x domani se riuscite..
la traduzione di 3 frasi..
esse sono..:
1. helvetii longo proelio Germanos profligant et victoria laeti sunt.
2.ob belli pericula agricolae agros colere nequeunt et cibi inopia laborant.
3.propter consilia vestra multa pericula vitamus.
Grazie in anticipo!!
inizia: germanicus, g. caesaris pater, drusi et minoris antoniae filius, a tiberio patruo adoptatus.....
grazie!!
Inserisco questo topic dati gli innumerevoli problemi relativi all'aggiornamento delle carriere che osta alla prenotazione degli Esami.
Nell'ultimo consiglio di gennaio venuto a conoscenza di tali problemi ho chiesto al Consiglio di Corso:
Permettere Comunque a tutti di poter fare esami.
Comunicare ai docenti il problema e far si che non mandino a casa nessuno.
Il Consiglio all'unanimità ha approvato.
Vi invito a sollecitare il PROBLEMONE direttamente al Presidente del Corso di laurea,perchè io ...

ciao chi mi aiuta a risolvere queste equazioni differenziali lineare , dandomi anche delle spiegazioni ? :
1. y'= 2xy-2x^3
2. y'- y = e^x
. .............grazie

In un parallelepipedo rettangolo la somma delle dimensioni è di 400 m ed esse sono proporzionali a 12, 16 e 72. Determinate l'area totale del cubo che è equivalente al parallelepipedo dato.
Mi aiutate? Grazie.
12:x=16:y=72:z
proprietà del comporre
(12+16+72):(x+y+z)=12:x
100:400=12:x
ecc.
ecc.
studentessa del terzo anno in procinto di iniziare le lezioni con IL GRANDE richiede aiuto dei veterani.. insomma consigli? seguire o no le lezioni? dritte varie?

ESERCIZIO PER DOMANI
ho lo studio di questa funzione
(x+1)^3 fratto x^2
sono arrivata a calcolarmi i limiti vorrei confrontare il risultato con voi...
(x+1)^3 fratto x^2
per x che tende a -infinto
e poi con la x che tende a +infinito
mi potete far vedere i passaggi ke fate nello svolgere questo limite?
e dopo l'asintoto obliquo quante vi viene?
grazie mille

Ho scritto la seguente che ha fatto il professore a lezione ma non capisco come passare da un punto all'altro
$sum_{\tau=1}^(M-1)\alpha^(-\tau*k)=\alpha^-k*(1-\alpha^(-(M-1)k))/(1-alpha^(-k))=(alpha^(-k)-alpha^(-M))/(1-alpha^(-k))$
Grazie
salve a tutti...ho un problema con questo compito assegnato qualche giorno fa dalla mia proff...chi lo capisce e me lo spiega ha tutta la mia gratitudine!
In R4 sn assegnati i vettori:
v1=(1,1,0,0) v2=(0,1,1,0) v3=(0,-2,0,1)
il sottospazio V=L(v1,v2,v3) e l'endomorfismo f: V-->V, definito dalle seguenti relazioni:
f (v1)= (h,h,0,0)
f (v2)= (0,-1,-1,0)
f (v3)= (0,0,2,1)
il mio problema è trovare la matrice...poi la so studiare tutta...aiutatemi pleaseeeeeeeeee

:yes:hi Ciao a tutti, ho bisogno di nuovo un grandissimo aiuto, qualcuno può aiutarmi a fare la parafrasi de " Quando la lodoletta vedo" oppure dirmi dove posso trovarla. Perchè la prof. di letteratura stamattina l'ha data da fare per domattina. Grazieeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragaaaaaaaaaa io e una mia amica dmn abbiamo una interrogazione di inglese e abbiamo appena saputo di dover fare un piccolo riassuntino di qst testo:
Special effects are unusual images or sounds that have been produced artificially for use in a film or television programme. There are a variety of special effects both man-made and computer-generated. Man-made effects include those produced by spreading a thick white liquid called latex over a person’s face and/or body to create “real” ...

Dopo aver provato che $\nabla(af+\betag)=a\nablaf+\beta\nablag$ e le due formule per il gradiente del prodotto e del rapporto di due funzioni (che funzionano in sintesi come per una variabile), mi si chiede di dimostrare se le dette proprietà valgono pure per il differenziale.
Io direi di sì, però non essendoci soluzioni sul libro, rimango comunque nel dubbio...

Athenis quidam vivebat, qui in subitam dementiam incidit, credebatque se regem esse. Plurimi cives,
pueri praesertim, eum iocose salutabant, regem appellantes; qua salutatione misellus superbus
laetusque erat. Tandem familiares ad medicum eum adduxerunt, qui dementem ad sanitatem perduxit.
Cum domum remeavisset, omnes eum vitabant et ne verbum quidem cum eo faciebant; nemo enim
cupiebat se esse amicum hominis qui demens fuerat. Itaque ille assidue solus vivebat, miseramque
vitam agebat. ...
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO A : 3 crediti
L'età moderna (1492-1815).
Il corso ha carattere generale e si basa sull’illustrazione delle principali questioni di storia moderna.
Economia e società: fasi di espansione e di crisi economica e demografica; dialettica degli status: continuità e mutamenti.
Lo stato: nascita degli stati nazionali; organizzazione dello stato moderno e affermazione dell'assolutismo; crisi dell'antico regime.
La cultura: il pensiero filosofico; le teorie ...
questo, che è un evento serio se vuoi possiamo spostarlo in Ateneo...se volete mandate anche una mail alla redazione...

si vi va, potreste aiutarmi a svolgere questo semplice problema di fisica, tenendo conto che frequentoil liceo e che sono al capitolo delle trasf. adiabatiche...un gas ideale monoatomico raddoppiail suo volume in un espansione adiabatica. calcola la variazione percentuale della pressione e della temperatura.
ciao a tutti. Come posso riconoscere se una sezione di una quadrica con un piano forma una circonferenza? dai termini x^2 y^2 e z^2 uguali col termine xy=0 oppure verificando se passa per i punti ciclici di quel piano?? e ancora un'altra cosa, se voglio disegnare una retta nello spazio ho bisogno del suo vettore direttivo, che posso ricavare tramite il punto improprio ma questo come và disegnato? come un normale punto?
ciao