Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

C'è qualcuno che abbia esperienza come esaminatore per la II prova di matematica al liceo scientifico? potreste inviarmi una vostra griglia di valutazione? vi ringrazio anticipatamente. marco.pichelli@istruzione.it

vi prego aiutatemi a tradurre qst frase:
1. Labienus militias in castra reducebat, Caesar suas trans Sequanam ducebat.
aiutatemi plss sn una frana in latino e poi la prof le correggera qst frasi qnd mi serve il vostro aiuto !!!grz plss aiutatemi

leggevo in giro che i gruppi di Lie sono nati dall'idea di applicare alle equazioni differenziali ciò che Galois aveva fatto per le equazioni algebriche; poi in realtà Lie e i seguaci hanno fatto incredibili passi avanti sulla teoria dei gruppi indipendentemente dalle equazioni differenziali; ho seguito un corso di poche ore dal titolo "gruppi e algebre di Lie", ma non posso dire di conoscere l'argomento; da qui la domanda
Potete consigliarmi qualche testo sui lavori di Lie e qualcun altro ...

Ciao ragazzi,
ho un problema, qualcuno può aiutarmi ?
Devo riscaldare "elettricamente" una piastra di acciaio che misura 1200 x 1400 x 80 mm. Devo portare la temperatura della piastra a 150°C in un tempo ragionevole (20/30 minuti).
Supponenedo di disporre N riscaldatori elettrici del tipo a cartuccia, quindi inseriti in fori praticati sulla piastra, in modo da coprire l'intera superficie (1200 x 1400), di che potenza ho bisogno ??
Qualcuno potrebbe indicarmi una formuletta semplice ...

Sapreste dirmi se la prova orale dell'Esame di Stato è pubblica (cioè se può assistervi chiunque)?

CIao a tutti vorrei chiedervi una delucidazione al riguardo:
quando devo dimensionare una porta cmos simmetrico ($K_P=K_N$) con diversi ingressi lo si fa tenendo presente un cmos di base con dimensioni assegnate (per esempio$W_p=4$ $W_n=10$)
quindi si considera il worst case (caso peggiore) e quindi per esempio si considerano i numero x di mos in serie sia di tipo p ed il numero y di mos in serie di tipo n e si fa
$W_p/x=4$ quindi $W_p=4x$
ed ...
Chi può spiegarmi cos'e un piano territoriale e qual'e la differenza tra questo e un piano territoriale strategico?? :'( :confused:
Un fascio di rette è determinato dalla combinazione lineare di due rette del fascio:
es: $y - 2x - 3 = 0$
$\ \ \ \ \ \2x + 3y + 4 = 0$
Il fascio sarà dato da:
$y - 2x - 3 + s(2x + 3y + 4) = 0$
In questo modo sono individuato tutte le rette del fascio trannne la retta per cui $s$ vale infinito (cioè $2x + 3y + 4 = 0$).
CHE SIGNIFICA? MA SE $S$ = INFINITO LA RETTA PERCHè VALE $0$?
GRAZIE...
ciao ragazzi , ancora nn ho dimistichezza con queste maledette serie, a livello di concetto le ho capite ma di calcoli lasciamo perdere!!
che mi potete risolvere queste due serie? vorrei sapere la convergenza assoluta, puntuale e uniforme
$\sum_{n=1}^(+infty) (1+(x/n))^(n^2)$
$\sum_{n=1}^(+infty) 1/(n^x^2)$
grazie mille

Ciao, dopo aver visto i voti delle pagelle mi sono chiesto quante ore studiate al giorno...
io non studio perchè devo cazzeggiare;)

salve a tutti, ho un problema da postare, perchè proprio non riesco a capire il procedimento, mi viene un risultato diverso dal libro e olevo qualche chiarimento per favore!
Una stella come il sole irraggia con una potenza di $3.8*10^26$ W. Alla distanza di $1.5*10^11$ m si trova un pianeta come il nostro, di raggio pari a $6.4*10^6$ m. assumi valore 1 per il coefficiente e.
il pianeta raggiunge una temperatura di equilibrio in seguito all'energia emessa e a quella ...
Se qualcuno ha sostenuto l'esame di Storia Contemporanea del professore Poidomani o era presente può inserire qualche commento. Grazie.
Ke mi dite dell' esame di storia delle relazioni internazinali?
Quali sono le domande più frequenti?
E' tranquillo PIZZIGALLO anche con i non corsisti?

x favore mi analizzereste i costrutti presenti in questa versione i verbi e i paradigmi....
Erant omnino itinera duo, quibus itineribus domo exire possent: unum per Sequanos, angustum et difficile, inter montem Iuram et flumen Rhodanum, vix qua singuli carri ducerentur, mons autem altissimus impendebat, ut facile perpauci prohibere possent; alterum per provinciam nostram, multo facilius atque expeditius, propterea quod inter fines Helvetiorum et Allobrogum, qui nuper pacati erant, Rhodanus ...

In questa pagina di wikipedia c'è scritto che ogni campo ha sicuramente una chiusura algebrica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiusura_algebrica
Vorrei vederne la dimostarzione.
Qualcuno sa consigliarmi un libro o un documento online dove è riportata la dimostarzione.
Preciso che ho già letto i seguenti topics, ma non mi sono stati d'aiuto:
Ricerca: estensione algebrica campo
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... rica+campo
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... rica+campo
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... rica+campo
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... rica+campo
TY

non parlo di operette.. ma di musical!!!a chi interessa questo lato coinvolgente del teatro?

ciao e scusate la banalità ma se la velocità implica tempi diversi, vedi paradosso dei gemelli, mi chiedo qual'è la velocità di noi tutti abitanti della Terra per i quali il tempo è sempre lo stesso? Quello cioè degli orologi? Con cosa siamo in "relatività"?

trovare un vettore v di $RR^3$ ortogonale ai vettori v1=(1,2,1) e v2=(1,0,1) e tale che ||v|| = 1
chi mi spiega come dovrei procedere?
grazie

Rega vi prego ki mi aiuta??? x favore ho un problema... nn riesco a farle :(
esempio:
3x + 3x + ax + ay =
3(x+y)+a(x+y)=
(x+y)(3+a)
Questa è quella ke devo fare se qualcuno gentilmente è disposto a spiegarmele passo x passo :(
x alla seconda + xy -x -y=
più siete più omaggi avrete!!!la lista è EXCLUSIVE GIUFFRIDA!! all'entrata dite che vi manda alessandra!