Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


avete letto questo libro (di John Horgan mi pare)?
che ne pensate? non solo del libro intendo, ma dell'argomento

Posto io la richiesta di rory911 è un nuovo utente quindi ne approfitto per darti il benvenuto ciauuuuuuuuuu
il titolo è: La caparbia volontà di demostene scritta da Cicerone
inizia così: sit orator nobis is, qui accomodate ad persuadendum possit dicere.
ciao a tutti...
essendo una povera pendolare che viaggia enna-catania volevo sapere se l'università prevede dei rimborsi...voi sapete qualcosa?
grazie anticipatamente......

Cum voluntatem nobilium perspexero, tibi scribam.

potreste aiutarmi a risolvere questo sistema di equazioni col teorema di rouchè capelli?scusate probabilmente ho sbagliato a scrivere..
[math]\begin{cases}x+y-\alpha z=1\\2x+y+z=6\\x-y-z=3\\3x+5y-2\alpha z=2\end{cases}[/math]
grazie!!

:thxdove posso trovare il riassunto della mammina di capuana in 20 righi?
Salve,
sono iscritto al secondo anno ripetente, per mezzo dell'anticipazione crediti darò diritto penale 2, del terzo anno. Il professore ha finito oggi le lezioni, e ha detto che i suoi appelli sono aperti a tutti.
Il problema è questo: le materie anticipate si devono dare negli appelli ufficiali? Non posso darla a marzo? Oppure posso darla a marzo e farmela registrare come data a febbrario o giugno?
Grazie dei vostri chiarimenti.

Date $f,g in H(Omega)$ (ove $Omega sub CC "aperto"$) non identicamente nulle
in un opportuno insieme considero $f/g$.
Allora $f/g$ non ha singolarità essenziali.
Non riesco a motivarlo.
No non è il cantante, ma l'assistente del prof. Graziosi (storia contemporanea) a cui lo stesso prof mi ha affidato per la tesi.
Come lo vedete ?
Una mezza puzza ?
Ditemi la vostra.. io sono un pò sfiduciato :°

Ciao a tutti, vorrei porvi una mia piccola curiosità o meglio problema sulle periodicità, prediamo i seguenti segnali:
$x(t)=Sigma_{-oo}^{+oo} tr[2(t-3n)]$ è periodico di periodo $3$
$x(t)=Sigma_{-oo}^{+oo} rect[t-3n]$ è periodico di periodo $3$
ora perché se ho
$x(t)=Sigma_{-oo}^{+oo} (-1)^n tr[2(t-3n)]$ questo non è periodico di periodo $3$ ma $6$?
o ancora
$x(t)=Sigma_{-oo}^{+oo} (-1)^n rect[t-2n]$ è periodico di periodo $4$ e non di $2$??
Me lo potete spiegare?
GRAZIE ...
Bene bene, un pò di fortuna e 3 punti d'oro :D

Altre domande:
1. è giusto dire che un campo magnetico uniforme si può generare da un flusso di corrente uniforme?
2. è giusto dire che la magnetostatica si chiama così perchè si parla di campi magnetici stazionari?
Grazie anticipatamente a chi avarà la cortesia di rispondermi...

favore mi analizzereste i costrutti presenti in questa versione i verbi e i paradigmi....
Contra Veientanos qui rebellaverant dictator missus est Furius Camillus qui primum eos in acie vicit deinde etiam civitatem diu obsidens cepit antiquissimam Italiae atque ditissimam. Post eam cepit et Falerios non minus nobilem civitatem. Sed postea contra eum commota est invidia quasi praedam male divisisset damnatusque ob eam causam et expulsus civitate est. Paulo post Galli Senones ad Urbem venerunt ...

Mi servirebbero delle frasi di latino. Spero mi aiuterete..Grazie mille in anticipo
-Nobis est domi inopia,foris aes alienum.(Sall.)
- Postremus fuit omnium regum Tarquinius, cui cognomen Superbo datum est.(Liv.)
-Scipio Massivae anulum aureum equumque ornatum donat.(Liv.)
-Ecce tibi Idibus Aprilibus advolat mane Celer Pilius, qui epistulas adfert duas,unam tuo nomine,alteram Antoni.(Cic.)
-Tu mihi istius audaciam defendis?(Cic.)
-Considerandum vobis etiam atque etiam, animae meae, ...

ciao rega vorrei un chiarimento rispetto a due questioni collegate:
Teorema fondamentale di struttura di gruppi abeliani finiti:
Sia G abeliano finito allora è il prodotto diretto di gruppi ciclici.
Prima questione:
Non è detto che il prodotto diretto di gruppi ciclici sia ciclio?
Teorema: Il gruppo moltiplicativo di un campo è ciclico.
Seconda questione:
Definito K* il campo privato dello $0$ allora sono d'accordo che sia abeliano finito.
cosa che non comprendo come ...
ma dei corsi del 2semestre non si sa acora niente???
come mai?? quando dovrebbero iniziare???

x favore mi analizzereste i costrutti presenti in questa versione i verbi e i paradigmi....
Contra Veientanos qui rebellaverant dictator missus est Furius Camillus qui primum eos in acie vicit deinde etiam civitatem diu obsidens cepit antiquissimam Italiae atque ditissimam. Post eam cepit et Falerios non minus nobilem civitatem. Sed postea contra eum commota est invidia quasi praedam male divisisset damnatusque ob eam causam et expulsus civitate est. Paulo post Galli Senones ad Urbem ...

Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda che mi assilla da un po' di tempo.
Avrei la necessità di scrivere formule matematiche su un sito internet, ad esempio un blog.
Come posso farlo? Cercherei una soluzione abbastanza semplice, ad esempio una scrittura come quella che usiamo qui nel forum ...
Mi chiedevo se si potesse usare LaTeX in un blog, e se la risposta è sì, avrei comunque alcuni problemi: a parte che non so ancora usare LaTeX, ma a questo pongo soluzione io , non sono poi neanche ...

We raga mi aiutate a tradurre qst versione di Cicerone x dmn ke la prof di latino mi interroga..vi prego!! Si kiama "Contra inarcum antonium" e inizia così Dent senatores haec mandata legatis e finisce così Tum erimus profecto liberi ab hoc periculo brevi tempore.