Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

nel triangolo ABC ottusangolo in C , sia CH l'altezza relativa ad AB e siano M e N i punti medi di AH e BH rispettivamente. supposto $CM^2$=$AM*MB $ e $CN^2=AN*NB$, che gli angoli ACM e BCN sono uguaòi
perfavore
Per caso qualkuno saprebbe dirmi se e quando sn usciti i risultati dell'esame di informatica di giorno 28 febbraio??? se si dove posso trovarli?...grazieee :confused:

domani ho la versione di latino...qualcuno può darmi na mano con una spiegazione su i valori di ut e quod con relativa traduzione??????ve ne rendo molte grazie

salve a tutti:
nel triangolo ABC retto in C, il cateto AC misura $6sqrt(5)$. sapendo che AB:BC=3:2, determinare il perimetro del triangolo dato. detto D il punto in cui la tangente in C alla circonferenza ABC interseca la retta AB, determinare il perimetro del triangolo BCD.(risulta M$C^$D=90° ove M....)
rispondetemi perfavore
nn riesco a fare la figura
1)Adulescentes Romani Athenas contendebant .
2)Patres conscripti Mario belli socialis imperium tradiderunt .
perfavoreeeeeeeeeeeeeee mi aiutate mi sono bloccata su qst 2 frasi e non riesco a continuare

La battaglia di Maratona
Tunc, miltiadis impulsu, athenienses copias ex urbe eduxerunt locoque idoneo castra fecerunt. dein, postridie, sub montis radicibus, in regione non aperta - namque arbores moltis locis erant rarae -. proelium commiserunt, ut et montium altitudine tegerentur et arborum tractu equitatus hostium impediretur. Datis, etsi non aequum locum videbat suis, tamen confidebat numero copiarum suarum et confligere cupiebat: dimicare utile censebat priusquam Lacedaemonii ...

salve a tutti:
La base AC del triangolo acutangolo isoscele ABC misura 6 cm. le tangenti in A e C alla circonferenza ABC s'incontrano in un punto P che dista 5cm da A. determinare area e perimetro del triangolo.(O$A^$P=90°, ove O..., OA=OB)
perfavore aiutatemi
io ho iniziato col trovare l'altezza del triangolo apc ma questa mi esce più grande della metàm di ac cosa che nn dovrebbe essere così perchè nel triangolo ahp dove h è la metà di ac hp è cateto minore come ...
ragazzi ho sentito dire che l'appello del 14 marzo di igiene è stato anticipato al 12... potete confermare? sarà sempre al solito orario?
:confused:

$2cos^2x + 3cosx + 1 > 0$ -> $Delta = 9 - 4 . 2 . 1 = 9 - 8 = 1$
$x_1,_2 = (-3 +- 1)/4$ -> $x_1 = -1/2$, $x_2 = -1$
$cosx < -1 VV cosx > -1/2$
Risultato:
$0° + k360° < x < 120° + k360° VV 240° + k360° < x < 360° + k360°$
Sabato 8 Marzo 2008 HAPPYSTUDENT, in collaborazione con tutte le Università di Napoli, presenta UNIN@ Ladies Night.
La location scelta per la festa della donna è il Madras Lounge sito in Via Campana (Pozzuoli): la cura nella scelta di letti, cuscini, candele, tendaggi ed eleganti scenografie rendono l'ambiente davvero esclusivo, dall'atmosfera rilassante ed avvolgente.
Nella main room sonorità house & dance si alterneranno alla consolle grazie allo special djset di Paulus, Juss & ...

CIAO!!! Mi servirebbe la traduzione di qst brano tratto dalle "Tusculanae Disputationes" di Cicerone,ma nn riesco a trovarlo!!! GRAZIE 1000 IN ANTICIPO !!!
Ex quo intellegitur, qualis ille sit, quem tum moderatum, alias modestum temperantem, alias constantem continentemque dicimus; non numquam haec eadem vocabula ad frugalitatis nomen tamquam ad caput referre volumus. Quodnisi eo nomine virtutes continerentur, numquam ita pervolgatum illud esset, ut iam proverbio locum optineret, 'hominem ...

Traducete per favore queste frasi raga e grazie.
Hieme nix alta iacet.
Bellum contra Samnites a Romanis multos per annos productum est.
Nocte hostium insidiae et consilia latent.
Cum exploratores hostes conspexerunt, fuga salutem petiverunt.
Pugnatum est acriter utrimque nonnullas horas.
Postquam oppidum ferro ignique vastatum est, milites in castra reducti sunt.
Totam noctem custodes in armis pervigilaverunt.
Prima luce sub iugo montis proelium fuit.

AIUTOOOOOO VERSIONE IMPOSSIBILEEEEE...:'(
Mulier, cui maritus ebriosus erat, insolita ratione erum curare statuit. Cum expecavisset eum ebrietate homini mortuo similem redditum esse, in taetram cellam portavit ibique clausit. Cum putavisset illum aliquantum se collegisse, uxor, altra veste induta, ad ianuam accessit et pulsavit. Cum maritus quisnam esset quaesivisset, mutata voce respondit:"Tu in averno es, ibique manebis dum ebrietatem amaveris. At ego Proserpinae ancilla sum, quae mortuis ...

ho intrapreso una strada per finire di dimostrare un teorema, ma mi sa che mi son cacciato in un vicolo cieco che nn riesco a uscirne... questo sarebbe un'osservazione finale per metetre la parola fine, ma non mi torna (sarà l'ora tarda)... è una strada presa da me, quindi nn so se è vera
"dato uno spazio metrico X con norma euclidea, se ogni sottoinsieme infinito $A\sub\X$ ha un punto di accumulazione in A, allora X è limitato"
la dimostrazione abbozzata che mi son dato è per ...
Mi dicono che questo indivinello sia di Einstein, e che quest'ultimo abbia detto: "solo il 2% della popolazione è in grado di risolverlo".
A parte il mio forte scetticismo sulla % (non è difficile come sembra), e sul fatto che non so se sia veramente suo è carino, provate!
Non vi sono trabocchetti, ma solo logica.
'In una strada vi sono 5 case dipinte in 5 colori. Ognuno dei padroni di
casa beve una differente bevanda, fuma una differente marca di sigarette e
tiene un animaletto ...
Pare che il 14 Marzo 2008 alle ore 11.00 vi sia la prima lezione di Genetica e Mutagenesi!
Mi è stato detto che l'annuncio è scritto in bacheca in via Androne... se qualcuno lo ha visto può confermare?
Io scenderò prossimamente a Catania e darò la conferma se non verrà data prima!

1.Catoni studium modestiae,decoris,sed maxime severitatis erat(Sall.)
2.Est homini cum deo similitudo(Cic.)
3.Menelao quaedam fuit suaviloquens iucunditas(Cic.)
4.Puero dormienti,cui Servio Tullio fuit nomen,caput arsisse ferunt(Liv.)
5.Dies colloquio dictus est ex eo die quintus(Ces.)
6.Virtus sola neque datur dono neque accipitur(Sall.)
7.Commisso proelio Massimiliensibus res nulla ad virtutem defuit(Ces.)

scusate se apro un altro post che qualcuno reputerà una sempplice perdita di tempo,ma qualcuno ha notizie di lider? mi serve urgentemente.!

Vabe facendo lo schema per un pendolo semplice si arriva ad affermare che l'unica forza tangenziale è:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/i ... mplice.jpg
perche si considerano solo le forze tangenziali
F = mg sin (angolo)
Per piccoli spostamenti sin (angolo) = angolo
F = mg (angolo)
Poi siccome sappiamo che lo spostamento lungo l'arco è s = L(angolo)
andando a sostituire a F = mg (angolo) abbiamo
f = (mg/L)s
Poi si confronta con F = kx
Perche???? si confronta con F = kx
si mette K = (mg/s) e ...

:cry Ragazzi vi prego ho una versione per domani non ci ho capito quasi niente, per favore chiedo a chi può di tradurmela vi prego!!! :cry
IL "PATER FAMILIAS"
Summa (= Somma) erat patris auctoritas temporibus antiquis: tunc dominus erat uxoris, liberorum, servorum, sed postea eius (= di lui) auctoritas facta est (= diventò) minus imperiosa. Domi autem matres sunt dominae: curant liberos et domum gerunt. Non solum maritus, uxor, liberi sed etiam servi pars erant familiae. Servi sunt ...