Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pivot1
Ciao a tutti. Ho scritto questo programmino in C che dovrebbe verificare se l'array è palindromo. Solo che il mio compilatore mi da un errore si sintassi alla riga 15, per la precisione al secondo for... secondo voi ci sn errori? Io non ne vedo /* Prende in input n interi, li memorizza in un vettore e verifica se l'array è palindromo */ #include #define DIM_ARRAY 6 int main() { int array[DIM_ARRAY]={}, n=0; for(n=0; n
3
19 mar 2008, 19:23

Pebla
Ciao ragazzi! Mi servirebbe questa traduzione, potreste aiutarmi?? The Lord of the Rings – preamble It began with the forging of the Great Rings….. Three were given to the Elves – immortal wisest and fairest of all beings. Seven to the Dwarf-Lords - great miners and craftsmen of the mountain halls. And nine… nine rings were gifted to the race of Men - who, above all else, desire power. For within these rings was bound the strength and will to govern each race…. But ...
4
20 mar 2008, 10:00

Pivot1
Ciao a tutti Con quest'altro invece va in loop /* chiede all'utente di inserire degli interi da tastiera, e li stampa in forma matriciale */ #include #define SIZE 2 int main() { int array [SIZE][SIZE]; int i=0, j=0; for(i=0; i
2
19 mar 2008, 19:26

_luca.barletta
Un giochino senza tante pretese, giusto per far riflettere un po' (magari mettere la soluzione sotto spoiler): sia $P(x)=0.2$, $P(y)=0.3$, $P(z)=0.5$, qual è la probabilità che $P(.)\in [0.4,0.7]$?
5
15 mar 2008, 12:16

lilla69
:( ho tanti problemi con la matematica mi servirebbe un aiuto grande grande... devo risolvere un'equazione con il metodo di sostituzione. 3x+1=4y 6x+2y-3=0 i risultati sono x=1/3 y=1/2 vi prego aiutatemi....è troppo urgente...
5
20 mar 2008, 12:10

Cronih
Una piramide regolare trinagolare ha l'apotema di 12.5 cm e il perimetro di base di 30 dm. Calcola l'area della superfice totale. (230.80 cm) Calcola il volume e l'area della superfice laterale di una piramide regolare quadrangolare avente l'apotema di 78 cm e il lato di base di 60 cm. (86.400 cm,9.360 cm)
5
16 mar 2008, 14:19

smile3-votailprof
Ciao a tutti Non so se lo sapete già ma ho letto di un'iniziativa incredibile di 55DSL! Offre la possibilità di girare il mondo lavorando per loro come cool hunter :D bisogna partecipare ad un video contest e i vincitori saranno selezionati per questo lavoro... se volete c'è il sito 55 DSL per maggiori informazioni.... che ne dite a me non dispiace... sembra una cosa interessante ciao!
1
20 mar 2008, 12:45

Cronih
Calcola la miusra del cerchio di base di un cilindro alto 20 cm,sapendo che la circonferenza di base misura 62.8 cm. (251.20 cm, 351.68 cm) Calcola il volume di un cilindro alto 10 dm, sapendo che la sua circonferenza di base misura 18.84 dm. (282.600 cm)
5
19 mar 2008, 13:20

Fox4
la trasformata di Laplace (che da ora in poi chiamerò TL) non avrebbe senso senza la sua ascissa di convergenza. la TL di un seno ha 2 poli complessi coniugati sull'asse immaginario e ascissa di convergenza 0 e la TL di un esponenziale $e^{ax}$ (dove a è un parametro > 0 ) ha un polo in a e ascissa di convergenza a Se io adesso mi trovo a moltiplicare queste due trasformate avrò una funzione con tre poli, la cui ascissa di convergenza sarà ovviamente la maggiore tra le ...
13
13 mar 2008, 19:57

bonzl-votailprof
qualcuno ha i riassunti di: Manuale di diritto pubblico autore Rossano Percorsi del nuovo costituzionalismo autore De Marco Avete qualche indicazione da darmi sul prof. De marco? del tipo.....domande tipiche, grado di stronzaggine, cose da evitare, ecc... grazie a tuttti e buona pasqua Luca
1
20 mar 2008, 14:24

sagiptar
2° RADUNO ITALIANO PRO EVOLUTION SOCCER 2008 ‘ROMA: DOMENICA 30 MARZO 2008 [MONTEPREMI 1000 €]’ Dopo lo straordinario successo del 2° Torneo Nazionale di Pes 2008 (190 players provenienti da tutta Italia) ritorna il Raduno Italiano più atteso da tutti gli appassionati di Pro Evolution Soccer: “2° RADUNO ITALIANO PES 2008” Il “2° RADUNO ITALIANO PES 2008” si terrà a “ROMA, DOMENICA 30 MARZO 2008. Il Torneo Nazionale di Pes 2008, si svolgerà in un’ unica giornata, presso la ...
2
20 mar 2008, 08:55

Annaleeza
Ciao!!! qualcuna sa dove posso trovare qulacosa sul concetto di sublime nelle opere di Byron?? Sn veramente disperata!!! Grazie
2
19 mar 2008, 14:06

jeppika
LA CONQUISTA DI FIDéNE Romani, quia Fidenates foedera ruperant atque legatos infanda caede necaverant, perfidos socios punire statuerunt. .......... Milites, dictatoris verbis confirmati ( rinfrancati), proelium renovaverunt et fortiter repugnantes faces a civium manibus eripuerunt ac urbem incenderunt. P.S vi rego è molto urgente... grazie mille baci!!!
4
20 mar 2008, 13:11

Bandit1
Ciao a tutti seguendo una guida trovo 1)"caricare il programma da eseguire " io da dove li prendo i programmi? 2) inizializzare il pc all'entry point, che vuol dire? 3) procedere step by step con la modalità TRACE cioè?
8
19 mar 2008, 20:05

federica90GG
cosa ne pensate di platone?
12
12 mar 2008, 14:59

sofia110
C'e' qualcuno che mi puo' aiutare con questo problema? PROBLEMA: Vuoi infilare un anello di alluminio in una sbarra di acciaio. A 10°C il diametro interno dell' anello e' 4cm e quello della sbarra e' 4.04cm. Calcola la temperatura dell' anello nel momento in cui riesci a farlo passare dalla sbarra. (coefficiente di dilatazione alluminio 24E-6). RISULTATO: T=430°C P.S.: Ho provato a farlo ma non mi risulta il risultato del libro... Ringrazio in anticipo per un' eventual risposta al ...

toonamix
Data l'ellisse di equazione 5x^2+3x^2=32 scrivi le equazioni delle rette a essa tangente nei suoi punti di ascissa 1 e -2 e ordinata positiva; calcola poi le coordinate del loro punto di intersezione... Mi dite come si fa non ne ho idea... grazie PS quale è la definizione analitica di ellisse?????????
8
18 nov 2007, 16:10

folgore1
Salve a tutti!! Ho un problema a masterizzare DVD Video con Nero 7!!In pratica mentre sta finendo di scrivere i file sul dvd vergine mi dà l'errore e non termina la masterizzazione correttamente...oppure si estrae improvvisamente il dvd dal lettore...ho provato a reinstallare Nero ma niente sempre la stessa cosa succede..... Cosa mi consigliate di fare? Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!!
7
2 mar 2008, 22:58

folgore1
Salve a tutti ho qualche dubbio sullo svolgimento di questo esercizio: essendo indipendenti tra di loro tali equazioni è possibile cambiare il segno ad ognuna di esse. Ma non capisco il motivo,forse è per un fatto di comodità nei conti? Perchè a me le equazioni circuitali risultano: ${(i_1+i_2=J),(-i_2+i_3+i_4=0),(-i_4-i_E=0),(v_1-v_J=0),(-v_1+v_2+v_3=0),(-v_3+v_4+E=0):}$ sostituendo le relazioni caratteristiche dei resistori: si ottiene ${(i_1+i_2=J),(-i_2+i_3+i_4=0),(-i_4-i_E=0),(R_1i_1-v_J=0),(-R_1i_1+R_2i_2+R_3i_3=0),(-R_3i_3+R_4i_4+E=0):}$ Potete aiutarmi? Grazie!
3
20 mar 2008, 09:58

sugarfree-votailprof
qualcuno sa per caso le modalità d'esame di statistica a-l) nel senso è solo scritto o c'è pure l'orale?:rolleyes: