Programma in C: forma matriciale
Ciao a tutti
Con quest'altro invece va in loop
/* chiede all'utente di inserire degli interi da tastiera, e li stampa in forma matriciale */
#include
#define SIZE 2
int main()
{
int array [SIZE][SIZE];
int i=0, j=0;
for(i=0; i
for(j=0; j
printf("inserire numeri della matrice[%d%d]",i+1,j+1);
scanf("%d", &array[j]);
}
printf("la matrice inserita è:\n");
for(i=0; i
for(j=0; j=SIZE; j++){
printf("%4d", array[j]);
printf("\n");
}
}
Con quest'altro invece va in loop
/* chiede all'utente di inserire degli interi da tastiera, e li stampa in forma matriciale */
#include
#define SIZE 2
int main()
{
int array [SIZE][SIZE];
int i=0, j=0;
for(i=0; i
scanf("%d", &array[j]);
}
printf("la matrice inserita è:\n");
for(i=0; i
printf("%4d", array[j]);
printf("\n");
}
}
Risposte
"Pivot":
Ciao a tutti
Con quest'altro invece va in loop![]()
Ciao, il codice corretto è questo (modificando solo il tuo):
#include <stdio.h>
#define SIZE 2
int main()
{
int a[SIZE][SIZE];
int i = 0, j = 0;
for(i = 0; i < SIZE; i++)
{
for(j = 0; j < SIZE; j++)
{
printf("inserire numeri della matrice[%d%d]", i+1, j+1);
scanf("%d", &a[i][j]);
}
}
printf("la matrice inserita è\n");
for(i = 0; i < SIZE; i++)
{
for(j = 0; j < SIZE; j++)
{
printf("%4d", a[i][j]);
}
printf("\n");
}
}
Ho aggiunto le graffe al primo ciclo for per la lettura e al primo per la stampa, in modo da racchiudere in blocco i secondi cicli for e le relative funzioni di stampa.
Nella parte di ciclo for relativa alla stampa della matrice, la funzione printf("\n") è messa nel primo ciclo for, altrimenti i dati non vengono stampati in forma matriciale ma come vettore...
Fammi sapere se era quello che ti serviva o no...
Ciao!
ok grazie enigmagame. Era quindi una questione di parentesi.....