Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Che ne pensate di questo libro? questa è la recenzione che c'è in retrocopertina..
401 a.C. Spossata da trent'anni di guerra tra Atene e Sparta, la Grecia è in ginocchio. Nel momento di più profonda crisi di quei valori che resero grande la civiltà ellenica, il comandante Clearco arruola un esercito di mercenari greci. Quale sia la vera missione di questo esercito che passerà alla storia come l'armata dei "Diecimila" non è chiaro. Si sa che dovrà addentrarsi profondamente in territori ...

ciao a tutti;)
Ho il seguente limite per x che tende a 0 da risolvere:
$((x+1)^5-1)/x$
che con Hopital si risolve facilmente (=5).
Però lo vuole usando le proprietà dei limiti notevoli;
A me viene da porre $(x+1)=t$ con t che ovviamente tende a 1;
la funzione diventerebbe:
$(t^5-1)/(t-1)$
che, dividendo il numeratore per il denominatore diventa $t^4+t^3+t^2+t+1$.
Però non mi pare che ciò abbia a che fare con limiti notevoli....
Qualcune gentilmente ha qualche suggerimento ...

Come avete potuto vedere dalla home di matematicamente siamo stati premiati dal sole 24 ore come miglior sito web italiano nella categoria Istruzione e Lavoro. La premiazione è avvenuta mercoledì 12 marzo sera in un locale del centro di Milano; altri dettagli saranno forniti credo presto con un articolo a parte. Intanto a nome dell'amministrazione e della moderazione ringraziamo tutti per il prezioso contributo che ci ha fatto crescere tantissimo e ci ha portato a livelli di qualità elevati.

Ragazzi l'Abbozzati è conosciuta anche in Turchia per la sua simpatia ed ORIGINALITA' riconosciuta a livello Internazionale.Non ci credete?Cliccate qui allora!

Buonasera. Qualcuno saprebbe dirmi come si trovano i piani e le rette unite data una matrice di un'affinità?
a inizio anno accademico (settembre) ho preso in mano il piano di studio di economia manageriale!
e guarda un pò cosa vedo tra gli esami : STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE!
e no!io ho già avuto piacere di dare l'esame con "Romeo Zanda" nella triennale....
quindi cosa ho fatto: mi sono avvicinata in segreteria e ho indicato il mio problema al segretario maschio, il quale mi ha fornito un elenco di materie sostitutive a strategia; tra cui:
... tecnica professionale
... economia e amministrazione ...

Ciao a tutti ragazzi sono nuovo di quà ed intanto colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Nicola ho 15 anni faccio il 2°superiore..
Comunque volevo chiedervi una cosa riguardo l'invio di appunti:
volevo sapere se io invio delle scansioni, invece che scrivere del testo va bene lo stesso??
Lo chiedo perchè io ne avrei veramente molti da postare, solo che a ricopiarli tutti non faccio in tempo..
Grazie in anticipo ciao ciao

Salve a tutti
Ho provato a risolvere il seguente problema:
Un triangolo ABC è inscritto in una semicirconferenza di diametro AB = 2r; detta H la proiezione di C sul diametro e posto l'angolo CAB = x, determina l'ampiezza x in modo che sia verificata la relazione AB+CH=kHB.
Il triangolo è rettangolo in C
Ho provato a determinare AC con il teorema della corda: $ AC=2r*sin(90-x) $ $ AC=2r*cosx $
$ AH= CA*cosx$
$ CH= CA*sinx$
$HB= 2r-AH -> HB= 2r-CA*cosx $
A questo punto raggruppando le ...

Ho trovato questo problema su un libro di geometria del biennio:
Sia dato il triangolo isoscele ABC con AB=BC.
La bisettrice dell'angolo esterno in C e la bisettrice dell'angolo interno CAB si incontrano nel punto P.
Dimostrare che le rette PB ed AC sono parallele.
Non riesco proprio a farlo!
Suggerimenti?

Ciao a tutti!
Volevo sapere se è corretto dire che l'impulso rettangolare è una funzione pari e se questo segnale alla fine può essere trasformato nel seguente modo:
$x(t)=pi(t)+pi(-t)=pi(t)+pi(t)=2*pi(t)$
GRAZIE!

Aquì està el francés y también el inglés. ¡Por qué no empiezar un thread para hablar el segundo idioma del mundo que, como habrás entendido es el español! ¡Venìs adelante chicos y chicas, habláis en libertad el idioma más caliente del pianeda!
Ragazzi, sapete quando chiude e quando riapre la facoltà durante le festività pasquali? Sul caledario, sul sito di fac, credo di aver capito che resterà chiusa dal 19 al 26 marzo, per cui l'ultimo giorno di lezione sarebbe martedì 18, e il primo dopo le vacanza sarebbe gioved' 27... me lo confermate?
In ogni caso, auguri a tutti voi!:re:

Pag 40 N 24
Titus Flavius Vespasianus In Regnum Successit Vespasiano Patri.magna Moderatione Atque Admirabili Prudentia Romanum Imperium Rexit; Idcirco Cives Titum Vocaverunt"delicias Humani Generis". Crebro Oratoriam Artem Splendide Exercuit Et Causas Ante Iudices Egit Latina Lingua,et Graeca Lingua Etiam Brevia Carmina Et Nonnullas Tragoedias Scripsit . Cum Titus Sub Patre Militavit,mirabili Virtute Et Audacia Pugnavit,praesertim In Hierosolimorum Obsidione.praeterea Sub Titi Imperio Vesuvii ...

ciao ragazzi mi potete tradurre la versione di eutropio che si intitola "Diocleziano e le sue riforme" vi dò alcuni versi Diocletianus diligentissimus et sollertissimus princeps fuit ho provato a cercarla quì ma nn c'è,ok,vi prego è urgente,:thx:thx:thx ciao

Uno spazio compatto di Hausdorff è detto estremamente disconnesso se la chiusura di ogni suo aperto è ancora un aperto.
Sia $X$ estremamemente disconnesso, $Y$ sottospazio chiuso. $Y$ è estremamente disconnesso?

1 Whayt's the weather like?
2 What are your school books like?
3 What music do you like?
4 What's your best friends like?
5 What food do you like?
6 What's your town like?
7 What school subjects do you like?
8 What is your bedroom like?

Avrei bisogno urgentemente entro stasera la parafrasi di Achille e Priamo dal verso 477 al 508, praticamente il pezzo in cui Priamo deve chiedere pietà ad Achille, confido in voi..

"I.N. Herstein - Algebra - Editori Riuniti":
DEFINIZIONE Sia $n$ un intero dato. Scriviamo $a \equiv b \ \ mod \ n$ se abbiamo che $n|(a - b)$
Quella che vedete riportata è la definizione di conruenza data da I.N. Herstein nel volume Algebra.
Come si vede, nella definizione non si dice $n$ intero positivo, ma semplicemente $n$ intero.
Io ero abituato a considerare le congruenze modulo un certo $n$ solo per ...

mi servirebbero le risp a qst domande:
1. definire la declinazione magnetica
2. descrivere come si determina la latitudine di un luogo, essendo nota l'altezza della stella polare
3.descrivere come si determina la latitudine di un luogo, essendo nota l'altezza del sole in culminazione nei giorni degli equinozi
4.descrivere come si determina la latitudine di un luogo in un qualsiasi giorno dell'anno,essendo nota l'altezza del sole in culminazione e la declinazione solare di quel ...

ciao, non riesco a fare questi due problemi di compito, mi aiutereste per fav:
1) un uomo compie un lavoro sviluppando una potenza media pari a 41,9 W. calcolare in quante ore l'organismo consumerà, attraverso i processi di metabolizzazione, 3000 kcal.
supporre, in via puramente teorica, che il rendimento dell'uomo, considerato come una macchina termica, sia costantemente del 15,0%.
2) una macchina termica reale che lavora ciclicamente fra le temperature T[size=75]2[/size]=500K e ...