Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

cosa succede se picchio un ragazzo a scuola?
caesar ad rubiconem flumen paulum constit ac reputans quantam rem moliretur, conversus ad milites:. ei cunctanti ostentum tale apparuit: iuvenis, quidam, aximia forma, repente se ostendit harundine canens; af quem audiendum cum plurimi milites cincurrissent, interque eos et (anche) aeneatores, rapta ab uno tuba, prosiluit ad flumen et ingenti spiritu classicum (l'adunata) cecinit et ad alteram ripam pertendit, tunc caesar:

raga parlatemi delle vostre storie d 'amore e se possibile vi darò qlk consiglio...fate conto che sono la posta del cuore presto risponderò alle vostre domande

Scusate ragazzi,
volevo rispondere al post "L'angolo dello Sfogo" mi dice che è bloccato e non sono ammesse altre risposte.Capita anche voi? Come mai?

Vi pongo subito il quesito:
Calcola l'accelerazione centripeta di un punto posto sull'equatore terrestre nel moto di rotazione della terra intorno al suo asse.
In classe, dalla professoressa, abbiamo ricevuto il risultato, ossia $3,4*10^-2 m/s^2$, ma non abbiamo assolutamente idea dei dati astronomici necessari per svolgere l'esercizio, e il testo non ci è in alcun modo d'aiuto.
Necessiterei pertanto dei dati necessari per ottenere $a$ dall'equazione: $a=v^2/r$ (è ...

Ragazzi c'è una missione(la n°27)del tour mondiale che non riesco a superare,si chiama DRIBBLA IL PORTIERE.Praticamente tra le condizioni per superare questa missione c'è scritto DRIBBLA E SEGNA,adesso....avrò dribblato il portiere almeno 50000 volte però non me la da mai giusta:cry:crysi può sapere come cavolo si faaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa grazie

un ricco ignorante e il filosofo aristippo dal libro nuovo comprendere e tradurre...
pre favore se qualcuno mi aiuta ne sarei grata...
Olim ad Aristippum,clarissimum philosophum,venit homo ditissimus rogaturus ut filius erudiretur.Philosophus,quia in maxima egestate erat, molestum atque incommodum munus non recusavit, sed pro mercede plurimos nummos postulavit.Pretium vero exterruit patrem qui , cum avarus indoctiorque homo esset , putavit mercedem petitam nimiam esse.Itaque indignationem ...

X AIUTATEMI MI SERVE URGENTEMENTE LA VERSIONE DI LATINO DI AMPELIO.....IL TITOLO è.....LIBER MEMORIALIS.....E PRECISAMENTE MI SERVE IL PEZZO...."I MARI".....DOVE DESCRIVE I MARI!!!!!!!!X FAVORE AIUTATEMI è URGENTISSIMA X DOMANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!qst sn la prima è l'ultima frase........"mare universum vocatur Oceanus et undique terras cingit"......."quod sinistrum Italiae latus circuit"

scusate ma nelle frasi di ieri nn ciò capito niente potreste spiegarmele con traduzioni e le funzioni logike per favore è importante:
1) Et famam pietatis habet tamen hospes et ensem praebuit et causam mortis,Elissa,tuae ( Ovidio)
3) Latonae magnique Iovis decus, aurea proles,Phoebus erit nostri princeps et
carminis auctor ( Virgilio)
4) Color est Saturno candidus,Iovi clarus, Marti igneus,lunae blandus. ( Plinio il Vecchio)
5)amici,et servi homines sunt et aeque unum lactem ...

vi prego aiutatemi a tradurre sta frase!!!
'...venit ut iniurias, quas sibi illatas esse dicebat, ulcisceretur.'
praticamente il tipo 'andò x vendicarsi delle offese che diceva gli fossero state recate'...?!?! ho pensato di tradurre così, ma suona malissimo quel 'gli fossero state recate'... (sibi illatas esse) illas è infinito perfetto passivo di infero...
vi prego aiutatemi a tradurre giusta sta frase!!!!!!!!!!! pleeeeeeeeeeease!!!!!!!!!!!
grazie... baci
Ebbene lo ammetto : ho visto il festival!
Un festival che si definisce della "musica italiana", dove puoi trovare in gara ancora Nilla Pizzi e dove alla fine vincono i Jalisse (ma che fine hanno fatto?) o Alexia che prima di andare a Sanremo cantava solo in inglese (give me give me love...i love you...:muro: ).
I restanti anni li ho evitati tutti.
Avevo deciso di guardare solo l'esibizione di Sergione (Sergio Cammariere) e poi è stato un concatenarsi di situazioni:
La partecipazione di Max ...

Ciao a tutti
vi vorrei chiedere se c'è una "procedura standard" operativa quando si tratta di calcolare il suddetto flusso, del tipo:
passo1:leggere il testo dell'esercizio
e cosi via..
Per semplificare le cose vi sottopongo un esempio:
Io conosco l'espressione teorica del flusso di questo campo (integrale sulla frontiera di F*n) ma non so svolgerlo perchè non so identificare il vettore n.
La regione dello spazio in questo caso dovrebbe essere una sfera di raggio 2 ...
scusate posso kiedere un altra cosa?
ma natus est si può tradurre con è nato ?
ciao a tutti spero possiate aiutarmi.
non avendo seguito le lezioni del prof scrimali e, invece, avendo seguito le vicende del forum...non ho capito se il testo le Dipendenze verrà utilizzato per l'esame.l'ho comprato i primi mesi di novembre e mi sekkerebbe se cosi nn dovesse essere
grazie a tutti:muro::muro::muro:.

anche se con un ritardo clamoroso, ma vedo che cmq nessuno ha provveduto...
UN GRAN BACIO DI AUGURI A TUTTE LE DONNE PRESENTI E NON !!!!!!
a se non ci fossero loro...

inizio : LUPUS ESURIENS AD CASAM RUSTICAM
fine : TUM LUPUS DECEPES "ALITER SENTIUNT"
ragazzi se riuscite a trovarla ditemelo xfa..
è importantissimu!!
grazieeeee
kikka

3. Crebris litteris notam tibi faciam omnem rationem dierum atque itinerum meorum.
4. Sapientia est rerum divinarum et humanarum scientia.
5. Agrippina britannicum veram paterni oris effigiem appellabat.
6. Verba facio, ut vectigalia vestra augeatis et vestra commoda et rem pubblicam administretis. Verum peto a vobis non pecuniam, sed bonam existimationem atque honorem.
8. In rebus secundis atque prosperis superbia atque ferocia hominum augescunt atque crescunt.
9. Caesar ...

... un simpatico esercizietto.
Sia $n in NN$.
Dimostrare che la funzione definita in $RR$ dall'asseganzione:
$f(x)=("d"^n)/("d"x^n)[(x^2-1)^n]$
è un'applicazione polinomiale avente tutti i suoi zeri in $[-1,1]$ e che, tra tali zeri, sono semplici solamente quelli che cadono in $]-1,1[$; provare inoltre che la $f$ è funzione pari o dispari a seconda che $n$ sia pari o dispari.
Si può generalizzare quanto trovato ad una qualunque ...
Ciao a tutti!
Sono una studentessa di scienze dell'amministrazione base di Caltanissetta..secondo anno...vorrei saxere se posso dare a Catania lingua inglese con La pergola...o meglio se ne ho facoltà...
poi vorrei sapere se la prof ha già fissato qualke appello straordinario e dove posso trovare il programma ed il materiale x l'orale..grazie mille..

Due lamiere larghe 250mm in acciaio di spessore 5mm sono soggette a uno sforzo di trazione P=90KN sono fra loro collegate per semplice sovrapposizione e fissate con due bullonoi aventi diamentro di 22mm.
Verificare la lunghezza delle sovrapposizioni di 40mm soggetta a taglio
tensione tangenziale fe360= 12000N/cm^2
risultato=11250N/cm^2
Io ho preso P=90kN e l'ho diviso per due in modo tale da trovare il taglio su ogni lamiera poi ho pensato che il taglio si distribuisce sulla sezione del ...