Termodinamica
ciao, non riesco a fare questi due problemi di compito, mi aiutereste per fav:
1) un uomo compie un lavoro sviluppando una potenza media pari a 41,9 W. calcolare in quante ore l'organismo consumerà, attraverso i processi di metabolizzazione, 3000 kcal.
supporre, in via puramente teorica, che il rendimento dell'uomo, considerato come una macchina termica, sia costantemente del 15,0%.
2) una macchina termica reale che lavora ciclicamente fra le temperature T[size=75]2[/size]=500K e T[size=75]1[/size]=300K presenta un rendimento del 32%. quale sarebbe il rendimento ideale se l'impianto potesse lavorare ciclicamente come una macchina reversibile? nell'ipotesi che la macchina lavori con una potenza di 600 kW, a quanto ammonta il lavoro per unità di tempo che viene perso nei confronti di una macchina ideale che operi fra le stesse temperature e assorba la stessa quantità di calore dalla sorgente calda?
1) un uomo compie un lavoro sviluppando una potenza media pari a 41,9 W. calcolare in quante ore l'organismo consumerà, attraverso i processi di metabolizzazione, 3000 kcal.
supporre, in via puramente teorica, che il rendimento dell'uomo, considerato come una macchina termica, sia costantemente del 15,0%.
2) una macchina termica reale che lavora ciclicamente fra le temperature T[size=75]2[/size]=500K e T[size=75]1[/size]=300K presenta un rendimento del 32%. quale sarebbe il rendimento ideale se l'impianto potesse lavorare ciclicamente come una macchina reversibile? nell'ipotesi che la macchina lavori con una potenza di 600 kW, a quanto ammonta il lavoro per unità di tempo che viene perso nei confronti di una macchina ideale che operi fra le stesse temperature e assorba la stessa quantità di calore dalla sorgente calda?
Risposte
up

Cerca di mettere le tue idee per la risoluzione ed i problemi che hai trovato...altrimenti nessuno è incentivato a risponderti perchè consisterebbe in una noiosa risoluzione dall'utilità dubbia
