Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao, ho girato un pò il forum e ho visto che ci sono diverse tesine sulla libertà ma io ho bisogno di un aiuto specifico per la ragioneria...urgentemente...
le materie sono:
1 Diritto: costituzione e libertà
2 storia: la decolonizzazione
3 letteratura: verga e la novella libertà
4 inglese: ??? (pensavo a qualcosa di storia inglese dove sono concesse libertà ma non mi viene nulla)
5 finanza: ???
6 informatica: ???
7 economia: ???
8 matematica: ??? (ma penso di lasciarla ...
ciao...chi può aiutarmi con questa tesina?xfavore...
sono di uno scientifico,sto preparando un percorso sul sogno e il tempo deformato dall'autore.basti pensare al quadro di dalì,la persistenza della memoria.vorrei consigli sui collegamenti con altre materie.
inglese:woolf
latino:seneca
italiano:svevo
arte:dalì
filosofia:freud
per il resto nn so cosa portare,se avete idee o suggerimenmti per favore rispondete...

non ho capito il termine cerchiato di rosso cos'è, a cosa è uguale. Come si esplicita rispetto alle $X_(T_i)(f)$?
http://www.raff5184.altervista.org/psd.JPG

Ho appena comprato il nuovo numero di Focus! Lo compro ogni mese, insieme ad un'altra rivista, Explora!! Oggi però non l ho comperata perchè non avevo abbastanza soldi?
Voi che riviste leggete?
Rispondete in tanti!!

Ciao raga... mi servirebbero urgentemente tt le figure retorike presenti nelle poesie di Catullo, Odi et Amo, Vivamus Et amemus, e quella ke dedica al fratello ke nn ricordo cm s kiama!! vi pregoooooooooo, è importantissimo!
Grazie a tutti anticipatamente!

Salve a tutti...! Non capisco come risolvere questo dominio....
$f(x)= [1/(3x+1) se x>=0],[e^sqrt(x+3)se x<0]:$
Dovrebbe venire [-3, + infinito) ma ......a me risulta -1/3, + inf......
grazie!

Ciao a tutti, semplice problemino di fisica, una riflessione:
Un disco di momento di inerzia I gira a velocità costante. Sulla piattaforma rotante salta, in un istante, un omino.
Calcolare la nuova velocità angolare del sistema.
Facilissimo, ovviamente, si conserva il momento angolare rispetto al centro ed è già finita.
Tuttavia, non mi spiego una cosa:
Se la derivata del momento angolare è zero (ossia L è costante), vuol dire che non agiscono momenti sul sistema (come in effetti è, ...

Ciao a tutti mi serve un piccolo aiuto.
La f.d.t è questa:
1/(s+1)(s^2+1)
e il diagramma di nyquist è questo:
Per diagrammarlo scompongo in modulo e fase e mi trovo che:
per w->inf
modulo 0
fase -270°
per w->1
modulo inf
fase -135°
per w->0
modulo 1
fase 180°
ed è nell'ultimo passaggio che non mi trovo perche dal grafico si evince che per w->0 la fase è -90°
Qualcuno sa dirmi perche ?

2 settimane. Devo finire la tesina e studiare tutto.
Ce la farò?
Studio dai bignami?

Poi, c'è un'ultimo problema che non riesco a risolvere...confido in voi....ieri ho fatto notte per capirne il senso ultimo...
Più precisamente non torna il metodo di risoluzione di due esercizi, apparentemente uguali, ma che logicamente non tornerebbero!!!!!
ESERCIZIO 1)
Per quali valori di a e b il sistema ammette soluzione unica?
$\{(x+y-z=1),(4x-y+z=5),(ax+by-2z=a+b):}$
Il det è 10-5b.....di conseguenza la mia soluzione è b$=!2$, qualunque a
E fin qui mi torna, perchè per avere soluzione unica il ...
ciao qualcuno ha fatto l'esame il 4 o cmq lli ha seguiti? potete dirmi ke domande ha fatto?

chiedo a qualcuno per togliere un dubbio che mi perseguita.....una volta svolto l'integrale e arrivato al sistema per trovare A,B ecc...le devo uguagliare a zero, a uno a che cosa? perchè ho capito che devo fare riferimento al numeratore però non so come ragionare!

Salve!
Ho problemi a risolvere il seguente quesito, non so se entra in gioco anche la densità nel calcolo del baricentro.
"Dall'estremo D di un rettangolo omogeneo ABCD, di lati AB=a e AD=b, condurre una retta DE in modo che, tagliando il rettangolo secondo la retta DE, il trapezio ABED che si ottiene sia tale che, appendendolo per il punto E, il lato AD risulti orizzontale."
Vi ringrazio in anticipo!!
c ___________e_____ b
d |_________________| a ...

E' Carino questo....si si...peccato ke non c'è il mio strumento...altrimenti partecipavo!!!!

sapreste spiegarmi come stabilire il carettere della serie:
$sum(x^(n(n+2))/sqrtn$ al variare di x?
vi ringrazio, alex
1 solo messagio per favore...l'altro l'ho cancellato. Leggi il regolamento per eventuali dubbi :)

ki vincerà secondo voi gli Europei 2008 svizzera-austria?:popo

Inter & Roma accederanno direttamente alla champions 2008/2009...
Chi farà compagnia alla Juventus nei preliminari??
Io spero la fiorentina...oddio,va bene qualsiasi squadra...eccetto il milan :lol

Io dalla lazio...pensavo sarebbe riuscita a far bene in champions e in campionato...invece no...mi ha deluso tantissimo!!!