Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Prima pensavo fosse un imbecille e basta perchè faceva le cose che gli dicevano gli altri, :( ora mi fa solo morire dalle risate! Sta diventando il mio mito! Guardatelo in questo video! :balle: E' fantastico!

Ciao a tutti nn riesco a risolvere questo integrale:
$ int (2*z-1)*e^-(1/(4z*(z-1)+1)) dz $
il sostegno é $ (z-1)=1 $ (al posto delle parentesi tonde mettere il modulo)
grazie!!

Mi scuso in anticipo per il disagio che potrò crearvi. Sono agli inizi col C e devo svolgere il seguente esercizio:
Memorizzare in un array tridimensionale i numeri estratti al gioco del lotto su tutte le ruote per dieci estrazioni consecutive. Verificare su quali ruote e in quali estrazioni si ripete un certo numero passato in ingresso dall'utente.
Inizio così:
#include
#define MAX 90
#define n 4
#define r 10
#define e 9
int lotto[n][r][e];
main()
{int ...
il prof ci ha dato da risolvere un problema che ancora nn riesco a risolvere
x^n+y^n=(xy)^n
è possibile risolverlo?se si come?se no xk?
VI PREGO AIUTO
Che ne dite di qlc bella passeggiata in sella alle nostre moto? Certo in questi giorni il tempo è quello che è cmq iniziamo facendo un censimento. Aggiungete anche il modello di moto.
Joker---Ducati Monster 620S
Beltipo---Honda VFR 800 V-Tec "Mother II"
Romano---Honda CBR929rr "pinna eterna"
SwordFishTrobones---Bmw F650GS
MalusBlade---Yamaha FZ6

perchè guernica di picasso può essere considerata l'opera più importante del cubismo?

Si consideri una sfera isolante di raggio R uniformemente carica con densità di carica $\rho=10^(-9)C/m^3$. Sapendo che il campo elettrico sulla superficie della sfera vale $E=10V/m$ determinare:
1) il raggio della sfera;
2) la differenza di potenziale tra il punto A sulla superficie della sfera e il punto B indicati in figura;
3) l'energia cinetica acquistata da un elettrone che sotto l'azione del campo elettrico si muova dal punto B al punto A.
Ecco la figura di ...

non riesco a trovare questa parola...mi potete aiutare??
[greek] πιστευόμενοι[/greek]
graziee...!!!
Ciao a tutti!
Lunedì ho l'esame scritto di fisica con Reitano e da quanto ho capito l'esame consiste in 10 domande...
Volevo sapere quante domande occorre fare giuste per poter fare l'orale...e se qualcuno sa a che ora bisogna presentarsi giorno 7 pr l'esame!:confused:
Grazie!:)

Ho trovato questo simpatico quiz.
Vengono fatte delle domande riguardo a proprie opinioni in ambito religioso a cui bisogna rispondere con un numero da 1 a 5 che misura il grado di condivisione.
Alla fine viene mostrata la griglia con le varie religioni con un valore accanto, esempio:
Indismo 90%
Agnosticismo 80%
Satanismo 60%
.........
.........
........ 0%
Ce ne stanno molte.
Prendetelo come un gioco ovviamente.
Se volete, mostrate la griglia finale. Più tardi mostrerò la ...

Cos'è ? E' stato trovato nell'aula di scienze di una scuola media ?
Grazie a chi aiuta.
http://good-times.webshots.com/photo/25 ... 5045GUHhar


Salve a tutti, negli esercizi che sto affrontando rigurdanti la ricerca dei punti di max e min vincolati mi capita molto spesso di avere dei vincoli nella forma
$S = { (x,y) in R : ax^2 + by^2 <= c}$
nel caso banale in cui $a=b=c=1$ ho provato a porre $x= cos(t)$ e $y= sen(t)$ e devo dire che il calcolo è stato molto più agevole che usando i moltiplicatori di Lagrange, esistono parametrizzazioni efficaci anche negli altri casi?
grazie

salve a tutti.sono meryconny! ho bisogno di qualcuno che mi dia una dritta su alcuni argomenti di matematica finanziaria...ho l'esame tra un pò di giorni ma alcuni concetti non sono del tutto chiari!!grazie in anticipo..aspetto notizie ..

Un dielettrico può essere più o meno trasparente a seconda della frequenza dell'onda incidente. Quando non lo è l'unda si attenua.
Che fine fa l'energia perduta dall'onda? Si tresforma in calore?
Se il materiale fosse conduttore è ovvio, l'energia viene trasferita agli elettroni liberi che condurranno l'onda facendola propagare sulla superficie del conduttore.
Cioè se metto un barattolo di marmelata (mezzo né trasparente de del tutto opaco alla radiazione) al sole la marmellata si ...
agamemnon briseidam, brisae sacerdotis filiam, propter formae dignitatem ab achille abduxit: achilles ardenti ira exarsit et proelium contra hostes descendebat.
quoniam argivi ab hectore, priami regis filio, compluribus proeliis superabantur, patroclus, achillis familiaris, arma eius sumpsit et audax hectorem in proelium provocavit. patroclus autem ab hectore interfectus est et armis spoliatus. tum pelides propter amici necem vehementi ira doloreque exarsit. denique hectorem ad singulare ...
ragazzi della 2 parte dell'ortoleva oltre la dispensa c'è qualcos'altro o basta solo quella? grazie
Ciao a tutti!
Dovrei dare l'esame il 15 luglio ma ho dei dubbi su come si svolgerà..
ho sentito che c sarà una prova scritta a risposta multipla che darà un voto d partenza e poi una seconda prova orale..ma vale solo x i frequentanti? xchè l'anno scorso si sono intrufolati anche studenti che nn avevano seguito le lezioni..e spero si possa fare anche quest'anno!
x favore aiutatemi! sn in panico xchè nn ho seguito il corso e lo sto preparando da sola..se potete datemi qualche informazione in ...
Ciao ragà,sapete dove e a che ora si terrà lo scritto,visto che non ci sono assolutamente indicazioni sul sito di facoltà(o magari non le vedo io,possibile....:P)???
Ciao a tutti!!! Qualcuno può gentilmente dirmi in cosa consiste questa materia..qual è il programma, perchè dal sito non si capisce molto!!
Grazie:)