Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
qualche "pazza/o" vuole prepararsi la procedura con me?

Ecco in questo thread seguiremo per tutto il mese gli europei, non solo l Italia ma anche le altre squadre, quindi i risultati di tutte le partite e le classifiche provvisorie e definitive dei gironi per poi arrivare alla fase ad eliminazione diretta...tutti i commenti tecnici che volete fare fateli pure qui, se invece volete caricare la squadra o festeggiare una vittoria potete aprire anche un altro thread, ma mi raccomando commenti tecnici tutti qui, facciamo durare questo thread fino alla ...


ciao ragazzi, volevo chiedervi la traduzione di una versione di latino, vi ringrazio in anticipo x le vostre risposte:
Iam fama formosae puellae proximas civitates et attiguas regionem pervaserat.Opinio erat quandam deam,quam caeruleum pelagus peperit,inter hominesesse-Ex
insulis provinciisque multi mortalium,alii longis itineribus,aliiper altissimum mare confluebant ut spectarent illum prodigium singularis pulchritudinis;itaque
nemo ad Veneris templa iter intedebat,nemo ulla sacra faciebat ...
ciao a tutti, sono nuova del forum.
vorrei un'informazione riguardo l'esame di diritto commerciale di Di Nanni.
il testo che si porta è Auletta o Ferri?
grazie fin da ora a chiunque mi sappia rispondere.
ciao ciao

ho un condensatore piano quadrato di lato $l$, capacità $C$ e distanza armature $h$, se mantenendo costante la ddp sposto un'armatura di un tratto $s$, come si calcola il lavoro?qualcuno può spiegarmi cosa bisogna fare in questo caso?io so che se il prcesso avviene a carica costante il lavoro è dato dall'energia inizialie del condensatore meno quella finale ma in questo caso c'è anche il generatore, quindi?
Cerco Gli Appunti Del Corso Della Professoressa Porchia Di Diritto Dell'unione Europea, Mi Servirebbero In Particolare Quelli Del Libro Scritto Da Lei E Che Da Quest'anno Ha Adottato Per Il Suo Corso!!!
Grazie A Tutti!!!
Ciao A Tutti,
Devo Dare L'esame Di Diritto Costituzionale Delle Fonti Normative...qualcuno Sa Qualche Domanda Degli Scritti Precedenti ????
Grazie
Ciao a tutti sono alla ricerca di qualunque informazione, ma soprattutto di esempi di domande fatte nei test precedenti, di commerciale II!
Vi sarei molto grata....coraggio gente del IV anno so che ci siete anche voi su questo forum! :D

In tesina porto diverse opere di Escher, ed essendo fuori programma la prof mi farà sicuramente altre domande e mi ha detto che saranno collegate a quello che porterò.
Quali possono essere questi argomenti che si collegano ad escher?
P.S. Se non sapete chi è Escher, egli ha fatto molte opere paradossali, come edifici impossobili, mani che si disegnano da sole, contrasti figura-sfondo,ecc...
Come queste:
Allora? Qualche aiuto?

salve a tt, avrei bisogno di una mano, in pratica da un probblema di fisica(di cui non so nulla) devoricavare un equazione differenziale....
se qualcuno pou darmi una mano.....
un punto materiale P si muove di moto rettilineo e la sua velocità V è direttamente proporzionale all'ascissa x di P sulla retta,calcolat a partire da un punto O, preso come origine delle cordinate ascisse: si ha cioè v=kx dove k è una costante assegnata.
Determinare la posizione del Punto P in funzione del tempo, ...

salve a tutti, ho iniziato da poco a leggermi un manuale sul linguaggio C (C corso completo di programmazione dei fratelli Deitel) e mi sono venuti alcuni dubbi riguardo al seguente programma per la divisione di interi.
#include
main()
{
int intero1, intero2, quoziente, resto;
printf("Inserisci il dividendo\n");
scanf("%d", &intero1);
printf("Inserisci il divisore\n");
scanf("%d", &intero2);
quoziente = intero1 / intero2;
resto = intero1 % ...

ciao la funzione tan(sinx) è periodica? se si il periodo qual' è? grazie mille
Salve ragazzi volevo alcuni chiarimenti circa lo svolgimento dell'esame di Storia Contemporanea:confused:. Ho superato il test e quindi dovrei portare solo la seconda parte compreso il libro della professoressa Bonomo. Potreste per favore darmi le pagine da studiare di questo libro?:ban:
Per chi come me porta la seconda parte viene interrogato solo dalla Bonomo o anche dal prof Poidomani?:cool:
Grazie anticipatamente per gli l'eventuali chiarimenti!!!:)

Oggi il Forum è talmente lento che è praticamente inutilizzabile : succede anche a voi ? ( altri siti sono normali )

DOPO TANTA FATICA DIPLOMATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! IN BOCCA AL LUPO A TUTTI...!
MATURITA' : IO CE L'HO FATTA...!!

Come da titolo, studiare la funzione $f(x) = \ln|x^2 - 2x^3| - 4x$
Diciamo che ho avuto problemi su tutta la linea: all'esame non ricordavo com'era la derivata del modulo e inoltre ho trovato difficile studiare i limiti.
Sorry, non ho qui la mia soluzione e non ve lo posso trascrivere, ma mi piacerebbe vedere come qualcuno piu' bravo di me affronta il "problema", visto che io sostanzialmente mi son sentito perso nello studiare questa funzione.
Grazie a tutti
Ciau
~Ale

Si consideri un filo rettilineo di lunghezza infinita attraversato da una intensità di corrente i=2A.
1) Determinare in modulo direzione e verso il campo magnetico in funzione della distanza dal filo
2) Determinare modulo direzione e verso della forza sentita istantaneamente da un elettrone che passi a distanza 10cm dal filo con velocità v=1cm/s in una direzione che forma con al direzione del filo un angolo di 60°.
Allora, supponendo che la corrente i vada verso l'alto...
1) ...
Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai sostenuto esami studiando solo da compendi o dispense.....se si, come vi siete trovati?
e' possibile sostenere un esame cosi?
grazieeeeeeeeeeeeeeeee
ciao ragazzi
il 28 novembre ci sarà il concerto di Ligabue al teatro Metropolitan di catania
sapete dirmi se i biglietti sn già in vendita e dv è la prevendita???!!???
thank!
FRA