Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
ho questo problema: il lotto A contiene 30 pezzi buoni su un totale di 50 mentre il lotto B ne contiene 15 su 25. Vengono estratti due pezzi da A e messi in B. Qual'è la probbilità di estrarre da B un pezzo buono??
Intanto non so come bene come iniziare: avevo pensato a questo ma non so quanto sia corretto questo procedimento. Consideriamo B=[estraggo da B un pezzo buono] e con A1=[estraggo un pezzo buono da A] e A2=[estraggo l'altro pezzo]. Inanto ho un dubbio atroce:se ...
Indichiamo con $H$ l'insieme delle combinazioni lineari degli elementi vettoriali di uno spazio vettoriale $V={v_1, v_2, ...v_n}. <br />
<br />
Perchè si dice che $H$ sia un sottospazio di $V$? Come si fa a dimostrare che sia un suo sottoinsieme non vuoto?

Amici del forum,
mi rendo conto che la domanda è generica a livelli esagerati, però ugualmente vi chiedo:
dopo un'eventuale laurea in Matematica/Fisica, quali sono gli sbocchi lavorativi, a parte il mondo accademico (che assolutamente non disdegnerei)?
Può sembrare banale, ma è una cosa che mi ha sempre incuriosito (per la serie "tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere" ).
Lo chiedo perchè sto facendo mente locale riguardo la facoltà universitaria che ...

Il problema e' semplice...
dato $(G,*)$ gruppo con operazione
dimostarre che se
$(a*b)^i=a^i * b^i$ per tre valori consecutivi di $i$, allora $G$ e' abeliano
Io l'ho risolto ma ho dei seri dubbi...dato che per qualcuno e' una sciocchezza aspetto di vedere qualche dimostrazione
Mi è stato detto prima detto che il vettore velocità tangenziale in un moto circolare uniforme è uguale al prodotto vettoriale del vettore $\vec \omega$ per il vettore posizione $\vec r$. Da qui mi è stato detto che la derivata di un vettore costante ha il modulo uguale al vettore di partenza moltiplicato per $\ omega$ e direzione ortogonale a quella del vettore di partenza, con il senso che dipende, per intenderci, dalla regola delle tre dita.
Ora quello che voglio ...

ciao a tutti... finita l'estate rieccoci su questo fantastico forum :D
mi servirebbe l'analisi di questa versione :
"Midae, illustri Phrygiae regi, puero dormienti, formicae in os grana tritici congesserunt. Parentibus deinde eius prodigium explorantibus augeres responderunt: "Hic puer omnium mortalium ditissimus erit". Nec vana praedictio fuit: nam Midas cunctorum paene regum opes abundantia antecessit. Tamen formicis Midae iure meritoque apes Platonis anteponimus: illae enim caducae ...
Visto che questa più che una community è una grande famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiare gli appunti?
Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli!;)
Potete scarica ed inviare da qui : http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti
Ciao a tutti! Non so se è la sezione adatta per parlare di questo problema, comunque spero possiate darmi una mano a risolverlo...
Qualche giorno fa ho inserito tutti i dati per l'iscrizione (la tassa l'ho pagata prima del 10 ottobre), ma nel momento in cui clicco sul link per stampare la domanda (quella da consegnare in segreteria), mi appare un messaggio di errore, che dice:
The server encountered an internal error () that prevented it from fulfilling this request.Ho ...
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...sono usciti i nuovi calendari delle lezioni e ho visto che il laboratorio di analisi dei farmaci e dei principi attivi I di farmacia m-z 2°anno, inizia lunedì dalle 9 alle 13...cè per caso qualcuno che mi sa dire se questa lezione verrà fatta o no?
:sisi::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::pianto:
Ciao volevo chiedere ai ragazzi del primo anno che sono scritti al corso di scienze sociologiche che seguono le lezioni di storia contemporanea se il programma che c'è scritto su internet è uguale anche per quest'anno dato che c'è scritto ancora 2007/08?
Vi prego di rispondermi e vi ringrazio già in anticipo
Salve , se qualcuno studia o studiava nel triennio del Liceo Scientifico Amedeo Avogadro mi potrebbe dire il proprio metodo di studio e le rikieste fatte dei professori ( specificare il nome prof. del quale scrivete)
spero di essere stato kiaro
Ciao
il codice si compra in libreria..
Al Preside
Ai docenti e ricercatori
Agli studenti
Oggi 20 ottobre 2008, indignati dal silenzio delle istituzioni, noi studenti della Facoltà di Scienze Politiche ci siamo riuniti spontaneamente in assemblea occupando l’Aula Magna per manifestare il nostro dissenso alla Legge 133 (in particolare artt. 16 e 66), che colpisce a morte l’università tramite i pesanti tagli ai fondi destinati agli atenei, il turn-over bloccato al 20% (ogni 5 licenziamenti o pensionamenti, è prevista soltanto ...
io voto per eva henger.
Me ne fotto di tutti i partiti di centrosinistradestra.
salve a tutti potreste rispondere a queste domande? per favore
1) Qual è l'origine del potere temporale dei papi?
2)Che cos'è il monachesimo?
3) Che differenza c'è tra scisma ed eresia?
4) Quale episodio pone termine alla lotta per le investiture?
5) Qual era la posizione degli ebrei nella cristianità medievale?
6) quali erano gli interessi economici che sostenevano le crociate?
7) quali erano i doveri del contadino nel regime feudale?
8) come si giunse all'ereditarietà del beneficio ...
EDIT il primo sito universitario che interaggisce con gli universitari. Anche tu puoi essere protagonista. Scrivi per unistep e divulga le notizie di tuo interesse.
ciao, cross posting = ban + segnalazione all'autorità garante. No spam!

:hiciao! mi servirebbe urgentemente un elenco delle principali differenze e analogie tra kant ed hegel!! v prego grazie in anticipo!!:dozingoff
ciao ragazzi ho appena fatto il passaggio a farmacia!sapete più o meno quando mi sarà consegnato il libretto?posso seguire quando inizieranno le lezioni di farmacia?ultima domanda potrò dare subito materie??

ciao ragazzi domani ho un compito in classe e all ultimo minuto e uscito fuori un nuovo tipo di esercizio con il modulo che nn riesco a risolvere....chiedo il vostro aiuto!!!!
log in base un mezzo di |x-3|
y=--------------------------------- LINEA DI Frazione
log in base 3 di (x-1)
mi servirebbe calcolare il Dominio(condizione di esistenza) e studiarne il segno... il grafico nn mi serve se qualcuno è proprio bravo...potrebbe calcolare anche il coodominio! grazie a tutti in ...