Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Il luogo dei punti descritto dall'ortocentro di ABC al variare di C su una retta r parallela ad AB è una parabola. Come si dimostra?
Io l'ultima volta che ho avuto a che fare con parabole stavo studiando il luogo dei centri delle circonferenze che tangono una circonferenza data ed un suo diametro fissato. In quel caso sono riuscito a trovare soluzione senza la geometria analitica, ma qui non mi viene proprio
Ciao ragazzi :)..qualkuno di voi ha dato come materia a scelta la materia della prof Mazzone??? io vorrei darla..ma nn so se mi conviene dare storia della filosofia..oppure storia del pensiero politico contemporaneo (dato ke lei insegna entrambe le materie).
qualkuno di voi saprebbe consigliarmi??qualkuno ha già dato una di qste materie con lei?? vi prego di risponderm :(..x saperne di più...ve ne sarei molto grata!! grazie!! ciaoooooooo :):):)
ciao ragazzi, secondo voi quali sono le materie che " conviene " seguire al 2 anno??? ci sono prof che fanno prove in itinere? o materie particolarmente difficili e quindi conviene andare alezione???
grazie a tutti:rolleyes:
qualkuno m sa dire tutti i capitoli ke la prof vuole fare del libro..lo spazio geoeconomico? sul programma nn s capisce..

buon ascolto....
http://it.youtube.com/watch?v=KWkezoe1hzg
L'argomento diventa interessante se si guarda principalmente l'aspetto igienico-sanitario.
Non è tollerabile la mancanza di rispetto e di logica che si configura nell'avere 16 vani servizi igienici ad accesso indifferenziato uomo/donna; basterebbero semplici etichette (non semplici adesivi) valide e l'impegno dei nostri rappresentanti.
A questo punto mi viene facile invitare tutti a contattare i futuri consiglieri che prossimamente si insedieranno per porre rimedio a questa semplice ma ...
Allora io quest'anno passo al corso di laurea in scienze economiche. HO deciso!!!Solo che voglio un consiglio su quale di queste 3 materie inserire nel piano di studio..Perché i programmi non li conosco ( a primo acchito mi piace un casino "matematica per le applicazioni economiche e finanziarie).
ECCO I PROGRAMMI DELLE 3 MATERIE:
SCELTA 1)
Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie C.d.L. in SE – 8 crediti – 50 ore
C.d.L.S. in SE - 8 crediti - 50 ore; EM - 4 crediti - 25 ...

tre cariche elettriche puntiformi uguali sono poste nei vertici di un triangolo equilatero.
Possiamo affermare che il potenziale elettrico nel centro o del triangolo è.
ci sn 4 possibilità.
1)nullo
2)uguale al triplo del potenziale del campo generato nello stesso punto da una delle tre cariche
3)inversamente proporzionale al valore di ciascuna delle cariche
4)direttamente proporzionale alla misura del lato del triangolo
io inizialmente avevo messo 1) perchè all'interno di ...
In estrema sintesi pongo la questione.
1)Microbiologia per lo scritto basta il libro di Nicolosi?
per l'orale bastano le dispense indicate dalla
professoressa Blandino?
2)Fisica (corso M-Z):lo scritto si compone di una serie di domande a
risposta multipla,vero?
qual è il libro che predilige il docente?
Grazie

allora questo thread è aperto SOLO per i tifosi napoletani oppure x quelli a cui sta simpatico...ma non sono ammessi quelli k dicono "sempre e solo forza juve!" o roba del genre...oggi 2/10 il napoli ha perso contro il benfica ed è fuori dalla uefa...beh brutto colpo x i napoletani ma sopratt x i giocatori k ci credevano a questo sogno e k lo volevano realizzare assieme a noi tifosi...beh il napoli ora è fuori xò bisogna pensare positivo...da ke il napoli era in serie c ha ftt un gran ...
Argomento da urlo,
mi aspetto una discreta adesione alla discussione!:eek:
Per farla più completa mi piacerebbe sentire anche i ragazzi in merito
alla questione suocera.
Vi reputate fortunati ad avere la suocera o la potenziale suocera che avete?
Ciao a tutti! Avrei una domanda da porgervi.... so che nessuno sa ancora quando inizieranno le lezioni, ma almeno qualcuno sa quando ce lo comunicheranno? Avrei proprio bisogno di saperlo!
:muro:

Salve di nuovo! Mi sapreste spiegare questa formula che riguarda lo gnomone, perfavore???
Dunque, ho capito che n² + (2n + 1) = (n + 1)².
Ma 1 + 3 + 5 + ... + (2n - 1) = n² ??? Scusate, ma sono negata per la matematica!!!
....per caso qualkuno sa se domani c'è lezione :confused::confused::confused::confused:
aiutatemi a scomporre qst polinomio x(x-1)+x^3-1
ciao a tutti, sono iscritta alla laurea specialistica in scienze della PA.vorrei un consiglio:a chi chiedere la tesi, ma che nn si tratti di materie di diritto:rolleyes:grazie.spero che mi risponda qlche tesista
:muro:Comè andata a finire la prima lezione di storia contemporanea??? Ha dato il programma.... i testi??? se per favore poteti farmi sapere qualkosa vi ringrazio ...Ciao
Come fate voi a dimostrare che l'inversa di una funzione $f^-1$ già inversa di una funzione invertibile $f$, sia a sua volta invertibile, ed abbia come inversa proprio $f$?

Salve a tutti,
inauguro il mio primo post con un quesito!
Mi trovo davanti al seguente esercizio:
$\lim_{x \to \1}2^(1/(x-1))$
Come posso risolverlo?
Grazie anticipatamente
Siccome la Chiosi è in anno sabbatico, l'insegnamento della specialistica è stato affidato al prof. Giovanni Muto. Qualcuno lo conosce? Chi ha fatto l'esame con lui? Insomma ... com'è?????
Grazie