Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

vi prego è urgentissimo
1) data l'equazione della retta 2x-1/2y+6=0 riscriverla in forma esplicita
2)scrivere l'equazione della retta passante per l'origine e per P(-5,-4)
3)SCIVERE l'equazione della retta parallela all'asse y passante per XP(-4,5)
vi pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ciao sono Karmine, anch'io ho il tuo indirizzo, Ma sei del P.O.?

Risolvi il triangolo rettangolo ABC , sapendo ke la sua area misura m al quadrato 144 radikal 3 e ke uno dei suoi angoli acuti e doppio dell'altro...

Salve ragazzi,
urca da quanto tempo che non tornavo qui!
Mi aiutereste con questo problema?Non ci ho capito nulla!
Il rapporto tra le due aree di due triangoli rettangoli simili è di 4/9.
Sapendo che,nel primo triangolo,la differenza tra l'ipotenusa e il cateto maggiore misura 10 cm e che il cateto maggiore è i 4/5 dell'ipotenusa,calcola l'altezza relativa all'ipotenusa del secondo triangolo.

ragazzi mia sorella nn sà fare qst problema e io nn mi rikordo cm si fa! mika potrete aiutarmi?? nn fatemi fa brutta figur è urgente
dati 2 angoli conseCutivi congruenti AB congrurnte BC siano S e T LE LORO BISETTRICI: DIMOSTRARE KE ST CONGRUENTE AB
E NEANKE QST GUè
4 semirette di un fascio si susseguono nell'ordine ABCD e sia AC congrente BD dimostrare ke: AB congrente CD e ke gli angoli AD e BC hanno la stex bisettrice

In questi ultimi tempi si sta molto parlando della riforma Gelmini, una riforma a cui sono contrari studenti, docenti e genitori. Forse è giusto dire anche la mia: questa riforma è un'ingiustizia, lasciatemelo dire senza censure per favore. Aldila dei tagli pevisti dalla riforma (8 milioni di euro, e cosi la scuola Italiana resta sempre indietro e chissà dove finisvcono i nostri soldi...meglio non parlarne), ora questo governo vuole addirittura manipolizzare la scuola, vuole che fin dalle ...

ciao a tutti!!!:lol:lol:lol
girando per il forum mi è capitato di leggere un topics dove
si chiedeva ai ragazzi:"in una ragazza conta più il carattere o la bellezza???
ed ho pensato di porre la stessa domanda alle ragazze...cioè...
in un ragazzo conta più il carattere o la bellezza???
rispondete in tante???

Salve sto svolgento un equazione di ricorrenza in effetti il topic dovrebbe essere destinato alla sezione informatica...ma dato che una volta inquadrata la ricorrenza ed una volta inquadrata la sommatoria dei termini che si ripete fino al caso base, alla fine diventa un problema di matematica o meglio un problema di sommatorie da risolvere.
quindi posto direttamente il problema, essendo certo che i passi fatti fin qui sono corretti.
Dovrei risolvere queste due sommatorie
la prima ...
Colleghi ciao a tutti!avrei una domanda da farvi...non ho ancora dato l'anatomia con la prof Romeo e mi sapreste dire se la prof farà fare la prima parte mediante il test nel mese di dicembre?oppure a dicembre farà solo l'appello orale di tutto il programma di anatomia?:eek:Aspetto vostre notizie.grazie

Come primo tentativo si cerca di scrivere la serie di Fourier come:
$\alpha_n * e^(jnt)$
con $\alpha$ complesso.
Si svolge $e^(jnt)$ secondo le formule di Eulero e si pone che la parte immaginaria ottenuta deve essere uguale a zero poichè la serie di Forier si applica sono ai reali.
Si ottiene così che parte reale e immaginaria di $\alpha$ dovrebbero essere uguali a 0.
Quindi si prova il secondo tentativo e si cerca di scrivere la serie di Fourier in termini ...
Avete sentito del nuovo film basato sulla serie di X Files? Io ne ero fanatica..!!
Qui un link interessante:
20th Century Fox Presents
Non ho trovato molte info sulla trama. Se qualcuno sapesse qualcosa, me lo fa sapere? :D
grazie, ciao!
D.
xx

Io conosco:
C
C++
Java
JavaScript
Python
Html
E voi?
salve a tutti vorrei fare qualche domanda su l'erasmus: Vorrei sapere se chi è primo ripetente può paretcipare al progetto facendo la domanda per il bando? (premetto che adesso ho raggiunto tutti i crediti necessari per essere al secondo anno)
Poi vorrei sapere se il mio corso di laurea partecipa al progetto (Scienze Ambientali)?
Fatemi sapere grazie

Un costruttore di biciclette vuole progettare una bicicletta molto sofisticata in cui anche le luci hanno “una marcia in più”. Intende pertanto riempire di un particolare gas il volume interno del fanale della luce per dare alla luce un effetto veramente esclusivo.
La sua forma è, come prima, un paraboloide in cui il volume si calcola: V=2pigreco*A
Dove A rappresenta l’area interna delimitata dalla parabola e da una retta passante ortogonalmente all’asse della parabola e la cui distanza è 3 ...

Un costruttore di biciclette vuole progettare una bicicletta molto sofisticata in cui anche le luci hanno “una marcia in più”. Intende pertanto riempire di un particolare gas il volume interno del fanale della luce per dare alla luce un effetto veramente esclusivo.
La sua forma è, come prima, un paraboloide in cui il volume si calcola: V=2pigreco*A
Dove A rappresenta l’area interna delimitata dalla parabola e da una retta passante ortogonalmente all’asse della parabola e la cui ...

Salve ho difficoltà nel completare il seguente esercizio:
Posto f(x)=1 per |x|1
Trovare la trasformata di Fourier U( $\omega$ ) della funzione u(x) soluzione del problema:
- $(del^2 u(x))/(del x^2) + u(x) = f(x) <br />
u($+-$$oo$)=0<br />
<br />
Io fino ad ora ho fatto così:<br />
ho posto u(x)= $(a_0)/2$ + $sum (an coskx + bn sinkx)$ ... ho calcolato la sua derivata seconda e li ho sostutiuti nella equazione inziale.<br />
Dato che la condizione è che u(+$oo$)=u(-$oo$) = o da qui mi ricavo $a_n$ e $b_n$ che sostituirò nella equazione.
Ecco io mi fermo qui...nn riesco ad andare avanti...vi sarei ...

Sia $K$ un insieme e siano $+$ e $*$ due operazioni interne in $K$. Sia $0_{K}$ l'elemento neutro di $K$ rispetto a $+$ (i.e. $0_K + a = a = a + 0_K, forall a in K$) e sia $1_K$ l'elemento neutro di $K$ rispetto a $*$ (i.e. $1_K * a = a = a*1_K, forall a in K$).
Se $K$ è un campo si chiede che $1_K!=0_K$. Domanda: perché?
La mia risposta: perché se fosse ...

perchè data una funzione analitica che mappa $CC$ sulla retta reale, l'asse complesso deve essere mappato su un punto?
non capisco questo. non potrebbe essere mandato su tutto l'asse reale per esempio?
Ragazzi ho saputo che la prof è andata in pensione questo mese. Qualcuno sa se l'appello di dicembre lo fa lei o il nuovo prof? A chi dovrei chiedere?
Grazie!;)
Salve a tutti,qualcuno conosce le date dell'esame di economia aziendale? grazie mille..