Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

7 è fama che Omero sia stato cieco.
8 Dicono che il POeta Simonide abbia inventato l' arte della memoria
9 soldati,giurate che difenderete con tutte le vostre forze la nostra città
10 I siciliani avendo appreo che I rOMANI AVEVANO FORTIFICATO L'ACCAMPAMENTO,PERDETTERO OGNI SPERANZA DI VITTORIA.
11è fama che Virgilio recitò il sesto libro della sua Eneide ad Ottavia,sorella di augus

Salve a tutti.
Io sono un ragazzo di 13 anni(vado in 3°media) e vorrei studiare un po di matematica di più alto livello rispetto a quella scolastica.
Vi ringrazio in anticipo.

qualcuno saprebbe dirmi il programma di francese?non ho la più pallida idea dove cercarlo... è lo stesso delle abilità(livello A1,credo) oppure no?
Salve cari colleghi,
come avete notato stamane la lezione non si è tenuta e nessuno ha avuto la briga di avvisare:( Comunque vi avviso che le lezioni inizieranno il 23 Ottobre e non con il Prof Cresti ( che si trova fuori Italia) bensì con una certa proff.ssa La Malfa: per chi la vorrà seguire non resta che Vivere e vedere come andrà a finire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:balle:
mi potete aiutare cn qst versione.........grazie in anticipo
Magno maerone me affecerunt litterae tuea, ex quibus accepi quantum videar tibi oblitus esse nostrae amicitiae. Numquam, enim in te ullum officium, ne minimum quidem, mihi neglexisse videor;in quo tuendo habeo causas plurimas, vel paternae sollicitudinis, vel tui erga me mutui amoris omnia igitur tua consilia probo, quae mihi non solum esse prudentiae plena videntur,sed etiam probitatis.Si aliter sentirem, certe admonito tua me ...
...
καὶ οἱ ὑπηρέται τοὺς μὲν Γωβρύας ἔλεγεν ὅτι πρῶτον βούλοιτο εἰς Κῦρον εἰσέρχεσθαι* καὶ ὁ Γωβρύας ἔλεγεν ὧδε*
Tarentum, Lacedaemoniorum civitas, posita in Hadriatici maris faucibus, tam
nobilis erat magnitudine, muris, portu, quam mirabilis situ. Imminet
portui theatrum positum ad prospectum maris. Ludos civitas celebrabat
cum Tarentini viderunt Romanas classes propius litora et sine discrimine
hostes insultavrunt. Senatus Romanus sine mora legationem misit: sed
Tarentini contumeliam legatis fecrunt verbis foedioribus. Et fuit bellum.
Cum autem permulti populi consurgerent, Pyrrhus, vehernentior ...
ragazzi qualcuno ha fatto l'orale di programmazione e controllo?l'ultimo capitolo sulle commesse lo chiedono spesso^?
Ho aperto questo topic in modo che i frequentatori, le lezioni stanno per iniziare, possano inserire notizie utili sulle lezioni e sui programmi che i docenti comunicheranno i primi giorni di lezioni.
Confido nella vostra partecipazione al topic.
Ho bisogno che un mio programma verificasse se un numero è un quadrato perfetto oppure no, ma non saprei come fare, ovvero da dove iniziare. Qualcuno di voi ha qualche idea?
Chi è al 1° anno di economia???? e sta frequentando le lezioni di diritto privato e ragioneria generale (corso A con prof Arena)???? fino ad ora avete capito qualcosa di ciò che hanno spiegato?? di che parlando di ceci se ne vanno a fave... dov'è il filo logico?????? :confused: :muro:

:thx:thxsalve!mi servirebbe urgentemente l'analisi della descrizione del palazzo di don Rodrigo.......graziegraziegrazieeee

Più vado avanti con la matematica più mi rendo conto di usare troppo spesso la calcolatrice evitando di fare mentalmente anche i calcoli più semplici...ora volevo chiedervi,esiste un metodo o una guida o dei trucchi per imparare a fare velocemente calcoli mentali?io non conosco alcuna tecnica e mi viene difficile svolgere,ad esempio, moltiplicazioni a mente usando la tecnica per quelle scritte...
grazie a chiunque possa aiutarmi,ciao!
cerco la traduzione di "the way up to Heven" del libro Ten women tne stories.dove la posso trovare??????
Inizia con her life,Mrs Foster had had an almost pathological fear of missing a train a plan...
Grazie a tutti quelli ke mi rispondono
PER FAVORE Mì AIUTERESTE CON QUESTE FRASI DI LATINO???
1. EXPLORATORES E CASTRIS IN CAMPUM PROCEDENTES DEPREHENSI ERANT.
2.MAGNO DOLORE EFFECTA ERAM NEQUE FLETUM REPRESSI.
3. URBS VACUA A CIVIBUS REPERTA ERAT; QUARE DELETA EST.
4. ID QUOD A TE PROMISSUM ERAT NON SERVAVISTI.
5.IMPERATORIS EFFIGIES FOEDATA ERAT NEC EIUS VULTUS OGNITUS EST.
6. A MILITIBUS, QUI DE OPPIDO DEDUCTI ERANT, RES FRUMENTARIA COMPARATA EST.
7. REBUS, QUAE A CASSANDRA RAEDICTAE ERANT, FIDES NON TRIBUEBATUR.
8. PRIMA ...
Ciao a tutti...scrivo a nome della mia ragazza la quale per ben 2 volte ha sostenuto l'esame di legislazione del turismo con la prof.Lazzara senza riuscire a passare.IL problema non è solo suo,perchè decine e decine di studenti si trovano nella stessa sua condizione...c'è qualcuno che l'ha superata e che può aiutarmi?
ciao a tutti cosa mi consigliate come insegnamento a scelto..io avevo pensato alla 3° lingua straniera ma ho paura che sia pesante rispondete e consigliatemi :)
qualcuno tra voi ha seguito questa mattina il corso del prof graziosi di storia dell'Europa contemporanea (specialistica)? l'orario riportato in bacheca era 14:30/17:30, ma a quanto pare è stato spostato alle 9:30 senza che (come al solito) nessuno si degnasse di mettere uno straccio di avviso in bacheca in tempo utile...se qualcuno tra voi c'era stamattina, quindi, potrebbe dirmi se il prof ha esposto i caratteri del corso, il programma ecc..?
"doppio matrimonio in famiglia" di iseo x domani!