Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno può darmi qualke informazione su corsi o seminari per i crediti a scelta? ho guardato dappertutto!!!!!!... :grazie:

raga mi spiegate svolgendo questo logaritmo
1/2log(x + 8 ) - log12 = 2log 5-2
Ciao a tutti,sono iscritto al quarto anno di scienze giuridiche a pisa ma vorrei fare il trasferimento a Firenze possibilmente passando alla nuova laurea magistrale di cinque anni.Se questo non fosse possibile andrebbe bene anche essere trasferito alla corrispondente triennale di scienze giuridiche.Necessito di informazioni e di eventuali numeri dove poter ricevere adeguate informazioni visto che alla segreteria studenti di giurispruenza a firenze non rispondono al telefono.Se qualcuno mi desse ...

ciao a tutti,
sono un studente di fisica laureando e la mia tesi è di carattere teorico. mi trovo a dover risolvere un integrale complicato, della cui funzione integranda non si riesce a trovarne analiticamente una primitiva, per via approssimata. sapevo che l'analisi numerica, mai studiata nel mio corso di studi, si oocupava, tra le altre cose, anche di problemi di questo tipo, e mi sono quindi messo a scartabellare su internet, e mi sono studiato cosette facili come formula dei trapezi e di ...

durante la prima internazionale qual è la tesi di marx?

Vuoi diventare collaboratore di Skuola.net? Questa è l'occasione che fa per te. Siamo alla ricerca di nuovi talenti per allargare lo staff di Skuola.net per quanto riguarda l'area didattica.
STAFF DI SKUOLA.NET - Del nostro staff fanno parte alcuni studenti universitari ma soprattutto molti ragazzi delle superiori, che decidono di spendere un po' del loro tempo per aiutare i nostri visitatori a risolvere problemi scolastici ed extra-scolastici. Grazie a loro e al loro impegno, Skuola.net ...
ciao ragazzi, martedì ho la verifica sul libro il signore delle mosche di william golding e il prof. ha dettp che ci fara 25 domande: io ho gia scaricato , stampato, e studiato qualcosa però sapreste più o meno dirmi che tipo di domande farà?.fatemi sapere.grazie.ciao.

ciao domani ho un test di inglese non è ke qualkuno di voi ha il libro dei professori della oxford precisamente di right now 2 se si mi potete postare il test 18 fiala a & b grz
devo scrivere cosa farò la prossima settimana (inventando) usando (be)going to e will...vi ringrazio tantissimo in anticipo!!

Skusatemi se vi disturbo ankora so ke siete impegnati se potete datemi una mano
mi servono delle informazioni x fare il punto della situazione su 2 argomenti di storia che sn
NUOVA SCIENZA E NOUVA POLITICA e sull'EUROPA NELL'ETà DI LUIGI XIV
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

io nn ho capito una cosa su martin lutero quando fu conbtro la piccola nobilta e i contadini
c'è qualcuno k gentilmente me lo spiega
grazie 10000000000000000!!!!!!!

con grandissimo stupore di tutti, me per primo, annuciamo una notizia sensazionale: è tornata la nostra carissima amica e/o parente .::Jackie04::. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dopo un lunghissimo periodo di assenza (derivato da problemi di connessione) la nostra cara amica è tornata......

ciao a tt, mi sn appena iscritto, ma ce qualcuno ke bazzica qui sul forum della provincia di lecce ?
Salve a tutti, propongo questa disequazione, mi dite se è giusta? perchè se lo è la soluzione del libro è scorretta!
$(x-2) lg (x+1)>0$
Le soluzioni sono da cercare per l'argomento del logaritmo positivo:
$x> -1$
Per la legge di annullamento del prodotto la soluzione è soddisfatta se i memebri sono entrambi positivi o entrambi negativi. Detto questo la soluzione è data dai sistema:
$\{(x> -1),(x-2>0),(lg (x+1)>0):}$ ; $\{(x> -1),(x-2<0),(lg (x+1)<0):}$
Poichè $lg (a)> lg (b) <=> a>b$
I sistemi ...
Sto cercando di ottenere un'equazione per la temperatura di un oggetto in funzione del tempo e non riesco a impostare correttamente l'equazione.
Mi spiego: per la nota legge citata nel titolo si ha che $\dot T(t)=k(S(t)-T(t))$ dove $t$ è il tempo e $T(t)$ la temperatura in funzione del tempo (sono una persona ricca di fantasia, lo so), $S(t)$ la temperatura esterna in funzione del tempo e $k$ una qualunque costante reale e, be', decisamente positiva ...
eh finalmente ci sono ank io qui!sono irene ma per gli amici Iris e sono messinese,trasferita da pokissimo a la spezia.frequento le lezioni di giurisprudenza a genova e conosco pokissime persone!vorrei allargare le mie konoscenze con cui provare ad avere un amicizia :) ciauuuu!!
Mi sono iscritta quest'anno all'università e,come da titolo, ho scelto lingue e culture dell'asia e dell'africa,in particolare il percorso asia orientale.vorrei sapere se c'è qualcuno già iscritto che potrebbe darmi qualche delucidazione circa piano di studi,corsi etc..grazie mille:)

Ciao a tutti! Vi volevo chiedere una cosa visto che non sto capendo molto di spazi vettoriali e vettori. Ovver, i procedimenti matematici li capisco, però non riesco a capire in pratica cosa sia un vettore.
Quando, ad esempio, ho una ennupla (x1, x2...xn) questa che cosa mi rappresenta nella pratica?
Quindi, chi mi aiuta a capire cosa sia un vettore?
E avrei qualche difficoltà anche sul sistema di generatori.
Chi mi aiuta? GRazie mille a chiunque vorrà farlo!
Ciao Ragazzi vorrei porvi una domanda: lo sapete cosa sta accandendo nel mondo universitario che vi circonda? Le manifestazioni di questi giorni non devono essere viste come un "passatempo " , un qualcosa che non ci riguarda e che tra breve avrà fine. A questa riforma proprio non dobbiamo sottometterci! Io ho una laurea in Chimica,un master universitario di II livello, ho lavorato per 16 mesi in un ente di ricerca nazionale con un contrattto co.co.pro. di 10 mesi.Ora sto aspettando un nuovo ...
ciao ragazzi!! dunque.. qualcuno sa se per poter dare diritto dell'unione europea è necessario aver dato diritto privato? grazie.. ciau baci :mrgreen: