Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

nel resto d'Europa quali sono le situazioni in cui versano le università? dove sono i posti in cui funziona e ci sono possibilità?... Insomma cosa offre il panorama extraitaliano?...
ragazzi qualcuno mi puo' dare informazioni sulla prof. e sull'esame di lingua tedesca!????

;)buona sera! per favore potreste dirmi dove posso trovare una sintesi della rivuoluzione inglese xò dettagliata? grazie mille in anticipo! :)

La funzione $f$ da $R^+$ a $R$, $f(x)=x-1/x$ è biunivoca? Se sì, dire qual è la sua funzione inversa.
Per verificare che sia iniettiva, devo dimostrare che se $f(x_1)=f(x_2)$, allora $x_1=x_2$:
$f(x_1)=f(x_2)$
$x_1-1/(x_1)=x_2-1/x_2$
$(x_1^2-1)/x_1=(x_2^2-1)/x_2$
$x_1^2*x_2-x_1*x_2^2+x_1-x_2=0$
$x_1*x_2 (x_1-x_2)+(x_1-x_2)=0$
$(x_1-x_2)(x_1*x_2+1)=0$
Il secondo fattore non può mai essere zero, essendo $x_1$ e $x_2$ entrambi positivi, quindi, dal primo ...

A voi l'hanno data la carta dello studente?

mi traducete questo brano in italiano x favore???
grazieeeeeeeee..!m serve x domaniii
the legends about king arthur are very old. we think they started as stories about a real celtic war leader who fought against the anglo-saxons landing in britain between the years and 400 and 600.A historian, nennius, wrote about him trhee hundred years later, when the story-tellers had already had time to add to the thurth.
it was perhaps from nennius that geoffrey of monmouth got any facts that there ...

Ciao a tutti.
Mi aiutereste a svolgere questo esercizio? Mi sà che sbaglio un pò tutto, se mi mostrate anche i vari passaggi vi ringrazio:
Sia $G = ZZ_(42) x ZZ_(15)$. Per ciascuno dei seguenti gruppi $H_(i)$ determinare se esiste un isomorfismo $phi : G rarr H_(i)$. In caso affermativo descriverlo, e determinare $phi(([2]_(42) , [3]_(15)))$ ; in caso negativo, dimostrare l'asserzione.
a) $H_(1) = ZZ_(6) x ZZ_(105)$ ; b) $H_(2) = ZZ_(14) x ZZ_(55)$ ; c) $H_(3) = ZZ_(21) x ZZ_(30)$.
Grazie 1000!
Rieccomi qua. Devo trovare il campo di esistenza di questa funzione composta:
$sqrt((arcsenx+(lnx)^(senx))/(sqrt(sqrt(x+1)+x+1)))$.
Dato che è una radice, pongo tutto il radicando >= 0. Ottengo così un sistema di 2 disequazioni: la prima rappresenta il numeratore del radicando, la seconda il denominatore. Per il denominatore non c'è problema, ma per quali valori di $x$
$arcsenx+(lnx)^(senx)>=0$ ?

ciao ragazzi skusate se vi disturbo ki mi da una mano cn 4 problemi di fisica?????grazie mille in anticipo
1)un sogetto cn la febre beve 0.200litri di acqua alla temperatura di 10,0 gradi C .Sapendo che per raggiungere l'equilibro termico cn il corpo l'aqua ingerita assorebe una quantità di calore pari a 5,70 kcal , calcolarela temperatura dell'ammalato.
2)In un recipiente termicamente isolato vengono mescolati 0,2 litri di acqua alla temperatura di 70 gradi C cn 100 g di acqua alla ...
1) Χρη τον ανδρα αξιον επαινου τα καλα επιτηδευειν, και πρεσβυτερον και νεωτερον οντα.
Ho provato a tradurre così:
E' necessario che l'uomo valoroso abbia cura delle cose belle e che sia più saggio e più giovanile
ma so che è completamente sbagliata..
Mi fate un po capire per favore?
se non è chiedere troppo avrei due brevi versioni da proporvi..
Un'insolita tecninca di pesca
Olim mitis ac stultus piscator, artis suae imperitus, cum retibus tibiisque ad mare perrexit. dein in scopulo apud
litus assedit, retia deposuit et tibiis cecinit. ita enim secum cogitabat: . Sed pisces piscatoris
dulces blanditias neglexerunt.
I greci respingono l'invasione persiana:
Anno quingentesimo ante Christum natum Iones a Persis defecerunt et Athenienses viginti naves miserunt ...
Saturnus omnes liberos, cum in lucem veniebant,vorabat,timens usurpatorem. Cum igitur in lucem venit Iuppiter, Rhea uxor lapidem pannis involutum pro infante dedit puerulunque clam fidae ancillae commisit. ancilla infantem in insulam Cretam gessit atque in specu montis Idae, ubi nymphae habitabant, occultavit. Nymphae parvulum deum laetae exceperunt et in cunabulis aureis collocaverunt. Amalthea capra lacte Iovem alebat et apes mel deo praebebant; praeterea columbarum agmen cotidie e mari in ...

non ci dimentichiamo che oggi èanche il compleanno del mitico Scoppio...
:surprise TANTI AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DI BUON COMPLANNO!! :surprise
Vale
Ok per la regolamentazione degli appelli, è un ottima cosa, bisogna dare merito al nuovo preside di aver messo un po ordine. Occorre però dire che la regolamentazione ha l'effetto migliore per gli studenti che riescono a stare al passo, chi non riesce e magari vuole dare più materie in una sessione si trova a dare materie in date troppo vicine. L'ulteriore passo avanti è:
- lasciare l'appello ogni mese riservato ai fuoricorso, che in quanto tali devono avere la possibilità di recuperare (se ...

Ragazzi ho bisogno di voi.... ho un mio compa ke è bellissimo e ke a me piace da morire....xò il problema è ke lui è bellissimo mentre io no... e sapendo ke nn mi avrebbe mai guardato ho diciso di impormi la regole : GUARDARE MA NON TOCCARE... nel senso ke continuerò a guardarlo ma senza morirgli totalmente dietro.... ero convinta.. solo ke dopo un week and lo ho riguardato, ci siamo parlati e abbiamo riso in sieme e mi sn accorta ke ne sn totalmente cotta!!!!!!!!!!!mi piace troppo anke se sn ...

L’equazione della parabola in forma cartesiana è: y=2x^2
Si vuole calcolare la superficie del paraboloide: questa mi rappresenta l’area interna delimitata dalla parabola e da una retta passante ortogonalmente all’asse della parabola e la cui distanza è 2 volte quella vertice-fuoco.
Vorrei un aiuto sulla formulazione di un incipit, di un contesto concreto dove poter introdurre il seguente problema (la soluzione al momento non mi interessa)
Grazie
PS ...

L'altro ieri stavo chiedendo riguardo un tema di don abbondio e parlando con mia mamma e mio fratello è sorta la domanda...Perchè dobbiamo comprare una versione nuova dei Promessi Sposi o della Divina Commedia quando il testo è lo stesso? Aspetto risposte...Ciao :hi
ciao ragazzi mi sono appena iscritto a qst forum..e volechiedervi se potreste darmi un aiuto per quanto riguarda la materia a scelta del secondo anno...tutti mi consigliavano diritto della navigazione anche perchè il prof. all'esame chiedeva un solo capitolo e quindi mi stavo convincendo..ma ho visto nel sito della facoltà che il corso è stato disattivato...voi ne sapete qualcosa?in caso che mi consigliate come materia leggere da poter fare in contemporanea con altre del secondo semstre? ...
come si attiva la carta delo studente per piacere aiutatemi
Come mai l'università PARTHENOPE non partecipa alla protesta contro la riforma della GERMINI?
Se lo sta facendo, noi del CENTRO DIREZIONALE non ne siamo a conoscenza. Avviamo una discussione sul tema per fare delle osservazioni e informarci se è giusto o meno protestare.
Grazie, Carlo Ceglia.