Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
M-Stile
Parliamo del videogioco che ha vinto gli Awards del 2007: Super Mario Galaxy. Chi di voi lo ha e ci gioca? Io sì ed è fantastico!
4
27 gen 2008, 16:58

Alex94
Ciaooo!Non riesco a fare qst potenza ((5/3)^2)^3 x 3^4 x 3^-1 _____________ = 5^3 : 5^2
13
23 ott 2008, 17:00

killemartin94
potreste tradurrmi queste frasi da latino in italiano cosi verifico se ho ftt giusto 2. Pueris puellisque umbra antiqae platani magnum solacium est. 4.In familia Romana liberi libros ac litteras, servi agros colunt. 6.C. Octavio, viro claro ac bono, propter ingenium et prudentiam summum imperium traditur. 8.Signum, proelii a legato datur, tela icimus, barbari fugiunt, multi cadunt. 10.Sub procerae fagi umbra iacet agricola propter agri operam fessus. 12. Invisa cunctis nempe, ...
3
24 ott 2008, 19:24

turtle87crociato
Il principio di relatività sostiene la covarianza delle leggi fisiche, che solo in alcuni casi diventa invarianza. In ogni caso, analizzando le "trasformazioni galileiane", il mio professore ha detto che in due sistemi di riferimenti entrambi inerziali, alcune grandezze possono essere covarianti, mentre altre devono essere "invarianti": la velocità, ad esempio, come è rilevata dal primo sistema di riferimento è differente da quella del secondo, mentre l'accelerazione deve essere uguale. La ...

aleio1
Ho letto di questo "progetto" se così si può definire e devo dire che è davvero interessante. Se fossi all'università parteciperei. leggete
8
18 ott 2008, 16:51

chrsty-votailprof
salve colleghi, voelvo un'informazione sui testi di questa materia ,mi spiego : il prof. poidomani nel suo nuovo programma ha inserito la scelta tra 2 testi il suo e il gisborg, vorrei sapere quale dei due è preferibile xk nn so su cosa devo compirere la scelta e poi un'altra cosa questo testo dovremmo portarlo all'orale oppure anke x la prova itinere? grazie mille in anticipo

lietta9212
Salve a tutti :) domani ho il compito di greco volevo kiedere al prof se mi potrebbe dare qlk aiuto o suggerimento x qnt riguarda la traduzione, particolarità dei verbi o forme verbali da individuare..insomma qlk trukketto affinkè possa andare bene qsto compito :):) mille grazie sxo d avere risposta cm sempre al + presto :) Grazie in anticipo :):thx
4
23 ott 2008, 13:35

spellforce-votailprof
Ciao a tutti volevo sapere se si sanno gia le date degli esami.. Sulle materie del primo bimestre..e le relative prove.. In itinere.. Grazie baci

mitraglietta
Questo thread lo dedico alla persona più speciale che ho conosciuto su skuola e che ha cambiato la mia vita...(chiedo venia a jovanotti per quello che sto per fare...cioè postare la sua canzone) comunque la canzone è dedicata a Pulcina... ed è questa.. a te che sei l'unica al mondo, l'unica ragione per arrivare fino in fondo ad ogni mio respiro, quando ti guardo dopo un giorno pieno di parole , senza che tu mi dica niente tutto si fa chiaro , a te che mi hai trovato all'angolo coi pugni ...
29
28 set 2008, 18:32

ze_pequeno-votailprof
Salve Colleghi, volevo chiedere a chi magari ha già dato questo esame o a chi comunque ha seguito o sta seguendo le lezioni, se la materia è ostica e se la frequenza è necessaria ai fini dell'apprendimento delle nozioni, vorrei saperlo perchè, in quanto lavoratore, non posso seguire le lezioni e necessito di qualche dritta, per appunto tentare un approccio alla materia. Vi ringrazio

radice quadrata1
si consideri un angolo qualsiasi di verticeO e sia OM la sua bisettrice;sui lati del triangolo si prendano i due segmenti congruenti OAcongruente(non so come si faccia il simbolo sul pc)OB.Dimostrare che le conciungenti i punti A e B con un punto qualunque C della bisettrice OM sono congruenti. vi sarei molto grata se qualcuno di poi potesse aiutarmi.
3
24 ott 2008, 17:20

-d4rkst4r-
salve a tutti.. studiando la geografia astronomica si è parlato del parsec, ovvero la parallasse per secondo d'arco.. siccome non c'erano formule però io ne conosco solo l'aspetto teorico, ma mi piacerebbe approfondire un pò la parte matematica.. chi può illuminarmi?? Vi ringrazio, e colgo l'occasione per salutare il forum
2
24 ott 2008, 14:49

giovi7-votailprof
Ragazzi nelle ultime 2 settimane nn ho potuto seguire le lezioni.... volevo sapere se il prof. ha detto qualcosa di nuovo riguardo l'esame di gg 13 novembre e sopratutto se sono ancora in tempo a registrarmi pre quest'esame visto ke nelle prime lezioni ha detto ke passava il foglio delle firme solo per 3 lezioni..... QUALCUNO SA QUANTE VOLTE è GIà PASSATO?????
4
22 ott 2008, 14:48

moreno88
Salve a tutti! sto provando invano a svolgere il pb di Cauchy, ma nn riesco ad impostarlo. Potete darmi almeno un idea? $y'=(y+1)^(2/3) , y(0)=-1$ Ammette che tipo di soluzioni e quali? la risposta è tra queste 4: a)soluzioni non costanti limitate su (-1,+inf). b)soluzioni nn monotone. c)infinite soluzioni prolngabili indefini. a destra. d) un'unica soluzione prolungabile indef. a destra. e poi dato tale sistema,definire per quale valore di alfa il punto(0,0,0) è ...
6
23 ott 2008, 17:53

gaghe
ciao a tutti! Volevo sapere come funziona il becco bunsen...qualcuno me lo può spiegare? Non l' ho capito molto bene...:con :hi:hi ciao,ciao!
3
15 ott 2008, 15:22

kloe
M SERVE LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE.. IL CAVALLO DI TROIA ACHIVI, CUM PER DECEM ANNOS TROIAM CAPERE NN POSSENT, MONITU MINERVAE EQUUM MIRAE MAGNITUDINIS LIGNEUM FECERUNT.EOQUE SUNT COLLECTI MENELAUS,ULIXES, DIOMEDES,THESSANDER, STHENELUS, ACAMAS,THOAS, MACHAON, NEOPTOLEMUS;ET IN EQUO SCRIPSERUNT DANAI MINERVAE DONO DANT, CASTRAQUE TRANSTULERUNT TENEDO. ID TROIANI CUM VIDERUNT ARBITRATI SUNT HOSTES ABISSE; PRIAMUS EQUUM IN ARCEM MINERVAE DUCI ...
3
19 ott 2008, 12:46

innamoratapaxadelmiobimb
madoooo scusate...prima ho sbagliato la versione......!!!!!!!v pregoooooo traduzione vers pag 98 n 127 GRECO ES 2 " NASCITA E PRIMA INFANZIA DI ACHILLE" da "PS APOLLODORO"...mado v prego.....ora è davvero urgenteeeeeeeeeeeeeeeee:( risp il prima poxibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1
24 ott 2008, 18:02

kloe
x favore mi traducete questa versione è urgenteeeeeeeee: la pazzia di aice Cum Achilles decessisset, maxima contentio inter Aiacem Telamonium et Ulixem fuit. Nam ambo vindicabant ut sibi arma eius darent Graeci. Principes, cum diu consultavissent utri arma tribuerent, ea Ulixi addixerunt. Ob eam rem tanta ira exarsit Aiax ut insaniverit et per dies noctesque erraverit. Quaerebat enim ubi Ulixes esset, ut eum occideret. Cum in gregem ovium ...
3
20 ott 2008, 12:54

tipzz
ragazzi ho bisogno della costruzione di queste frasi x favore 1 Ουχ αισχυνεσθε προδιδοντες ημᾶς και τους ορκους λυοντες . 2 Ο θεος πολλακις χαιρει τους μεν μικρους μεγαλους ποιῶν , τους δε μεγαλους μικρους 3 Επει οι θεοι τοις μεν ευδαιμονιαν διδοασι , τοις δε οὕ,αρχομαι τους θεους σεβομενος . 4 Δια το ασθενὴς και πενης εἶναι , ο ανὴρ εβουλετο παυεσθαι τους παιδας τρεφων 5 Χρὴ παντας ἥδεσθαι ακουοντας φρονιμους λογους . 6 Εξαιφνης οι οπισθοφυλακες αισθανονται τους πολεμιους απο των λοφων ...
1
23 ott 2008, 21:25

Roxette00792
Per favore mi traducete queste frasi? :thx:thx Analizza e traduci segnalando se si tratta di relative finali o consecutive: 1.Caesar Q.Pedium legatum misit qui in Galliam interiorem legiones deduceret. 2.Is non sum qui mortis periculo terrear. 3.Legati Carthaginienses Romam venerunt, qui senatui populoque Romano gratias agerent. 4.Nihil est tam difficile et arduum quod non humana mens vincat. 5.Iam Albam praemissi erant equites qui multitudinem traducerent Romam. 8.Talem te esse ...
3
24 ott 2008, 16:42