Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Posso proporvi un esercizio? uno più, uno meno.
Ero indeciso se postarlo qua o in giochi matematici, ma mi è sembrato più per universitari.
Dimostrare che; qualunque angolo costruibile costruibile con riga e compasso ed aumentato di un mezzo, l'angolo che ne risulta è trisecabile con riga e compasso.
esempio; si può costruire un angolo di 60°, che aumentato di un mezzo diventa 90°, 90° è trisecabile,
si può costruire un angolo di 72°, aumentato di 1/2 diventa 108°, 108° ...

Se ho da risolvere una disequazione tipo
$arccos(e^x)>0$
dopo aver trasformato 0 in $arccos(1)$, devo invertire il verso della disequazione perché la funzione arcocoseno è decrescente, giusto?

da questo sistema....
$\{(21*x-=24(mod77)),(5*x-=32(mod33)),(7*x-=19(mod 45)):}$
sono arrivato a questo...
$\{(x-=2(mod77)),(x-=13(mod33)),(x-=22(mod 45)):}$
e adesso?

Ciao a tutti. Ecco un pò di esercizi usciti in esami di Fisica passati che non riesco proprio a risolvere... spero che qualcuno riesca a darmi una mano, anche solo per un esercizio. Ci conto.
grazie in anticipo
1) Un blocco di 5 Kg con una velocità iniziale di 8 m/s sale su un piano scabro inclinato di 30°. Il blocco si ferma dopo aver percorso 3 m. Il valore del coefficiente di attrito è:
a) 0.588
b) 0.679
c) 1.18
d) 0.257
e) 0.445
2) Una donna di massa M=60 Kg sta sul bordo di ...

mi potreste aiutare con questa versione?
οὔτε χρημάτων ἕνεκα ἐθέλουσιν ἄρχειν οἱ ἀγαθοὶ οὔτε τιμῆς· οὔτε γὰρ φανερῶς πραττόμενοι τῆς ἀρχῆς ἕνεκα μισθὸν μισθωτοὶ βούλονται κεκλῆσθαι, οὔτε λάθραι αὐτοὶ ἐκ τῆς ἀρχῆς λαμβάνοντες κλέπται. οὐδ' αὖ τιμῆς ἕνεκα· οὐ γάρ εἰσι φιλότιμοι. δεῖ δὴ [347c] αὐτοῖς ἀνάγκην προσεῖναι καὶ ζημίαν, εἰ μέλλουσιν ἐθέλειν ἄρχειν - ὅθεν κινδυνεύει τὸ ἑκόντα ἐπὶ τὸ ἄρχειν ἰέναι ἀλλὰ μὴ ἀνάγκην περιμένειν αἰσχρὸν νενομίσθαι - τῆς δὲ ζημίας μεγίστη τὸ ὑπὸ πονηροτέρου ...
Ragazzi mi servirebbe la versione di greco intitolata: "teseo libera le strade dai briganti" di apollodoro e diodoro siculo si trova a pag 27 del tomo 2 di ellenistì..è importante è x domani=D grazie grazie grazie rispondete in fretta please please

Singolari esseri, oggi, esemplari della Scuola Superiore di Catania, hanno intrattenuto con strani liquami cittadini catanesi che ben volentieri hanno interrotto la loro passeggiata, o altre attività, per accostarsi, e anche per filmare e evidentemente mettere in rete.
http://www.youtube.com/watch?v=Ha7oF-WocUU
Chi è costui?
Osservare la maglietta, prego. (minuto 1, secondi 40, è ben visibile).
Perdonategli il linguaggio maccheronico (e temo anche un paio di imprecisioni), ma non se la sentiva di sfoggiare ...

Chi di voi sa qualcosa di più su questo fantastico argomento??
Ciauz

salve a tutti..a scuola la prof ha spiegato le equazioni esponenziali e indovinate??..ero assente..per casa ce ne ha assegnate alcune ma una proprio non riesco a farla..forse a voi sembrerà semplice ma io non so come comportarmi..
8+$root(x)(2^(6-x))=4(3-root(x)(2^(3-2x)))
so che dovrei postare un ragionamento, un procedimento ma dopo aver scomposto non so come andare avanti..

ciao di questa versione mi servirebbero i costrutti latini grazie mille
Maiores natu in conviviis ad tibias egregia superiorum opera carmine conprehensa ~ pangebant, quo ad ea imitanda iuventutem alacriorem redderent. quid hoc splendidius, quid etiam utilius certamine? pubertas canis suum decus reddebat, defuncta viri cursu aetas ingredientes actuosam vitam fervoris nutrimentis prosequebatur. quas Athenas, quam scholam, quae alienigena studia huic domesticae disciplinae praetulerim? inde ...

salve a tutti ,penso che molti di voi conoscano la canzone di katy perry i kissed a girl.
come sapete questa è una canzone autobiografica . in breve dice che lei bacia una ragazza , provandone piacere. Cosa ne pensate??
Salve gente sono di bio generale e applicata e quest'anno dovrei scegliere il curriculum(nutrizione o biologia molecolare).So che la scelta si fa in segreteria e vorrei sapere se c'è un termine per farla..che so tipo fino a fine ottobre.Qualcuno sa qualcosa??
Salve a tutti, vorrei innanzitutto dire ke qst forum è molto utile x noi studenti, e ringraziare ki l'ha ideato e ki contribuisce al suo ottimo funzionamento!!!!Poi volevo kiedere se qlkn ha gli appunti del prof. Andreuccetti di biologia dello sviluppo e fiogenesi animale, dato ke mi hanno detto ke le prove intercorso si baseranno molto sui suoi appunti piuttosto ke sul libro!Vi ringrazio in anticipo...spero ke possiate aiutarmi!ciaooo kiss:)
Salve ragazzi.
Volevo sapere da chi ha già sostenuto questo esame (o da chi ne sa più di me :P ) in che cosa consiste l'esame di Chimica Fisica visto che lo dovrò sostenere in preappello a fine novembre...o almeno ci provo! XD
Mi preme innanzi tutto sapere se è solo orale oppure non è escluso che mi possa chiedere di svolgere degli esercizi tipo quelli svolti in una delle prime lezioni del corso.
E' vero inoltre che si tratta di un'idoneità? Il voto comparirà come l'esame di Inglese oppure ...
ho un dubbio volevo farmi l appello a dicembre di micro di nicolosi e poi completarmi eventualmente con la blandino mi hanno detto che lo devo fare lo stesso giorno l esame :eek:se no non mi vale la prima parte in quanto da gennaio in poi entriamo nell anno successivo e' vero ???cio qualcuno mi sa dire di piu .......:confused:

per domani devo risolvere il seguente problema con due incognite:
Trovare due numeri sapendo che il loro rapporto è 3/2 e che la differenza dei loro quadrati è 180.
I risultati sono +-18 e +-12
vi prego:thx aiutatemi che sono in grave difficoltà:cry......mi serve entro stasera!!!!!!
un grazie a tutti...
ciao sono nuovo ma conosco bene i forum,vi volevo chiedere se potevate tradurre questa versione:
Flavia matrona romana est et multas ancillas habet.Ancillae dominae oboediunt et varias operas agunt:aliquae culinae student,pateras et amphoras lavant,cenam dominae parant et rosis violisque mensam ornant,aliae cotidie aream purgant et gallinis,agnis,capellis escam dant;aliae agricolas peritia(ablativo singolare) et industria(abl.singolare) adiuvant;aliae lanam tractant et lavant et ...

Ciao a tutti!
un problema di trigonometria che non riesco a risolvere, sicuramente voi ne sapete più di me
Nel trapezio rettangolo ABCD, di base maggiore AB e base minore CD, è $AD=CD=8$. E ed F sono le proiezioni sulla retta CB rispettivamente di D e A. indica con x l'angolo in ABC e con $f(x)$ la funzione data da $AF+DE+EC$
con i teoremi di seno e coseno ho trovato DE e EC, ma non riesco a trovare AF perché non cade in alcun punto specifico, e non ho dati. ho ...

Supponiamo che $f, g: \RR \rightarrow \RR$ siano funzioni derivabili e che sia abbia $g'(x) \ne 0$ in un intorno di $oo$. Supponiamo inoltre che $\lim_{x \to oo} \frac{f'(x)}{g'(x)}$ esista. Possiamo concludere che $\lim_{x \to oo} \frac{f(x)}{g(x)}$ esiste e che $\lim_{x \to oo} \frac{f(x)}{g(x)} = \lim_{x \to oo} \frac{f'(x)}{g'(x)}$?
Ringrazio chi vorrà rispondere a questo quesito.
Sto seguendo il corso di Biologia dello Sviluppo e Filogenesi Animale con il prof. Andreuccetti che ha indetto le prove intercorso.
Sono alquanto preoccupata perchè il Prof. ha più volte ripetuto che in caso di negatività, sarà preclusa la possibilità di sostenere le altre due prove.
E' mia intenzione sostenere questa prima prova ma mi chiedo se, nel caso in cui questa dovesse andare male, in che cosa consisterebbe l'esame e cioè se si deve portare, oltre al programma dei due libri, la Tesina ...