Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lietta9212
allora ragazzi giakkè ho perso la lezione di kimica x qnt riguarda la trasformazione da cm cubi a litri..volevo sapere se qlk1 me lo poteva spiegare:) grazie:) domani ho l interrogazione..
5
2 nov 2008, 12:04

Cirotti
Gli angoli che i lati obliqui di un trapezio scaleno formano con la base maggiore sono ampi 45° e 30° . Sapendo che la base minore e l'altezza misurano , rispettivamente , 10 m e 6 m , calcola il 2P e l'area del trapezio. [56,87 m ; 109,17 metri al quadrato]
5
2 nov 2008, 18:16

gianni88-votailprof
Ragazzi mi potreste aiutare nello svolgimento di questo problema? Grazie Trovare la distanza dell'origine dalla retta che interseca gli assi cartesiani in x=2 e y=-5 (Come faccio se non ho l'equazione della retta? )

lordhagens-votailprof
Studenti e Colleghi di Scienze Storiche e Politiche giovedì 30 settembre p.v. scendiamo tutti in piazza a Catania e mobilitiamoci contro una Riforma che rischia di uccidere l'Università Pubblica e di uccidere il SACROSANTO DIRITTO DI STUDIARE...occupiamo protestiamo...FACCIAMOCI SENTIRE...

tokioeni@hotmail.it
:cry vi prego traduzione dall'italiano allo spagnolo...vi chiedo per piacereeeeeeeee :cry Avviso agli occupanti di tutte le scuole d'Italia: chi impedisce agli altri di studiare sarà denunciato. Dopo giorni di cortei, proteste, scontri e occupazioni contro il decreto Gelmini, il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, annuncia la linea dura, attirandosi le critiche dell'opposizione e degli studenti. «Finora - spiega il ministro - il fenomeno delle occupazioni rientra in manifestazioni ...
8
31 ott 2008, 16:39

corsimo70
Ciao a tutti non riesco a risolvere un problema di fisica riguardante l'eslposione di due carelli. Due blocchi di masse m1=6,0*10 alla -3kg ed m2=2m1, separati da una molla senza attrito. Costante elastica 10 N/m massa trascurabile, è mantenuta compressa di x=5cm rispetto alla sua lunghezza di equilibrio. Ad un certo istante i due bloccchi vengono lasciati liberi calcolare la velocità di v1 e v2. Ho provato a risolverlo egualiando l'energia cinetica con quella elastica ma non risulta. Mi ...
4
2 nov 2008, 16:16

cesf528
Salve Mi aiutereste a risolvere questo problemino? Avendo A(-2,1) e O (0,0) trovare il punto C sapendo che OC=CA Grazie
5
2 nov 2008, 12:34

bezout
ciao a tutti ho questi esercizi ma tutti i miei sforzi sono stati vani quindi chiedo aiuto: DEF: una varietà quasi proiettiva è un aperto in un chiuso di $PP^n$ (equivalentemente l'intersezione di un aperto e di un chiuso in $P^n$) ESERCIZIO1: a)Si dia un esempio di due varietà quasi proiettive in uno stesso $PP^n$ la cui unione non è una varietà quasi proiettiva b)Si dimostri che una varietà quasi proiettiva è uno spazio topologico noetheriano e quasi ...
1
2 nov 2008, 19:23

sergio_ramos1
Trovo difficoltà con questo problema: determina l'equazione di una retta parallela all'asse x in modo che la corda staccata su essa dalla parabola di equazione y= -1/3 x quadro - 2/3 x + 8/3 sia lunga 2. La corda staccata sarebbe la lunghezza tra i punti di intersezione?
8
30 ott 2008, 17:28

rna messaggero-votailprof
Per chi non ha frequentato le lezioni di Anatomia della professoressa Di Dino,l'esame è possibile darlo nei prossimi appelli?Oppure bisogna frequentare per poi poter fare l'esame?Ho sentito parlare di fogli con le firme. Grazie
9
21 ott 2008, 13:42

Climber
per caso c'è qualcuno che può darmi delle informazioni inerenti al Natale di Manzoni? quello che mi interessa maggiormente è sapere il significato dell'opera, il genere letterario in cui rientra (ancora neoclassicismo o romanticismo), eventuali motivazioni che hanno spinto Manzoni a scriverlo. ovviamente ogni altra cosa è sempre ben gradita. grazie anticipatamente!
4
1 nov 2008, 15:26

Yaschin
Ciao, in ognuna di queste frasi c'è un errore, mi potete dire qual è? You should visit Scotland in summer when is warmer Sorry I'm late. I did have to do some shopping. He applied a job as a bus driver. You should pass a driving test before you drive a car. I don't think you should listen to her advices. You have to has all the right documents to travel You don't have to smoke on aeroplanes. Does she has to wear glasses? Do you think I should go to the doctor? Grazie mille
4
2 nov 2008, 18:12

mat92
la prima https://forum.skuola.net/latino-greco/versione-greco-help-20659.html la seconda il tiolo "Alessandro intraprende la spedizione in Oriente"
2
2 nov 2008, 00:57

antani2
Ciao a tutti. Premetto che io le serie non le ho ancora fatte in analisi, ho letto qualcosa per conto mio, sono studente di fisica e le farò tra qualche mese, ma volevo comq chiedere due cose a chi, in questo forum, certamente a una preparazione tale per cui sono convinto che ogni domanda che si pone c'è sempre qualcuno che può rispondere o mostrare che siano delle stupidaggini Cmq domanda numero uno...Si può di tutte le serie convergenti determinare a che numero tendono?? E se si come? Con ...
1
2 nov 2008, 13:28

lucylucy
lluminismo....nei vari campi...? ciao a ttt e buona domenica........ chi mi da informazioni su qst settori: 1) INTRODUZIONE SULL'ILLUMISMO(dv nasce;dv i sviluppa;chi sono i maggiori esponenti...) 2)SVILUPPO DELL'ILLUMINISMO : A) POTERE ASCENDENTE E TESI DI MACHIAVELLI B)ECONOMIA C)CAMPO SOCIALE 3)CONSCLUSIONE PERSONALE SULL'ILLUMINISMO... le varie informazioni mi serviranno x fare un tema...
1
2 nov 2008, 11:39

Cirotti
La base maggiore e l'altezza di un trapezio isoscele, avente l'angolo adiacente alla base maggiore di 30°, misurano, rispettiamente , 20,588 m. e 4,5 m . Calcola il perimetro e l'area del trapezio? [43,588 m ; 57,57 m quadrati]
6
1 nov 2008, 15:17

Melissa901
Salve a tutti, mi serve un aiuto per un esercizio sulle matrici: data la matrice diagonale A 2x2 e B 2x2 matrice generica, con A= a 0 0 b e con a diverso da b, determinare tutte le matrici B tali che AB=BA Grazie

.sabrina.-votailprof
ciao a tutti!!nell'elenco delle discipline dei vari anni del nostro corso di laurea sono previsti per il 2 e il 3 anno degli stage, qualk1 saprebbe dirmi se questi possono essere svolti all'estero?Ed eventualmente se è necessario superare un test o qualcosa di simile?Insomma...orientativamente "come sono combinati?":D

mika-votailprof
Ciao colleghi, i convegni del 6 e del 7 novembre sono validi per noi di Psicologia come tirocinio interno? E un'altra domanda: dove si trova Villa Citelli? :confused:
1
29 ott 2008, 12:08

fu^2
sapete se esistono in rete dei software gratuiti che emulano un pò autocad?... anche solo comporre in modo comodo dei solidi mi basterebbe.
6
25 ott 2008, 12:21