Problema coi trapezi

Cirotti
Gli angoli che i lati obliqui di un trapezio scaleno formano con la base maggiore sono ampi 45° e 30° . Sapendo che la base minore e l'altezza misurano , rispettivamente , 10 m e 6 m , calcola il 2P e l'area del trapezio.


[56,87 m ; 109,17 metri al quadrato]

Risposte
Enrico84
prova a postare un tuo tentativo di risoluzione!

@melia
Il problema è così simile a quello che ti ho spiegato ieri che mi viene il dubbio che tu non abbia capito neanche l'altro problema. Intanto traccia la figura e cerca di fare delle conclusioni magari ispirandoti al problema che abbiamo già risolto.

Cirotti
si infatti ai raggione ho tracciato la figura e nn ho capito molto bene questi problemi .. io nn ti biasimo tu ti rompi a spiegare a me ma soltanto che la pof nostra è una vicepreside e allora nn ci può dedicare molto tempo .... anche se è una bravissima insegnante . cmq dal disegno ho dedotto che un triangolo è la metà di un triangolo equilatero quello de 30° e quell'altro è la meta di un triangolo rettangolo

@melia
"Cirotti":
e quell'altro è la meta di un triangolo rettangolo
??
È metò di un quadrato. Ovvero è un triangolo rettangolo isoscele.

Cirotti
a è vero vb me so sbagliato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.