Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho 40 di febbre mi fate per favore un riassunto della vita egiziana help
Vediamo come voi affrontereste la questione.
Fattispecie:
condominio di 4 piani con 4 appartamenti,
l'appartamento dell'ultimo piano ha numerose piante ,comunque abbastanza curate,il proprietario del piano terra paranoico, del tipo si deve fare come dice lui,particolarmente fissato ,visionario, che passa il tempo a controllare i movimenti di tutti i condomini ,controlla quando scendono in garage, quando sono in balcone ,quando hanno visite.
Ultimamente la situazione con i condomini del quarto ...

Un dubbio:
$lim(lim(fx))=limf(x)$???????
(entrambi i limiti per x che tende a + infinito)
Tale dubbio sorge in questo contesto:
$limz(f(i)-f(z))$ con $f(i)$ (avrei voluto scrive f di infinito) UGUALE proprio per definizione a $limf(z)$ per z che tende a infinito.
Tale limite abbiamo dimostrato che esiste ed è finito (facendo altre ipotesi su f e sugli insiemi)
Io mi chiedo
$limz(f(i)-f(z))$ con $f(i)=limzlim((f(i)-f(z)))=limz[limf(i)-limf(z)]=limz[lim(limf(z))-limf(z)]$
E fin qui dovremmo essere tutti daccordo. ...

Limiti finito per x che tende ad un numero infinito. Scusate ragazzi io non ho capito i limiti dove la x tende ad un numero infinito.
Per esempio se ho:_
lim [math]\frac{2x^3+x+1}{x^2+x+5}[/math]
x->oo
Questo è uguale ad infinito fratto infinito quindi è una forma indeterminata, perchèp sono validi tutti i valori no? Poi che fai? devi dividere tutti i termini per la x con grado superiore cioè [math]x^3[/math] per le proprietà delle frazioni?

Essendo per me l'algebra lineare una materia nuova, con tutto il suo linguaggio procedimenti ecc, vorrei gentilmente che qualcuno potesse correggere o confermare un paio di esercizi semplici che ho provato a fare, o almeno mi sembrano semplici, ma dato che sono i primi che provo a fare...
1)Dimostrare che se un vettore $A$ è perpendicolare ad ogni vettore $X$, allora $A$ è il vettore nullo.
Quindi per ipotesi abbiamo che $A*X=0$, e ...
Ma dove sono pubblicati gli orari della segreteria studenti della nostra facoltà??
Al telefono non rispondono e sono fuori sede e non so come scendere con la sicurezza che la trovo aperta.
Qualcuno è così gentile da dirmi gli orari...?
Grazie in anticipo :)
per chi ha sostenuto l'esame di sociologia dei fenomeni politici cur. p s ..........che tipo di esame è,,,,,,,ostico o se po fà???????
visto che non frequento le lezioni....qualcuno sa se c'è qualche argomento che frequentemente chiede all'esame????
la prof vuole un linguaggio alla Prof Gennaro oppure no???:eek:
Ci saranno gli esami a Dicembre o dobbiamo pagare solo le tasse??:muro:
Please rispondete .:D
Grazie
nella bacheca risulta che l'esame riservato di novembre è giorno 14,mentre se vado nel portale studenti nella sessione prenotazione risulta che è giorno 20... mi spiegate a quale devo fare riferimento?

Sto cercando di imparare a costruire le applicazioni lineari, con scarso successo. L'ultimo esercizio che ho deciso di fare è:
Considerare i seguenti sottoinsiemi delle matrici $RR_2$
$U = ((a,a),(b,b))$ $V = Span ( ( (0,2),(2,2))) , (((-1,0),(0,0)) )$
Cistruire una applicazione lineare $f: RR_2 --- RR_2$
il nucleo sia l'intersezione di U e V
$Im f = U + V$
Allora per prima cosa ho scoperto che U + V = $Span (((0,2),(2,2))$ , $((-1,0),(0,0))$, $((1,1),(0,0)))$ e che ...
Ragazzi ho necessità di sapere se lunedì ci saranno regolarmente le lezioni, perchè devo andare assolutamente a ricevimento dal prof. Forzati di diritto penale, il quale lunedì scorso mi disse che sarebbe venuto a ricevimento lunedì 3 novembre solo se si fosse fatta regolarmente la lezione.
Grazie a tutti.:)
Come molti sanno ieri la Professoressa ha dovuto sospendere la lezione per mancanza di "posti" in aula. Aveva anche detto che metteva in mattinata un annuncio sul sito internet per farci sapere se oggi si faceva regolarmente lezione o meno.
Qualcuno ha saputo qualcosa?
Ah a proposito di professori, ma alla fine si è capito dove sarà la lezione di inglese???????????????? Se è oppure no all'aula 1????:confused::confused::confused::confused:
Posto qui la mia domanda dato che il programma per la L.M. dovrebbe essere lo stesso per il V.O. Con riguardo al primo libro bisogna partire dai soggetti (pag 55) o bisogna fare anche le pagine precedenti sebbene non sono indicate espressamente nel programma (che parte appunto dai soggeti)
non è che qlkuno sarebbe cosi' gentile da passarmi dei riassunti di qst materia :roll:
Ciao a utti....io ho finito gli esami e dovrei discutere solo la tesi...ma qualcuno sa per le tasse come funziona? Le devo pagare? No devo? Perfavore datemi risposte....
Ciao a tutti...
Questa è la mia prima volta in questo forum!!!
Studio statistica (sono iscritta alla specialistica), e quindi spero che qualche mio "collega" possa contattarmi :)!!!!!
Un saluto a tutti voi....
non so come risolvere questo tipo di esercizio
tg x = 24/7
-2pigreco < x
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
sassy83: qualcuno sa dirmi se x l esame di ragioneria è migliore Congiu o Gianluigi Roberto...???avendo dato economia con Congiu,magari mi trovo meglio con lui...fatemi sapere...grazieeee
Caronte-D33: L'esame è uguale uguale.
Alle spiegazioni ti troverai meglio con il tuo precedente insegnante.
sassy83: grazie mille.......si Congiu so che spiega benissimo..ma cmq io non penso di poter seguire le sue lezioni perchè lavoro..
CAIA86: ...

salve raga x dmn dorei komporre una sorta di breve trattato sui rapporti k intercorrono al giorno d'oggi tra etica e scienza...
vi prego di aiutarmi kn qualsiasi spunto xke sto davvero alla frutta!
grazie in anticipo!