Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
s.b.c. mega1832
cosa ne pensate della tragedia che ha travolto l' under 15 della Eldo, conoscevate i morti o i feriti, sapete come è andata?.
3
11 nov 2008, 21:43

pucci93
7.30 Giorgio si alza 8.00 Va a scuola 11.00 Giorgio incontra gli amici durante l'intervallo 13.30 Giorgio esce da scuola 14.00 Arriva a casa e pranza 15.00 Incontra degli amici per una partita di pallanuoto 16.00 Giorgio va in ospedale per una congestione 18.00 Rientra a casa e si mette a letto... aiutatemi x favore... vi ringrazio...
3
21 nov 2008, 20:58

korat1
Ho il sistema (come faccio a fare la graffa con la tastiera?) x-2y-z=0 x+2y=0 -2x+z=-2 che prima devo discutere con Rouchè-Capelli e poi risolvere con Gauss Per Rouchè Capelli ammette soluzioni solo se rk(Alb)=rk(A) ...ma appunto non ho capito bene come trovare il rango o meglio...quello che ho appena scritto è un esempio che ho trovato e già so che rk(Alb)=3 e rk(A)=2, per questo non esistono soluzioni e a questo punto l'esercizio è finito. Il problema è che non ho capito come ...
5
22 nov 2008, 13:43

kekko989
scusate..conoscete qualche programma per scrivere formule in word?? devo fare una dimostrazione per la tesina..grazie mille!
30
25 giu 2008, 17:56

sync-votailprof
tra diritto internazionale e diritto dell'uonione europea (entrambi con riccioli) quale mi consigliate????

kstr
mi consigliate qualche periodico che affronta seriamente temi economici? ovviamente anche in inglese, e che magari pubblichi anche articoli provenienti dal mondo della ricerca in modo da capire cosa bolle in pentola..... A parte le riviste piu conosciute e blasonate sono abbastanza digiuno..... tks!

anmu
Buonasera,x favore qlk può spiegarmi che cos'è l'algoritmo?Mi spiego meglio,calcola con l'algoritmo la radice quadrata di un numero non quadrato,numero da calcolare è 9681,non ci ho capito niente,x favore spiegatemi in maniera semplice grazie.
2
22 nov 2008, 21:25

lisagatti1
Quanto fa questo lim???? [SIN(π - x) - SIN(π)] /x lim x→0
1
22 nov 2008, 21:08

Eihwaz
Ri-ciao a tutti! Oggi ho da chiedervi se in due esercizi ho fatto il procedimento giusto (il risultato cambia di pochi centesimi) e un aiuto in uno che proprio non riesco ad impostare... Parto da questo: 1) Una certa quantità di gas perfetto si trova inizialmente in uno stato con pressione pari a 101 kPa, volume 25 L e temperatura 300 K. Poi subisce due trasformazioni successive: a = prima la temperatura aumenta a pressione costante fino al valore di 400 K; b = poi, la temperatura ...

thirdeye-votailprof
Ciao a tutti...ho appena comprato il Sabbatuci e il Macry x preparare la materia con il prof Spampinato..controllando però il programma mi sono accorto che vengono indicati molto sommariamente gli argomenti senza fare riferimento nè ai capitoli ma tanto meno hai testi (ad esempio dal Macry che c**** c'è da fare???!?) Confido in un vostro solidale aiuto!!!!!!:caffe:

Andreamattiello
Due aerei partono dalla stessa pista , il primo con velocita’ costante di 400Km/h il secondo con velocita’ di 1000Km/h . Le due traiettorie rettilinee formano un angolo di 15° e di 30° rispettivamente con la pista. Descrivere il moto del secondo aereo , cosi’ come visto da un osservatore posto sul primo . Mi son calcolato il vettore che unisce le punte degli altri due e il suo angolo rispetto a y(che ho preso come pista degli aerei)...il tisultato è circa 39°...ma ora come posso descrivere ...

Sorriso91
sapreste consigliarmi un buon libro di fisica non troppo complesso ma completo e magari uno anche di chimica??..adoro queste materie e vorrei approfondirle visto che a scuola le trattiamo ma non come vorrei..grazie!!
7
20 nov 2008, 17:33

momita-votailprof
Ciao a tutti, spero di trovare qualche collega che sia andato a lezione questa settimana. Io non ho potuto per motivi di salute e siccome non voglio rimanere indietro vorrei sapere cosa ha spiegato il prof. Magari avere un'indicazione... mi sapreste indicare a che pagina del suo libro è arrivato? Anche solo l'argomento, così me lo vado a cercare. Pleaseeeeee Ho provato a chiamare dei colleghi ma sono tutti dispersi, non voglio arrivare la prox settimana senza aver letto nulla. Attendo ...

imported_manu-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi più o meno che domande teoriche solitamente vengono posto al primo pre-esame? grazie!

pyur
Se io ho uno spazio vettoriale A, (1,0,1,1),(0,1,1,0),(1,1,2,1) come faccio a trovare A ortogonale?
6
22 nov 2008, 17:05

piccola_kikka
Peritus orator et elegans scriptor Caius Iulius Caesar fuit.In commentariis "De bello Gallico" et "De bello civili"sua mira facinora narravit.Copias Romanas per Alpes saepe duxit.Frustra de pace egit cum Gallis et Germanis.Postremo Germaniae et Galliae gentes armis profligavit.Foedera fecit cum Pompeio atque Crasso,claris Romae viris;at post Crassi necem in Mesopotamia,contra Pompeium acriter pugnavit.Caesar apud Pharsalum,Thessaliae urbem,aemulum vicit et imperii Romani dominus fuit.Inde in ...
2
19 nov 2008, 13:21

Stefaniaaa
Salve a tutti...un'iperbole con i vertici nei punti (0;+-4) e eccentricità 5/4 ha equazione x2/9 - y2/16 = -1 (equazione trovata da me!). Ora devo verificare sia per via algebrica sia per via grafica che la generica retta y= 4/3x +q ha una sola intersezione con l'iperbole se q è diverso da 0...questa parte non la riesco a fare...aiutatemi vi prego! Grazie. Ciao ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
6
3 nov 2008, 14:11

francy@-votailprof
Qualcuno deve sostenere l'esame con Guccio il 26 novembre?sapete come rintracciarlo?percaso sapete se di solito accetta prolungamenti?

zio_paperone
Serie di Potenze nel campo complesso: Trovo il raggio di convergenza, e va bene. a quel punto guardo cosa succede sul bordo... Il teorema dovrebbe dire, se non sbaglio, che se converge assolutamente allora converge, in quel caso ok.. ma se diverge assolutamente cosa si può dire? se diverge in alcuni punti del bordo si può dire che diverge in tutto l bordo? non penso.. cosa ci si può fare?

rsadl-votailprof
ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi come poter contattare il porf. avola e se il prof. metterà un appello a dicembre?:confused::p
5
19 nov 2008, 17:06