Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti:hi...
quest'anno purtroppo devo affrontare gli esami di maturità e nonostante io non mi ritenga pronta e abbia una fifa terribile devo preparare la tesina...
...avrei in mente il tema che mi piacerebbe affrontare ma non so come collegarlo a tutte le materie,è per questo che chiedo disperatamente un aiuto...
allora...il tema che mi piacerebbe affrontare è la GIUSTIZIA; però,in realtà,avevo pensato a qualcosa di più specifico...avevo pensato di prendere in considerazione la ...
ma non si sa niente, ci sono o non ci sono gli esami.

salve mi servirebbe questa versione per favore...
LE FONTI DEL CLITUMNO
Hodie, si mecum venies,pulchrum Clitumnum fontem videbis.In denso nemore modicus colliss adsurgit, antiquis cupressis opacus.Ibi fons purus effluit;per vitreum liquorem etwiam stipites...... mi potete fare questa versione.. nn l'ho scritta tutta se ne aveste bisognio basta ke me lo kiedete grazie in anticipoooooooooo
Non so dove sbagli, ma comunque ho creato una domanda nella mia testa, senza sapere quanto sia legittima.
Dunque, la celeberrima equazione di Einstein $E=mc^2$ come si lega alla "legge di conservazione della massa" dei reagenti quando si trasformano in prodotti? Mi viene in mente l'idea che parte della materia delle particelle che reagiscono si trasformi in energia, e che quindi, a rigore, questa legge non dovrebbe essere più valida.
C'entra qualcosa il fatto che probabilmente le ...

Salve a tutti! Il mio problema è questo: devo rappresentare graficamente questa funzione (rappresenta il dorso di un profilo alare) definita nell'intervallo $[0,1]$ di cui conosco 122 punti $(x,y):$
X Y
1.00001 0.00063
0.94811 0.00531
0.89916 0.00953
0.85296 0.01335
0.80931 0.01683
0.76802 0.02000
0.72892 0.02289
0.69187 ...
ciao a tutti...io sono al primo annodi farmacia..ho provato i test di medicina e non sono entrata per poco....penso di darmi alcune materie e riprovare il prossimo anno...ma ne vale la pena seocndo voi???sento molti che dopo alcuni anni che studiano in medicina perdono la passione ecc....in fondo sono circa 11 di studio....io sono entrata in crisi pensando che forse sia meglio andare in chimica che richiede meno anni e sono pochi i laureati in chimica....insomma chiedo aiuto consigli e ...

Salve a tutti. Ho un problema con il seguente esercizio da risolvere con thèvenin e il metodo fasoriale. Per l'impedenza equivalente non ci sono problemi. I problemi sono per la tensione a vuoto. Secondo il mio ragionamento, correggetemi se sbaglio, applicando la sovrapposizione degli effetti spegnendo una volta J e una volta E succede che in entrambi i casi nell'induttore non circola corrente in quanto è connesso a un circuito aperto derivante dall aver staccato il resistore a destra R2. Se è ...

Come devo prendere i segni quando mi si chiede di calcolare la potenza assorbita/erogata di un generatore? E per l'utilizzatore? Esiste un modo per capire e non sbagliare negli esercizi?

Avrei bisogno di un programma (eventualmente anche qualcosa di che non necessita di download perché mi serve giusto per poche applicazioni) dove io metto delle coppie di valori (x,y) tipo
(1,5)
(3,8)
(4,10)
(6,15)
(7,20)
(10,27)
e mi viene generata la funzione che meglio può rappresentare queste coppie di valori, magari con possibilità di agire sul grafico e modificarlo a mio piacimento e di volta in volta che lo modifco mi cambia la funzione.
Credo sia qualcosa di molto semplice anche ...
E' passato quasi un mese di lezioni... mi rivolgo soprattutto ai ragazzi del primo anno, sia di chimica che di industriale... Cerchiamo di fare un bilansio, seppur ancora provvisorio:
1. impressioni sulle lezioni
2. impressioni sui colleghi
3. le impressioni sui docenti postateli in questo topic, grazie: http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/scienze-mm-ff-nn/chimica-e-chimica-industriale/10676-concorso-vota-il-prof.html
ciao! sono nuova! avrei bisogno di un aiutino con queste frasi di latino che devo consegnare domani con l'interrogazione!
1. tu, queso, quid agas, ubi quoque tempore futurus sis, quales res nostras romae reliqueris, cura ut sciamus.
2. cedo mihi speculum.
3. adgredere quaesumus.
4. in perpetuum frater, ave atque vale.
5. (cliens) matutinum portat ineptus "vale".
grazie in anticipo!
Cari colleghi,
ci comunico che Mercoledì 26 Novembre alle ore 16.00 si terrà in 2° Consiglio di facoltà...sarete tutti informati dell'ordine del giorno appena concluso il Consiglio !
Saluti
Il Consigliere di Facoltà
Ruscica Mirko
15
24 nov 2008, 20:55
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
t!na: ciao a tutti...quest'anno hanno inserito un nuovo esame:economia delle decisioni!sapete dirmi chi è il/la prof....dove potrei recuperare il programma...sul sito della facoltà sembra un esame fantasma!!!.... .....grazie
t!na
trasto79: infatti pensavo fosse uno scherzo ...mi spiace Tina ma non so proprio aiutarti
TheJeevas: Economia delle decisioni? Questa è proprio nuova!!! A quando un esame tipo "Gestione casuale ...

Ho provato cod5...fantastico...anche se ricorda lontanamente cod4
E' ambiento nella seconda guerra mondiale...
Devo ancora finirlo...spero ci siano molte più missioni rispetto agli altri
Unico difetto: prezzo.
Provatelo...fidatevi

sapete tutti quel tenero gattino che tutti vogliono morto senza testa in un mare di sangue??
UCCIDETELO
ecco come
http://www.magnaromagna.it/2008/11/17/uccidi-virgola-il-gattino-del-telefonino/
Ck-28

Salve o popolo di skuola!
Sono qui per porvi una domanda..
Io e la mia classe abbiamo deciso di organizzare uno sciopero,o quanto meno una protesta,domani mattina dinanzi alla scuola per chiedere ascolto,ma soprattutto sicurezza: basti pensare che praticamente il primo piano è inagibile perchè l'intonaco del tetto è instabile a causa della tanta pioggia..e potrebbero crollare pezzi di intonaco da un momento all'altro..e inoltre,a causa della stessa pioggia,la palestra è inagibile,e anche due ...
CIAO A TUTTI...:hi:hi Avrei bisogno cortesemente della traduzione delle seguenti frasi (PER FAVORE PRIMA DI DOMANI SABATO): 1)Romanorum socii onerosis vectigalibus opprimebantur.
2)Sub vesperum pastores oves in ovilia reducunt. 3)Multa animalium genera hominibus utilia sunt. 4)Romanorum ...

Salve a tutti mi servirebbe la traduzione di questa frasi dal latino all'italiano grazie
1. Mercurium, viarum deum et deorum nuntium, Graeci colunt
2. Brutus post proelium apud Philippos gladio se necat
3.cum amicis vinum dis libamus
4. Mundus est deum templum
5. deus, incolas serva et auxilium praebe filiis et filiabus tuis!
6. Laeli, Homeri libros puellis lege et explana !
7.Saepe philosophi vulgus contemnunt
8. Agricolae viperae virus timent
9. Ob deum iram pelagus altis undis ...
CIAO volevo sapere che giorni, a che ora e in che aula sono le lezioni coi tutor di analisi 1 e di geometria. grazie!
per favore mi aitate mi serve entro domani. devo fare un articolo di giornale sull amore che si prova oggi e quello che si provava in passato.cm viene visto l amore. ke cos'è. devo inserire anche l amore per la famiglia.cercando di collegarlo cn poesie di vari autori del dolce stil novo cm cavalcanti guinizzelli e cecco angiolieri. per favore aiutatemi!