Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pUnK_pRiNcIPeSs94
1-venerant autumni pluviae, campos insulae laetificaverant atque agrorum dona agricolis magnum gaudium paraverant. 2- in forum oppidi barbarorum legati venerant atque ante deorum aras saevis verbis incolis bellum indixerunt. 3-his verbis gallorum legatis romanorum tribunus respondit."non auro vel argento, sed gladiis patriam vindicabimus" 4- barbarorum copiae ad oppidi moenia adpropinquaverant atque castra in editis locis posuerant. 5- si tribuni praeceptis auxilia oboediverint, cras ...
1
23 nov 2008, 14:54

smiling-votailprof
raga! il professore chiacchio ha consigliato tra i libri il solomons,il vollhard e il morrison...secondo voi quale è il migliore? del solomons me ne hanno parlato troppo male...e gli altri 2???:confused:
19
23 ott 2008, 18:00

Giuliette91
ciao sono nuova... vole 1 grande favore qualcuno puo spiegarmi in preve in cosa consiste la teoria nel probabilismo ke va contro lo scetticismo grazie 1000 in anticipo
1
23 nov 2008, 13:05

Diogens
Sicuramente la mia radio preferita è 105 ma sopratutto lo zoooo!!!!!
10
4 nov 2008, 19:17

denny2388-votailprof
salve a tutti..sapete per caso quale sia il programma o gli argomenti di diritto internazionale del professore Riccioli?:confused::confused: perchè sul sito escono solo le indicazioni bibliografiche....:muro: grazie

peppepinto-votailprof
Ciao ragazzi, Sono iscritto al primo anno, sapete come si fa ad avere il libretto universitario? In segreteria sarà già pronto? Io farò il mio primo esame il 7 gennaio, credete che per quella data sarà disponibile? A chi chiedere?

marylin87-votailprof
ciao a tutti...sono nuova nel forum e mi chiamo mary...questa mattina ho richiesto la documentezione(moduli pre-stampati)per poter pagare il tutto ed iscrivermi...solo che sul primo bollettino è richiesta la matricola...dove la prendo???help me please!!

bau
raga vi prego mi serve urgentemente questa parafrasi inizia:"intanto dei pastori dardanidi traevano al re con grande clamore"e finisce:"dal larisseo achille da dieci anni da mille navi" e per favore mi riassumete quello ke sinone dice al re per farsi credere GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E VI SUPPLICO FATE PRESTO!!!!!!!!!!!!
1
bau
23 nov 2008, 12:00

Zkeggia
Salve, ho un bel problema riguardo la costruzione di un prodotto scalare, nel senso che in pratica non so come fare, sebbene conosca le proprietà delle funzioni bilineari. Ad esempio se ho $V = M(2x2, RR)$ ed il sottospazio di V $W$ formato dalle matrici diagonali e voglio costruire su $V$ un prodotto scalare di rango 2 tale che la dimensione del nucleo su W sia 3. Da dove parto? potete dirmi quale è il modo "standard" di procedere? (ad esercitazione non lo ...
10
22 nov 2008, 11:21

Conetti
ciao, come posso svolgere queste equazioni di secondo grado? 3 4 1) x - - + ------- = 0 2 2x + 3 2 + x 1 2 1 2) ----- - ----------------- = - (1 - -------) x + 3 5(x^2 + x - 6) 5 x - 2 4 + x 5 7 - x 3)------- - - = ------- 3 x 6 5 4) 4 (x + radice quadrata di 3) + - = 0 x so come si svolgono una ...
1
23 nov 2008, 12:00

Jello Biafra
VI PREGO AVREI BISOGNO DELLA VERSIONE...SEVERITA DELLE LEGGI DI DRACONE...A PAG 20 DEL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE 2 VI PREGO AIUTATEMI!!!
2
22 nov 2008, 18:12

fra17
foscolo nello jacopo ortis parla dei sentimenti di jacopo e fa riferimento anche alle donne. come vengono visti questi due aspetti in chiave neoclassica e preromantica?
3
21 nov 2008, 18:08

missv
Secondo voi nella quindicesima scena del primo atto, in quali battute si possono individuare i primi segni di cedimento del Cavaliere?
1
23 nov 2008, 10:40

spumina89
Vorrei chiedervi se mi potete spiegare come si risolvono questi problemi. So che sono molto semplici ma,vorrei essere spiegata (se ci riuscite) i passaggi. Grazie mille per l'aiuto!! 1) Quante soluzioni x e (segno di unione)[o, pigreco] ha l'equazionw cos (x)=0? 2) Il dominio naturale della funzione f(x)= x+1 (sotto radice)è... 3) Il prodotto scalare fra i vettori (1,2) e (-2,2) di R al quadrato vale... 4) Risolvere l'equazione sen (x + pigreco/3)= 1/2 5) Scrivete l'equazione della ...
2
22 nov 2008, 16:17

brezzamarina88
ragà k di voi si vede questo film? a me piace un casino!! anche perchè io amo gli anni 60!!:lol
1
13 nov 2008, 12:11

psychogirl-votailprof
Ciao ragazzi! dunque dato che le nostre materie sono state accorpate, e gli esami delle materie dello stesso modulo vanno sostenuti insieme, come si calcola la media??dato che sul portale studenti le materie risultano scritte separatamente e con codici diversi??!qualcuno lo sa di certo??!grazie a chi risolverà questo dilemma!!!!:)

.::Jackie04::.
c'è un problema..sn fidanzata da circa 9mesi cn simone x ki nn lo sa..ogni giorno il nostro rapporto si unisce sempre di più..sentiamo di essere sempre più legati..e fin qui va tutto splendidamente..ma ultimamente ci sn dei momenti in cui mi sento tanto strana..e in cui simone anke si sente strano..capita molto spesso a lui..il problema è qst: qnd sn lontana da lui sento cm se mi mancasse qlc..ho sempre una sensazione di ansia addosso, una fitta nello stomaco, comincio a pensare "kissà k sta ...
30
19 nov 2008, 16:33

Manuele
Dovrei fare l'analisi di questa versione : Oenomaus Martis et Asteropes Atlantis filiae filius habuit in coniugio Euareten Acrisii filiam, ex qua procreavit Hippodamiam, virginem eximiae formae, quam nulli ideo dabat in coniugium, quod sibi responsum fuit a genero mortem cavere. Itaque cum complures eam peterent in coniugium, simultatem constituit se ei daturum, qui secum quadrigis certasset victorque exisset, quod is equos aquilone velociores habuit, victus autem interficeretur. Multis ...
2
23 nov 2008, 08:25

brunilde-votailprof
So che le mani non sono una soluzione ai problemi o alle angherie, però ....... Io tanto per chiarire non ho mai fatto a botte, ma l'istinto malsano di tirare i capelli a qualcuno l'ho avuto.:D:D
14
14 nov 2008, 22:54

piccola vale
ki può spiegarmi x favore il participio presente e perfetto latino??cm si traduce ecc...grazie in anticipooo =)
1
22 nov 2008, 19:54