Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
morbidella-votailprof
salve, desideravo sapere come mai la prenotazione per un esame in appello straordinario,essendo ripetente, non è andata a buon fine causa: non ho superarto i controlli amministrativi...è normale o devo andare in segreteria..??? ps: non è successo solo a me ma anche ad un altra collaga:muro::muro::muro::muro::muro::muro:

giu92d
CIAO RAGAZZI, VOLEVO UN INFORMAZIONE DA VOI. DOVREI CAMBIARE SEZIONE IL PROSSIMO ANNO, ANDRò DALLA MIA DOVE SI Fà INGLESE,AD UN'ALTRA DOVE SI è FATTO SOLO I PRIMI 2 ANNI E ORA è STATO SOSTITUITO DA DIRITTO ED ECONOMIA. SAPETE DIRMI SE POI ALL'ESAME DI STATO DOVRò FARE UGUALMENTE LA PROVA DI INGLESE? è POSSIBILE......?SAREBBE IL COLMO, DOPO UN TRIENNIO IN CUI NON LO SI STUDIA PIù..
2
1 dic 2008, 18:00

Giotta
Ho un tema x domani sul viaggio...nn so prp dove mettermi le mani..avrò scritto qlks sulla sua storia..che è iniziato già dall'antikità..ma la traccia è: "Il viaggio inteso kome scoperta di paesi e di culture diverse, avventura e ricerca di se stessi, sogno, fantasiae fuga dalla realtà, ricerca di condizioni migliori..." regà cosa ci posso scrivereeeeee? vi prego aiutatemi..sono nel paniko più totale... grz in anticipo...:)
2
1 dic 2008, 19:55

zoll-votailprof
Ciao a tutti, sono una studentessa di primo anno della facoltà di scienze e tecnologia alimentari, avrei bisogno di qualcuno che mi possa aiutare su matematica e informatica,con delle lezioni private;fatevi sentire è urgente perchè non riesco a seguire le lezioni dato che non ci capisco niente:nonono:...Ciao a tutti:D

pandabearmonster
ho una tema per domani:cry:cry devo parlare che cosa leggo dal giiornale...MA--:dontgetit non so di che cosa parlare...qualcosa di interessante...mhmmm...:( ___ mi aiutate a trovare una storia?! un po facile grazie :cry:cry:lol:blush
1
2 dic 2008, 13:46

amourina
ciao ragazziiiiii!! una domanda.... ma giovanni giolittiera un ministro degli esteri o degli interni'?' help me è urgente.... Baci a tutti e grazie 10000000!! :hi
8
1 dic 2008, 14:42

Lider Maximo
Ciao raga, nn avendo un c*** da fare apro questa discussione per affrontare questo tema, ovvero l'aborto... discutiamone insieme
68
7 feb 2008, 18:14

doctor80-votailprof
Ciao a tutti i miei colleghi.Volevo domandare se qualcuno sa se il calendario degli esami è rimasto come tale o ha subito modifiche e in particolare se l'esame di Ronsisvalle si terrà il 29 dicembre come da calendario. Ciao a tutti e buona domenica
3
30 nov 2008, 10:27

anna84-votailprof
salve a tutti, qualcuno che ha sostenuto questo esame sà come si svolge l'orale???cosa chiedono?

gioema-votailprof
ciao a tutti io ho seguito tutte le lezioni di finanza aziendale e a gennaio vorrei fare l'esame...ma ancora non ho dato la ragioneria. l'esame di finanza lo posso fare ugualmente o il prof mi dice di no?!.. rispondete grazie!!:confused:

nikey-votailprof
qualcuno deve dare matematica finzianria con Micocci e privato bandiera? cerco colleghi con cui spendere ore in studio:-)! ciao
1
17 mar 2008, 02:57

fed_27
Un corpo si muove su traiettoria rettilinea con accelerazione costante. Quando esso transita per il punto x1 ha velocità v1 e quando transita per il punto x2 ha velocità v2. Determinare l’accelerazione del corpo in funzione di queste quattro quantità. faccio il rapporto del delta di V fratto il delta di t ma t devo trovarlo in relazione alla x ovvero allo spazio il tempo se è un moto accellerato come lo trovo? grazie mille

Sk_Anonymous
Salve ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum e con l'occasione saluto tutti, premetto che ho 26 anni e per motivi di lavoro sono tornato da poco a scuola per finire gli studi superiori, a settembre farò il quinto anno di tecnico informatico.Sono qui a scrivervi non per chiedervi qualcosa in particolare, ma per trovare un modo per cercare di appassionarmi alla matematica, visto che non è propriamente la mia passione, ed è chiaro che quando una materia non è amata, non si ...
16
2 lug 2004, 18:23

rsadl-votailprof
ciao a tutti c'è qualcuno che farà l'esame di storia delle dottrine l'11 dic.? e che cosa chiede?aiutatemi vi pregoo..:pianto::confused:
1
27 nov 2008, 10:06

nato_pigro1
Uno scacchista del mio circolo afferma che Von Newman ha dimostrato che negli scacchi esiste una strategia vincente che consenta al bianco di vincere sempre (naturalmente è solo un teorema di esistenza, non dice quale è), comunque non fidandomi troppo delle conoscence del mio con-circolano chiedo a voi, anche perchè non ne avevo mai sentito parlare e mi sembra interessante...
86
4 mag 2008, 18:46

TR0COMI
Un dubbio significativo; nella funzione $y=(2 tg x)/(sqrt(1-senx)+1)$ il campo di esistenza si trova ponendo il denominatore intero diverso da zero, e ponendo contemporaneamente anche il radicando come maggiore o uguale di zero. Risolvendo il sistema a me viene per la prima $ sen x <= 1$ e poi $sen x != 2$. Poichè entrambe sono verificate sempre, il risultato del mio sistema è $AAx in R$. Solo che il testo fornisce come risultato $x != \Pi/2 + k(\Pi)$. Come arrivare a questo risultato? ...
2
1 dic 2008, 23:13

noe87-votailprof
COLLEGHI SALVE qualcuno sa se è possibile accedere agli appelli straordinari di D. Internazionale giorno 5?xke molti proff lo stanno permettendo!!!!!!!!!!!!!!o se il prof ha bisogno di qualche cominicaz prima???????????'colleghi help:uhmmm:

TR0COMI
Un dubbio significativo; nella funzione $y=(2 tg x)/(sqrt(1-senx)+1)$ il campo di esistenza si trova ponendo il denominatore intero diverso da zero, e ponendo contemporaneamente anche il radicando come maggiore o uguale di zero. Risolvendo il sistema a me viene per la prima $ sen x <= 1$ e poi $sen x != 2$. Poichè entrambe sono verificate sempre, il risultato del mio sistema è $AAx in R$. Solo che il testo fornisce come risultato $x != \Pi/2 + k(\Pi)$. Come arrivare a questo risultato? ...
4
1 dic 2008, 22:15

anneke-votailprof
Questo è un altro problema di geometria sul quale io e mia sorella abbiamo problemi... L'immagine di riferimento è questa: http://img530.imageshack.us/my.php?imag ... 028qn4.jpg Tesi: CP = ? FQ = ? Ipotesi: EFBC e AQAC sono circoscrittibili Questo è quello che abbiamo provato a fare... commenti e aiuti per correggere/proseguire ci faranno contentissime! EF = $sqrt((42,5)^2 - (17,5)^2)$ = $sqrt(1806,25-306,25)$ = $sqrt(1500)$ = 38,8 cm PB = $sqrt(140^2-90^2)$ = $sqrt(19600-8100)$ = $sqrt(11500)$ = 107,3 cm FQ = ...

angus89
$\sum_{k=1}^N 1/(n!)^(1/n)$ son due ore che cerco di farla convergere...ma forse non lo fà...sto impazzendo
9
30 nov 2008, 16:28