Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti:hi:hi sono nuova Xd avrei bisogno del vostra aiutino...per le vacanze estive devo svolgere un tema sul manzoni...ne I promessi sposi si parla di oppressioni e oppressi in un secolo sudicio e sforzoso coinvolgendo persone che se in alcuni casi rappresentano dei modelli positivi in altri mostrano tutta la loro negatività. approfondisci questo aspetto della poetica manzoniana con riferimenti alla storia.
mi potete aiutare....cosa potrei scrivere grazie mille
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto per tre problemi ke nn riesco proprio a risolvere.
1) Il raggio della circonferenza inscritta nel triangolo rettangolo ABC e lungo r/4 (3-radice di 3) e il rapporto tra il cateto maggiore CB e il cateto minore CA e radice di 3. determinare le lunghezze dei cateti. (e fin qui ci sono)
Condotta la circonferenza passante per B e tangente in A alla retta AC si consideri sul maggiore degli archi AB un punto D in modo che sia: AD/BD = ((radice di 3) + 1)/2. ...

Salve a tutti, quest'anno mi sono diplomato e per l'università molto probabilmente opterò per ingegneria meccanica, visto che le materie scientifiche sono quelle dove me la cavo meglio...
Il dubbio è: in quale ateneo? Io abito a Pescara, non so se la vicinanza alla propria città sia un fattore influente per un universitario... Comunque ho fatto e passato il test per il politecnico di Milano anche se vicino all'Abruzzo non escludo le università di Perugia, Ancona, Modena o Bologna (in treno max ...

ragazzi mi serve aiuto. Ho conosciuto in chat un ragazzo di 16 anni e sendo che non vive molto lontano da me insiste ke ci dobbiamo incontrare io non so se fidarmi e incontrarlo ho non fidarmi e lasciare perdere

ciao a tt ho bisogno di consigli...allora siccome io mi sento sempre cn mikele ci teniamo sempre in contatto e lunedì mi ha dtt ke veniva a salutarmi prima di partire x le vacanze cn gli amici(è partito ieri mattina)cmq purtroppo io nn c'ero lunedì e qndi nn è venuto mentre nlla settimana ha finito smp di lavorare tardi qndi nn ci siamo visti....cmq c'è un ragazzo cristian ke dv dire ke è abbastanza carino e simpatico e nn prende x culo xk mi ha dtt k vuole una storia seria e x un po' mi sn ...
Continuamente ricercati, riempiono gli spazi su msn, fb, quelli dei diari e non solo.........!!!!Ispirandomi a "L'ANGOLO DELLA POESIA" di fifi(1°citazione :D:D)(e copiandone il titolo) festeggio il mio "esordio" in Votailprof con questo "appetitoso" topic!!!!!!
Apro la discussione con una semplice e naturale frase letta in occasione di una recente visita al museo del mare di Catania:
"La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare......" C.Colombo
...
Silmagister mi ha kiesto di ripostarle..perchè forse non trovava piùquesta discussione..quindi si prega di non eliminarla..semmai eliminate la discussione vekkia vekkia...
Γυνη χηρα φιλεργος θεραπαινιδας εχουσα , ταυτας ειωθει νυκτος εγειρειν επι τα εργα προς τας των αλεκτρυονων ωδας. Αι δε συνεχως τω πονω ταλαιπωρουμεναι, εγνωσαν δειν τον επι της οικιας αποκτειναι αλεκτρυονα , ως εκεινου νυκτωρ εξανισταντος την δεσποιναν . Sυνεβη δ ' αυταις τουτο διαπραξαμεναις χαλεπωτεροις περιπεσειν ...
ho bisogno di una recensione di questo libro...vi prego help meeeeee

Buongiorno a tutti. In sti giorni mi sto propinguando sempre nella determinazione di punti stazionari di funzioni. In questa prima funzione $f(x,y)=2ylog(2-x^2)+y^2$, in cui il dominio è ${(x,y)inRR^2 : x>+-sqrt2}$ e il gradiente è $(-((4xy)/(2-x^2)) ; 2log(2-x^2)+2y)$. Il fatto è che non riesco a coniugare la limitazione che da il dominio della funzione con la risoluzione del sistema per trovare i punti stazionari. Svolgendo il sistema, dalla seconda equazione $2log(2-x^2)+2y$ posso ricavarmi $y=-log(2-x^2)$ ma se vado poi a ...
Ciao a tutti,
sono uno studente lavoratore a ui mancano alcune materie per finire,,,,....
cerco appunti, dritte, ragazzi con cui poter studiare, ripetere quando si ha tempo. Le materie che mi mancano sono:
Campi elettromagnetici[/*:m]Inglese[/*:m]elettronica2[/*:m]elettronica d potenza[/*:m]reti elettriche[/*:m]mi potete dare una mano???????? soprattutto in campi ed elettronica di potenza? anche per sapere evenetuali esami e/o prove in itinere!Grazie tante....

salve a tutti. sono uno studente di ingegneria nell'ateneo di trento.
a pagina 58 del seguente link (dispensa sulla fisica del punto materiale)
http://www.ing.unitn.it/~siboni/dispense1/punti.pdf
il nostro professore affronta la questione dell'oscillatore armonico.
volevo chiedervi, in virtù di cosa, la soluzione generale dell'equazione differenziale lineare di secondo ordine consiste in c1cos(Ωt) + c2sin(Ωt)?
poichè a pagina 16 del seguente link (dispensa sulla fisica dei corpi rigidi)
http://www.ing.unitn.it/~siboni/dispens ... rigida.pdf
viene ...
Scatta in vacanza con la Link
Concorso Fotografico: Anno Europeo della creatività
Premessa - La Link Campus University intende organizzare, nel corso della stagione estiva 2009, un concorso fotografico legato all’anno europeo della creatività *******************************, destinato ai giovani di età compresa tra i diciotto e i ventuno anni, il cui premio consiste in due biglietti per il concerto di Vasco Rossi (Adriatic Arena di Pesaro, Lunedì 12/10/2009) e due per quello di Luciano ...

vi piace?L'ho fatta per il concorso algida...ma non ho ancora deciso se lo metto o no...è carina??
pleaseeee rispondete :(

MILANO - La sua bellezza fisica è stata compromessa per sempre da interventi chirurgici. Operazioni, che secondo l'accusa, si sarebbero potute evitare. E' la testimonianza di una ragazza ascoltata in tribunale nell'ambito del processo milanese che ha al centro la casa di cura "Santa Rita" e gli interventi effettuati, secondo l'accusa, al solo fine di ottenere i rimborsi. "Brega Massone ha fatto incisioni sul mio seno per tre volte, senza ragioni mediche", ha affermato.
La giovane, che ...

Buonasera a tutti! E' il mio primo messaggio sul forum, dopo aver lurkato per un po'!
Vado al sodo.
Ho una funzione vettoriale $f: \mathbb{R}^n \to \mathbb{R}^3$, dove $n$ potrebbe essere 10 o 12. Il valore di ognuna delle variabili appartiene diciamo all'intervallo $[0,1]$
Introducendo dei vincoli che legano le componenti della variabile indipendente, ottengo una funzione con una dimensione minore del vettore di ingresso: $g:\mathbb{R}^3 \to \mathbb{R}^3$.
Ora, vorrei mostrare graficamente il ...

Nell'insieme $Q^+$ è definita la seguente relazione $x rel$ $y <=> x*y<1$
di quali proprietà (riflessiva, simm/antisimm, transitiva) gode tale relazione?
Il risultato è solo simmetrica. Ma non capisco perché non è rifelssiva

Ho perso un quaderno dove avevo scritte tutte le formule del teorema di euclide.
Qualcuno me le può scrivere? sono persa senza di quelle
grazie anticipatamente
:hi Doll

Ciao ragazzi ho avuto problemi con alcune equazioni di II° grado e quelle irrazionali... sarà che è da un pò che non ne faccio e alcune non mi vengono proprio.
Queste qui di seguito le ho fatte ma non son sicura del risultato...
la 1 mi viene +-[math]\frac{2}{3}[/math] e la 2 mi viene +-[math]\frac{3}{2}[/math]
1) 9x^2=4
2) 4x^2-6=3
3) (x+2)(2x-3)-(x+1)(x-6)=0 risultato: 0;6
4) [math]\frac{x(x-2)}{3}[/math]+[math]\frac{x(x+3)}{2}[/math]=[math]\frac{(5x-3)^2}{6}[/math]-2x risultato: ...

ciao a tutti....qualcuno saprebbe spiegarmi come si calcola il tempo medio di vincita al superenalotto? ho fatto un pò di stime, ma mi vengono cifre non conformi alla realtà.
se qualcuno volesse partecipare alla mia curiosità ne sarei molto grata....
se non sbaglio è un processo di poisson quindi il tempo medio non è altro che 1\lambda dove lambda è il numero medio di vincite al giorno.
bisogna stimare quante giocate ci sono in un giorno (forse potremo supporre un 50.000.000?) ...
insomma ...

ciao a tutti oggi parlando con mio cugino di automobili... mi diceva che per avere o possedere una ferrari ci sono delle condizioni come ad esempio:
-bisogna avere uno stipendio abbastanza alto e a vita
- la prima ferrari deve essere obbligatoriamente rossa scuderia
- per avere una ferrari di un colore diverso dal rosso deve essere la quarta ferrari della tua vita, cioè nella tua vita devi aver avuto almeno 3 ferrari rosse scuderia
- per avere la enzo ferrari deve essere la ventiseiesima ...